Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione CI VUOLE TEMPO. La storia dell'evoluzione raccontata dai fossili

Public Engagement
Oggi la Terra è popolata da tantissime specie di animali e piante, ma è sempre stato così? Quando e come è nato il primo filo d’erba e cresciuto il primo albero? Come mai non esistono più i grandi dinosauri e invece volano nel cielo falchi e gabbiani? Scopriremo l’avvincente storia dell’evoluzione grazie all’osservazione dei fossili, che ci raccontano il passato della Terra e la storia delle forme viventi che l’hanno abitata via via fino ad oggi.
Sede dell’iniziativa:
Modena, via Berengario 51
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 6, 2024
  • Dati Generali
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Mostrare ai giovani l’idea che si può imparare divertendosi e che esistono tantissimi percorsi di studio che l'Università di Modena e Reggio Emilia è in grado di offrire

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)
Sistema dei Musei e Orto Botanico (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti

BERTACCHINI Milena (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

UNIJUNIOR UNIMORE. L'Università delle bambine e dei bambini dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia 2023-2024
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2