Notte Europea della Ricerca 2022 - Bioacustica, l'importanza del suono nell'ecologia
Public Engagement Sono stati mostrati metodi e strumenti su cui si fonda la bioacustica e il loro contributo alle scoperte etologiche utilizzando come esempi animali molto differenti, scelti tra specie di mammiferi, uccelli e insetti conosciuti dal pubblico. Sono stati anche illustrati aspetti relativi all'inquinamento acustico ed al suo impatto sui viventi.
Sede dell’iniziativa:
Modena - Complesso San Geminiano
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2022 -