Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Roba da matti!

Public Engagement
Forse anche a voi è capitato di dire a un vostro amico “Ma sei matto?!” o sentire un adulto esclamare “Quello lì guida come un pazzo!”. Vi siete mai chiesti perché associamo le parole “matto” o “pazzo” a atteggiamenti che ci sembrano strani o addirittura pericolosi? Davvero le persone che soffrono di una malattia mentale sono pericolose e dunque da emarginare? Per rispondere a queste domande proveremo a capire cos’è una malattia mentale, come si manifesta e come si cura. Scopriremo anche chi sono coloro che per mestiere si occupano di studiare queste malattie e prendersi cura delle persone e quanto di tutto questo può riguardare da vicino anche le nostre vite. Lezione in condotta in collaborazione con i dr. Gloria Bizzarri, Ilaria Ragazzini, Valentina Serafini e Pietro Bonasegla, della Scuola di Specializzazione in Psichiatria UniMoRe.
Sede dell’iniziativa:
Modena, via Berengario 51
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 23, 2024
  • Dati Generali
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Mostrare ai giovani l’idea che si può imparare divertendosi e che esistono tantissimi percorsi di studio che l'Università di Modena e Reggio Emilia è in grado di offrire

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Coordinatore/Organizzatore)
Sistema dei Musei e Orto Botanico (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

BERTACCHINI Milena (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

UNIJUNIOR UNIMORE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2023-2024
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2