Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Dpo obbligatorio per i soggetti pubblici, ma non per tutti: il problema, in "www.agendadigitale.eu"

Public Engagement
Muovendo dal disposto di cui all’art. 37, par. 1, lett. a) GDPR, il contributo indaga il significato da attribuirsi alle espressioni “Autorità pubblica” e “organismo pubblico”, al fine di individuare l’addentellato normativo o, in assenza, il criterio che permetta all’interprete – in primis ai titolari dei trattamenti – di discernere quando un ente, quand’anche rivesta forma privatistica, presenti caratteri pubblicistici tali da dover essere qualificato quale organismo pubblico, sì che su di esso gravi un obbligo di designazione del DPO.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 17, 2020
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il contributo è rivolto ai professionisti che operano nel settore della protezione dei dati personali e intende analizzare criticamente l'art. 37, par. 1, lett. a) del GDPR, ricostruendo le possibili interpretazioni della norma de qua e individuando, tra esse, quella preferibile.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Strutture collegate

Dipartimento di Economia "Marco Biagi" (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

MINISCALCO NOEMI (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6