La trasformazione batterica è una tecnica di genetica/biologia molecolare utilizzata per introdurre materiale genetico nelle cellule batteriche.
A tale fine, vengono generalmente utilizzati plasmidi, molecole di DNA circolare a doppio filamento in cui viene inserito il gene di interesse. In questa esercitazione di laboratorio gli studenti si eserciteranno a introdurre nelle cellule batteriche un plasmide ricombinante utilizzando la trasformazione batterica mediante shock termico. L'avvenuta trasformazione verrà verificata mediante la tecnica della PCR (Reazione a catena della DNA polimerasi).
Sede dell’iniziativa:
Università di Modena e Reggio Emilia - Sede Modena - via Campi 287
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 3, 2023 - Febbraio 16, 2023