L’Osservatorio Geofisico di Unimore situato nella torre di levante di Palazzo Ducale, in Piazza Roma 22, apre con visite ad accesso libero dalle ore 19:00 alle 23.30 per portare i cittadini in un viaggio nel tempo alla scoperta del clima di Modena, dal 1826 al giorno d’oggi.
L’ evento vede con la partecipazione straordinaria del Gruppo Volontari Protezione Civile del Comune di Modena a cui è possibile dare un contributo per la recente alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna.
La serata si inserisce all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, promosso da Asvis – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, la più grande rassegna di eventi di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
In Osservatorio si possono ammirare cannocchiali e telescopi utilizzati per gli studi di posizionamento degli astri dell’800, accanto alle più moderne strumentazioni per la misura dei parametri meteorologici.
Sede dell’iniziativa:
Osservatorio Geofisico di Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 26, 2023