Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

UNIJUNIOR UNIMORE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2023-2024

Public Engagement
12 Lezioni a numero chiuso per ragazzi fra i 8 e i 13 anni tenute da docenti universitari all'interno di aule accademiche su argomenti diversi e spettacoli scientifici per tutti a cura dell'Associazione Leo Scienza
Sede dell’iniziativa:
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9 Modena, Dipartimento di Economia, via Berengario 51
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 16, 2024 -
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Mostrare ai giovani l’idea che si può imparare divertendosi e che esistono tantissimi percorsi di studio che l'Università di Modena e Reggio Emilia è in grado di offrire

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (6)

Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (Partecipante)
Dipartimento di Giurisprudenza (Partecipante)
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Partecipante)
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (Partecipante)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Partecipante)
Sistema dei Musei e Orto Botanico (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (6)


Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 13: Climate action

Goal 15: Life on land

Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Terza Missione

Public Engagement (12)

Festa finale UNIJUNIOR UNIMORE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2023-2024
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. GEOLOGIRANDO. In viaggio tra le meraviglie geologiche d’Italia
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione CI VUOLE TEMPO. La storia dell'evoluzione raccontata dai fossili
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Che cos’è l’ambiente? Impariamo a salvarlo per vivere meglio
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Dal cortile di casa allo spazio: l’affascinante viaggio degli animali più resistenti della terra, i tardigradi
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Detective per un giorno: scopri il colpevole con il DNA!
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Esploratori del clima: avventure meteorologiche per giovani scienziati e scienziate
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione La magia della traduzione: traduttori come maghi e streghe
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Roba da matti!
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Un ballo tra penna e cervello: come il ritmo della scrittura a mano aiuta a imparare
UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Viaggio nella storia della matematica fra numeri, calcoli e tanto ingegno!
Unijunior Unimore. L'Università dei bambini 2014-2015
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2