Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

La demenza e i disturbi cognitivi giovanili, atipici e lievi: dialogo con i ricercatori

Public Engagement
Giornata di informazione e restituzione dei risultati della ricerca svolta in UniMoRE sulle forme atipiche e giovanili delle malattie neurodegenerative associate a demenza per: - Promuovere la conoscenza di queste forme di malattia; - Favorire il dialogo fra ricercatori e pubblico per migliorare la ricerca clinica; - Ringraziare pubblicamente i partecipanti alla ricerca e promuovere la partecipazione da parte del pubblico nella ricerca clinica; - Incoraggiare il dialogo fra pazienti, famiglie, associazioni, amministrazioni ed aziende sanitarie, sensibilizzandole al tema.
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia Policlinico di Modena Via del Pozzo, 71 41121 Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 6, 2021 -
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

1) promuovere la conoscenza sulle forme atipiche e giovanili delle malattie neurodegenerative associate a demenza, che sono relativamente poco note al grande pubblico rispetto alle forme tipiche di demenza nell’anziano ma la cui incidenza è in aumento ed un notevole impatto sulla vita dei pazienti e delle loro famiglie; 2) favorire il dialogo fra ricercatori e pubblico di non-esperti per migliorare la ricerca clinica su queste malattie; 3) “ringraziare” pubblicamente i partecipanti alla ricerca

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (2)


LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

SH4_1 - Cognitive basis of human development and education, developmental disorders; comparative cognition - (2022)

Afferenze

Referenti

ZAMBONI Giovanna (Organizzatore)

Partecipanti (3)

BENUZZI Francesca (Relatore)
MELETTI Stefano (Discussant)
VINCETI GIULIA (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0