GRUPPO DI LAVORO TECNICO SCIENTIFICO A SUPPORTO DELLA CANDIDATURA DELLE AREE CARSICHE EVAPORITICHE DELL'EMILIA-ROMAGNA A PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
Public Engagement Istituzione e rinnovo da parte della Regione Emilia Romagna del GRUPPO DI LAVORO TECNICO SCIENTIFICO A SUPPORTO DELLA CANDIDATURA DELLE AREE CARSICHE EVAPORITICHE DELL'EMILIA-ROMAGNA A PATRIMONIO MONDIALE UNESCO in seguito l’accoglimento della sopra citata richiesta da parte del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO, che ha deciso di iscrivere in data 24 gennaio 2018 il sito “Grotte e carsismo evaporitico dell’Emilia-Romagna” alla lista propositiva italiana del Patrimonio Mondiale UNESCO
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 25, 2018 - Luglio 25, 2024