L'iniziativa di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca affronta i seguenti temi: Psicologia, lavoro e salute: rischi psicosociali e strategie di prevenzione; L’interazione tra salute e capacità lavorativa. Un’analisi comparativa delle nazioni europee; La disciplina dell’orario di lavoro tra autonomia organizzativa e “porosità temporale”: l'esempio del lavoro agile; Condizioni di lavoro e stress lavorativo in diversi gruppi di lavoratori digitali in Europa; Stress lavoro-correlato e burnout negli operatori della salute mentale; Stress lavoro-correlato, burn-out e salute mentale: il punto di vista del Medico del Lavoro; Disturbi psichiatrici e correlati neurobiologici del disagio lavorativo. E' rivolta alla cittadinanza oltre che agli operatori sanitari, alle associazioni di malati psichiatrici, e agli studenti universitari e specializzandi.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Economia MARCO BIAGI
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 21, 2019