Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

MV4 Monitoraggio Vermocane (4a edizione) – Ad alta risoluzione

Public Engagement
Il progetto strutturato di citizen science marina “Monitoraggio vermocane” prevede la raccolta e condivisione di segnalazioni e informazioni ecologiche sul vermocane (un modello di specie invasiva e dannosa) tramite attività sui social e sul campo. Nell’edizione 2024 si prevede 1) la condivisione con il pubblico di tecnologie applicabili al monitoraggio marino. Il sottotitolo “ad alta risoluzione” fa riferimento alle tecnologie per il monitoraggio a elevata accuratezza e contenuto tecnologico che rappresentano una novità di quest’edizione, possibile grazie al coinvolgimento di colleghi del DIEF. 2) la raccolta e condivisione di informazioni su distribuzione, ecologia, impatto del vermocane (modello di specie invasiva, termofila e urticante) iniziata fin dalla prima edizione
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 1, 2024 -
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Eseguire rilievi ad elevata risoluzione, utilizzare la fluorescenza per valutare presenza e salute di organismi marini in condizioni controllate e sul campo, raccogliere organismi da utilizzare per ricerche di biologia sperimentale e applicata, ottenere nuove informazioni su distribuzione ed ecologia del verme di fuoco. aumentare le conoscenze su frequenza e modalità di interazione del vermocane con l’uomo, e la consapevolezza del pubblico sull’incremento delle specie invasive termofile

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (3)

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Partecipante)
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Partecipante)
Dipartimento di Scienze della Vita (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (5)


LS8_10 - Ecology and evolution of species interactions - (2024)

LS8_11 - Behavioural ecology and evolution - (2024)

LS8_13 - Marine biology and ecology - (2024)

LS9_6 - Marine biotechnology and bioengineering - (2024)

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

SIMONINI Roberto (Organizzatore)

Partecipanti (3)

CATTINI Stefano (Partecipante)
FERRARI VALENTINA (Partecipante)
RIGHI SARA (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6