Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Alfabetizzazione e insegnamento dell'italiano L2 a persone con background migratorio: un'analisi dal contesto europeo alla realtà territoriale modenese.

Public Engagement
Il Progetto mira a promuovere, in connessione con l'"Osservatorio Migranti" del CRID (https://www.crid.unimore.it/site/home/osservatorio-migranti.html), insieme alle istituzioni modenesi e alcune associazioni del territorio, workshop, anche di natura internazionale, finalizzati alla documentazione di tutte le esperienza di insegnamento dell'italiano attive a Modena e rivolte a persone con background migratorio. A fine Progetto sarà realizzato un opuscolo informativo.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 1, 2020 - Dicembre 1, 2020
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo principale del Progetto consiste nel documentare e divulgare le varie esperienze di insegnamento della lingua italiana attive a Modena e rivolte a persone con background migratorio, coinvolgendo professionisti, studenti e studentesse, insegnanti, comunità scientifica, nonché la cittadinanza tutta.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Giurisprudenza (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (3)


Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 1: No poverty

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

CASADEI Thomas (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0