Notte Europea della Ricerca 2022 - Il marinaio SIMBAD nel XXI secolo: Conoscere e tutelare il patrimonio naturalistico sottomarino tramite tecnologie innovative
Public Engagement Presentazione delle attività svolte nel progetto di ricerca SIMBAD (FAR2020 Mission Oriented).
Le comunità marine dominate da coralli e gorgonie hanno un elevato valore naturalistico e turistico-culturale, ospitando un gran numero di specie e creando spettacolari paesaggi sottomarini. Purtroppo, questi ecosistemi sono minacciati da pressioni antropiche come il riscaldamento delle acque associato al global warming. Lo sviluppo di sistemi per la ricostruzione 3D di organismi marini e il monitoraggio ambientale mediante l’utilizzo di droni subacquei è necessario sia per migliorare le conoscenze sia per promuovere la tutela di questi ambienti nascosti ma preziosi. Queste attività sono l’oggetto del Progetto SIMBAD. SIMBAD, che nelle “Mille e una notte” era un marinaio esploratore, oggi è un drone subacqueo versatile e idoneo a sviluppare ricerche di frontiera in numerosi ambiti. Ingegneri e biologi mostreranno il drone e tutti i suoi sistemi tecnologici.
Sede dell’iniziativa:
Modena Complesso San Geminiano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 24, 2021 -