Persona

SIMONINI Roberto
Professore Associato
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Pubblicazioni (127)
Public Engagement (14)
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Il colore negli animali
Loggia delle Pescherie di Giulio Romano Via Pescheria, 20 Mantova (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante)
- Notte Europea della Ricerca 2023 - Che aria tira a Modena?
Complesso San Geminiano, via San Geminiano, 3 Modena (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Notte Europea della Ricerca 2023 Monitoraggio Vermocane - Mitigazione dell’impatto e valorizzazione di una specie invasiva in un’ottica di sostenibilità
Complesso San Paolo via Camatta, 15 Modena (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante)
- Portare le microplastiche in classe
Istituto d’istruzione superiore “F. Corni” e Unimore (29/11/2022 - 24/02/2023) 20221129
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante)
- Notte Europea della Ricerca 2022 - Alla ricerca di….SIMBAD - Droni e sensori per studiare i coralli mediterranei
Modena - Complesso San Geminiano (30/09/2022 - ) 20220930
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Notte Europea della Ricerca 2022 - Bioacustica, l'importanza del suono nell'ecologia
Modena - Complesso San Geminiano (30/09/2022 - ) 20220930
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Notte Europea della Ricerca 2022 - Monitoraggio VERMOCANE: risultati e prospettive di un progetto ad alto tasso di partecipazione
Modena - Complesso San Geminiano (30/09/2022 - ) 20220930
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Il Vermocane, una nuova specie invasiva nell'Arcipelago Toscano
on line (12/05/2022 - 12/05/2022) 20220512
Dipartimento di Scienze della Vita
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante)
- Notte Europea della Ricerca 2022 - Il marinaio SIMBAD nel XXI secolo: Conoscere e tutelare il patrimonio naturalistico sottomarino tramite tecnologie innovative
Modena Complesso San Geminiano (24/09/2021 - ) 20210924
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- Monitoraggio VERMOCANE
Unimore
San Vito lo Capo (TP) (03/05/2021 - 12/11/2021) 20210503
Dipartimento di Scienze della Vita
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore)
- Notte dei Ricercatori 2018 - La colorazione di avvertimento del verme di fuoco - Presentazione
Modena Complesso San Geminiano - via San Geminiano, 3 (28/09/2018 - 28/09/2018) 20180928
Dipartimento di Scienze della Vita
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico)
- Acquarelli acquatici e Biodiversità negli ambienti acquatici
Parco Ferrari, Modena (21/05/2017 - 21/05/2017) 20170521
Dipartimento di Scienze della Vita
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- MV4 Monitoraggio Vermocane (4a edizione) – Ad alta risoluzione
19000101
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore)
- Organizzazione di una serie di iniziative per il Festival della Sostenibilità 2022 promosso da ASVIS
19000101
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (6)
A028-003-0 - Ecologia ambiente e salute
Ciclo Annuale Unico (01/04/2025 - 30/10/2025)
- 2025
Formazione iniziale insegnanti
1 CFU
5 ore
BIOS-0001 - Disegno sperimentale e analisi di dati biologici
I Semestre I anno (22/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
5 CFU
40 ore
BIOS-0008 - Biosistematica vegetale e cambiamenti climatici
II Semestre I anno LM (24/02/2025 - 06/06/2025)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
2 CFU
16 ore
BIOS-0008 - Biosistematica vegetale e cambiamenti climatici
II Semestre I anno (23/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
2 CFU
16 ore
DCS60-002 - Ecologia e cambiamenti globali
Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore
SISTA-0001 - Agroecologia e difesa della biodiversità
I Semestre I anno LM (22/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore
No Results Found