Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

GRUPPO DI LAVORO TECNICO SCIENTIFICO A SUPPORTO DELLA CANDIDATURA DELLE AREE CARSICHE EVAPORITICHE DELL'EMILIA-ROMAGNA A PATRIMONIO MONDIALE UNESCO

Public Engagement
Istituzione e rinnovo da parte della Regione Emilia Romagna del GRUPPO DI LAVORO TECNICO SCIENTIFICO A SUPPORTO DELLA CANDIDATURA DELLE AREE CARSICHE EVAPORITICHE DELL'EMILIA-ROMAGNA A PATRIMONIO MONDIALE UNESCO in seguito l’accoglimento della sopra citata richiesta da parte del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO, che ha deciso di iscrivere in data 24 gennaio 2018 il sito “Grotte e carsismo evaporitico dell’Emilia-Romagna” alla lista propositiva italiana del Patrimonio Mondiale UNESCO
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 25, 2018 - Luglio 25, 2024
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Approvazione della proposta di candidatura di inserimento dei fenomeni carsici gessosi dell'Emilia-Romagna nella World Heritage List dell'UNESCO”; gruppo di lavoro tecnico scientifico a supporto della preparazione della documentazione tecnico-scientifica necessaria da sottoporre agli organismi preposti, nazionali e internazionali, fornendo altresì proposte a sostegno del perseguimento dell’obiettivo;

Tipo

Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

LUGLI Stefano (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6