Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

intervista Corriere della Sera, rubrica Pianeta 2030, dal titolo "Scienza e agricoltura, il genetista Mandrioli: «Vi spiego perché i nuovi Ogm non sono pericolosi»" (23 gennaio 2022)

Public Engagement
intervista pubblicata sul Corriere della Sera nella rubrica Pianeta 2030, realizzata da Alessio Cozzolino, dal titolo "Scienza e agricoltura, il genetista Mandrioli: «Vi spiego perché i nuovi Ogm non sono pericolosi»" (23 gennaio 2022)
Sede dell’iniziativa:
Unimore
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 23, 2022
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

intervista Corriere della Sera, rubrica Pianeta 2030, dal titolo "Scienza e agricoltura, il genetista Mandrioli: «Vi spiego perché i nuovi Ogm non sono pericolosi»" (23 gennaio 2022)

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (3)


LS9_4 - Applied plant sciences (including crop production, plant breeding, agroecology, forestry, soil biology) - (2020)

Goal 15: Life on land

Goal 2: Zero hunger

Afferenze

Referenti

MANDRIOLI Mauro (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6