Iniziativa promossa all'interno del progetto FAR 2022 MicroTRACES coinvolgendo studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “F. Corni” di Modena. 20 studenti hanno partecipato a 10 incontri (seminari, attività in campo e in laboratorio, analisi in aula informatica, discussioni, per un totale di 21 ore) con personale Unimore al fine di monitorare la presenza di microplastiche aerodisperse a scuola (ambienti indoor e outdoor) e valutarne gli effetti su organismi del suolo con saggi ecotossicologici. L'approccio didattico comprendeva metodiche innovative di didattica attiva, flipped classroom e peer-based learning. Al termine dell'attività gli studenti hanno presentato i risultati dell'attività svolta ai compagni di scuola (170 studenti raggiunti), valutandone l'apprendimento con questionari sull'inquinamento da plastica sottoposti prima e dopo la loro presentazione. Un gruppo di studenti ha inoltre redatto un articolo di giornale (uscito su: Gazzetta di Modena, Marzo 2024) sul progetto.
Sede dell’iniziativa:
Istituto d’istruzione superiore “F. Corni” e Unimore
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 23, 2023 - Marzo 1, 2024