Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
BERGAMI Elisa

BERGAMI Elisa

Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 05/BIOS-05 - ECOLOGIA

Settore BIOS-05/A - Ecologia
  • Contatti
  •  elisa.bergami@unimore.it
  •  +390592058263
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

BERGAMI_Elisa_it_11224.pdf

Settori (8)


LS4_8 - Impact of stress (including environmental stress) on physiology - (2022)

LS8_13 - Marine biology and ecology - (2022)

LS8_14 - Ecophysiology, from organisms to ecosystems - (2022)

LS9_12 - Ecotoxicology, biohazards and biosafety - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 14: Life below water

Goal 15: Life on land

Goal 4: Quality education

Ricerca finanziata

NANOplastics Toxicity Evaluation and Risk (management) in teRrestrial Agro-Ecosystems (NanoTERRAE) 
PRIN Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale
Progetto
Responsabile scientifico
2025
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (61)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Ricercatore universitario a t.d. (01/02/2022 - 31/01/2025)20220201
No Results Found

Public Engagement (13)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore, Responsabile scientifico) - Seminario su invito nell'ambito dell'orientamento agli studi e alle carriere professionali STEM
Dipartimento di Scienze della Vita
Scuola secondaria di primo grado "Istituto Comprensivo Statale di Terre del Reno", in collegamento da remoto (05/05/2025 - 05/05/2025) 20250505
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Relatore, Responsabile scientifico) - Seminario su invito "Dalle città agli oceani: la sfida delle microplastiche"
Dipartimento di Scienze della Vita
ex-Caserma Montesanto, Via Marcello 10, Palmanova (UD), in collegamento da remoto (28/02/2025 - 28/02/2025) 20250228
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Festival dello sviluppo sostenibile, Seminario: "Analisi della qualità dell'aria a Modena: monitoraggio delle microplastiche nell'atmosfera urbana"
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Sede CAI Modena (Via IV novembre 40/C) (12/05/2024 - 12/05/2024) 20240512
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Partecipante) - Unimore per il Festival dello Sviluppo Sostenibile - Che aria tira a Modena?
Dipartimento di Scienze della Vita
Osservatorio Geofisico, Piazza Roma 22, Modena (10/05/2024 - 10/05/2024) 20240510
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Fiumi di primavera, giornata mondiale internazionale dell'acqua a Mantova - Da macro a micro: come la plastica si disperde in ambiente (attività 1)
Dipartimento di Scienze della Vita
Mantova - Lungolago Gonzaga (22/03/2024 - 22/03/2024) 20240322
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Fiumi di primavera, giornata mondiale internazionale dell'acqua a Mantova - Da macro a micro: come la plastica si disperde in ambiente (attività 2)
Dipartimento di Scienze della Vita
Mantova - Lungolago Gonzaga (22/03/2024 - 22/03/2024) 20240322
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Responsabile scientifico) - I mercoledì culturali d'autunno - Seminario "Il nostro Polo Sud: alla scoperta dell’Antartide con le spedizioni di ricerca italiane”
Dipartimento di Scienze della Vita
Associazione Tempio, Viale Caduti in Guerra 192, Modena (22/11/2023 - 22/11/2023) 20231122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Microplastiche a scuola
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto d’istruzione superiore “F. Corni” e Unimore (23/10/2023 - 01/03/2024) 20231023
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte Europea della Ricerca 2023 - Che aria tira a Modena?
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso San Geminiano, via San Geminiano, 3 Modena (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Notte Europea della Ricerca 2023 Monitoraggio Vermocane - Mitigazione dell’impatto e valorizzazione di una specie invasiva in un’ottica di sostenibilità
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Complesso San Paolo via Camatta, 15 Modena (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Seminario "In viaggio verso l'Antartide"
Dipartimento di Scienze della Vita
Istituto Istruzione Superiore "Giovanni Plana", Torino (10/03/2023 - 10/03/2023) 20230310
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Portare le microplastiche in classe
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Istituto d’istruzione superiore “F. Corni” e Unimore (29/11/2022 - 24/02/2023) 20221129
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Notte Europea della Ricerca 2022 - Monitoraggio VERMOCANE: risultati e prospettive di un progetto ad alto tasso di partecipazione
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Modena - Complesso San Geminiano (30/09/2022 - ) 20220930
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

BI-75 - Analisi dei dati sperimentali

II Semestre I anno LM (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2025
Biotecnologie industriali ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
2 CFU
16 ore

BIOS-0015 - Gestione delle biorisorse e servizi ecosistemici

II Semestre I anno LM (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
2 CFU
16 ore

BIOS-0015 - Gestione delle biorisorse e servizi ecosistemici

II Semestre I anno (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
2 CFU
16 ore

BIOS-0020 - Alterazioni antropiche degli ecosistemi

I Semestre II anno (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
5 CFU
40 ore

BIOS-0031 - Coding in R for data analysis

II Semestre II anno (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

BTM-07 - Introduzione all'analisi di dati biologici

II Semestre I anno LM (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2025
Biotecnologie mediche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
2 CFU
16 ore

SB-66 - Laboratorio di biologia sperimentale

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze biologiche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
1 CFU
8 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2