Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone

La trasformazione batterica e l'amplificazione del DNA mediante PCR

Public Engagement
La trasformazione batterica è una tecnica di genetica/biologia molecolare utilizzata per introdurre materiale genetico nelle cellule batteriche. A tale fine, vengono generalmente utilizzati plasmidi, molecole di DNA circolare a doppio filamento in cui viene inserito il gene di interesse. In questa esercitazione di laboratorio gli studenti si eserciteranno a introdurre nelle cellule batteriche un plasmide ricombinante utilizzando la trasformazione batterica mediante shock termico. L'avvenuta trasformazione verrà verificata mediante la tecnica della PCR (Reazione a catena della DNA polimerasi).
Sede dell’iniziativa:
Università di Modena e Reggio Emilia - Sede Modena - via Campi 287
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 3, 2023 - Febbraio 16, 2023
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

In questa esercitazione di laboratorio gli studenti si eserciteranno a introdurre nelle cellule batteriche un plasmide ricombinante utilizzando la trasformazione batterica mediante shock termico. L'avvenuta trasformazione verrà verificata mediante la tecnica della PCR (Reazione a catena della DNA polimerasi).

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (5)


LS1_3 - DNA and RNA biology - (2022)

LS2_1 - Genetics - (2022)

LS2_4 - Gene regulation - (2022)

LS9_2 - Applied genetics, gene editing and transgenic organisms - (2022)

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

IMBRIANO Carol (Organizzatore)

Partecipanti (11)

BELLUTI SILVIA (Relatore)
BENATI DANIELA (Relatore)
BIANCHI Elisa (Relatore)
CARRETTA CHIARA (Partecipante)
CATTIN ELEONORA (Partecipante)
GRAZIOSO Pasqualina (Relatore)
MIRABILE MARGHERITA (Partecipante)
RECCHIA Alessandra (Relatore)
RIGHI SARA (Partecipante)
TAVERNARI LARA (Partecipante)
ZAPPAVIGNA Vincenzo (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6