Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

L’OSSERVATORIO PER IL FESTIVAL ASVIS 2023

Public Engagement
L’Osservatorio Geofisico di Unimore situato nella torre di levante di Palazzo Ducale, in Piazza Roma 22, apre con visite ad accesso libero dalle ore 19:00 alle 23.30 per portare i cittadini in un viaggio nel tempo alla scoperta del clima di Modena, dal 1826 al giorno d’oggi. L’ evento vede con la partecipazione straordinaria del Gruppo Volontari Protezione Civile del Comune di Modena a cui è possibile dare un contributo per la recente alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. La serata si inserisce all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, promosso da Asvis – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, la più grande rassegna di eventi di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. In Osservatorio si possono ammirare cannocchiali e telescopi utilizzati per gli studi di posizionamento degli astri dell’800, accanto alle più moderne strumentazioni per la misura dei parametri meteorologici.
Sede dell’iniziativa:
Osservatorio Geofisico di Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 26, 2023
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo principale è stato quello di fare informazione a proposito di Agenda 2030 e obiettivi di Sviluppo Sostenibile. La visita in Osservatorio si è focalizzata soprattuto sul Goal 13: "Lotta ai cambiamenti climatici". Inoltre si è voluto sensibilizzare la popolazione sulla recente alluvione ai danni della Romagna promuovendo anche una raccolta fondi direttamente con i volontari della protezione civile.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (4)


PE10_2 - Meteorology, atmospheric physics and dynamics - (2022)

PE10_3 - Climatology and climate change - (2022)

Goal 13: Climate action

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti (6)

COSTANZINI SOFIA (Organizzatore)
DESPINI Francesca (Organizzatore)
GHERMANDI Grazia (Organizzatore)
LOMBROSO Luca (Organizzatore)
TEGGI Sergio (Organizzatore)
ZUCCHI MARCO (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6