Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

CASADEI Thomas

Professore Ordinario
Dipartimento di Giurisprudenza
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO

Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
  • Contatti
  •  thomas.casadei@unimore.it
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

CASADEI_Thomas_it_7427.pdf

Curriculum Vitae

Thomas Casadei è Professore ordinario in Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Laureatosi in Lettere e Filosofia all’Univ. di Bologna nel marzo 1998 con una tesi in Filosofia del diritto (su Michael Walzer: relatore il Prof. Gianfrancesco Zanetti, correlatore il Prof. Anselmo Cassani), riceve un premio per il miglior curriculum nel suo anno di corso (1996-1997).
Nel 2003 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Filosofia politica all’Univ. di Pisa (con una tesi su “Diritti, costituzione e cittadinanza sociale in Tom Paine”: tutor il Prof. Eugenio Ripepe).
Dopo aver collaborato per un decennio (2000-2010), come cultore della materia e assegnista, alle attività didattiche e di ricerca della cattedra di Filosofia del diritto del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Univ. di Modena e Reggio Emilia, dall’a.a. 2010-2011 all’a.a. 2014-2015 ha insegnato come docente a contratto Teoria e prassi dei diritti umani presso lo stesso Ateneo. Tiene i corsi di Filosofia del diritto (M-Z) e di Teoria e prassi dei diritti umani. Negli a.a. 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020 ha tenuto anche i corsi di Informatica giuridica e, negli 2017-2018, 2018-2019, Didattica del diritto e media education.
Ha tenuto per tre anni accademici (2016-2017, 2017-2018, 2018-2019) il corso di Tecniche della comunicazione e dell’argomentazione presso la Scuola di specializzazione le professioni legali.
È stato inoltre tutor per il corso di Storia delle dottrine politiche della Facoltà di Scienze Politiche dell’Univ. di Bologna – sede di Forlì “R. Ruffilli”, negli anni 2008-2009 e 2009-2010; dall’a.a. 2009-2010 all’a.a. 2013-2014 è stato professore a contratto di Teoria e storia dell’opinione pubblica – II modulo nella stessa Facoltà (corso di laurea in “Media e politica”).
Nell’a.a. 2020-21 ha tenuto il modulo di lezioni (20 h) nell’ambito del Master di Primo livello in “Management della Comunicazione e delle Politiche culturali” presso l’Univ. IUAV di Venezia.
È stato responsabile di LABdi – Laboratorio su forme di discriminazione, istituzioni, azioni positive (2007-2010). Già Referente per l’orientamento, il tutorato e i progetti di alternanza scuola/lavoro (gennaio 2015-novembre 2019) e Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza (novembre 2018-novembre 2019), da novembre 2019 è Delegato alla comunicazione e Portavoce del Rettore di Modena e Reggio Emilia. In questo ruolo è, tra le altre cose, Direttore responsabile del web magazine mensile di Ateneo FocusUnimore . E’ iscritto all’Albo speciale dell’Ordine dei giornalisti. Membro del Collegio docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche “La cultura giuridica europea dell’impresa e delle istituzioni” attivata dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in convenzione con l’Università degli Studi di Parma, fa parte del Consiglio scientifico della Biblioteca universitaria giuridica.
Dal 2004 fa parte dell’“Unità Operativa “Aspetti giuridici e sociali della sicurezza” del CRIS – Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi.
Da Luglio 2016 è membro della Giunta del CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, di cui è stato uno dei fondatori.
Dirige quattro collane editoriali.
Insieme a Gianfrancesco Zanetti è condirettore della collana “Diritto e vulnerabilità - Studi e ricerche del CRID ”, edita da Giappichelli.
Da novembre 2018 è condirettore, sempre insieme a Zanetti, anche della collana “Prassi sociale e teoria giuridica” edita dalla casa editrice Mucchi.
Da luglio 2019 è condirettore, insieme a Stefano Pietropaoli, della collana “Comp.lex. Diritto, computazione, complessità” edita dalla casa editrice Wolters Kluwer.
Da giugno 2020 è condirettore, insieme a Roberto Cammarata, della collana “Altera pars. Studi e ricerche di Filosofia politica e Teoria del diritto”, edita dalla casa editrice Liberedizioni.
È componente del Consiglio scientifico della collana “Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto” edita da ETS.
Da novembre 2022 è componente del Comitato scientifico della Rivista “AG About Gender, International Journal of Gender Studies”.
Da Novembre 2022 fa parte del Comitato scientifico della Fondazione San Carlo di Modena.
Dal 2017 fa parte del Comitato scientifico del Festival della migrazione e dal 2018, insieme a Gianfrancesco Zanetti, è Coordinatore del costituendo Osservatorio sull’accoglienza dei richiedenti asilo nel territorio modenese.
Fa parte del comitato di progetto e di direzione di “GE&PA - Gender Equality & Public Administration. Percorsi di formazione per l’eguaglianza di genere nella Pubblica Amministrazione e nei territori” (Ente finanziatore: Regione Emilia-Romagna).

Ha fatto parte, come membro del Comitato di Direzione e Coordinamento, del Progetto FAMI “ReAcT – ER Rete Antidiscriminazione Territoriale Emilia-Romagna”
[Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014 – 2020; Obiettivo specifico 2 Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo nazionale 3 Capacity Building- Lettera L) PROG. 165 – ReAcT-ER Rete Antidiscriminazione Territoriale Emilia-Romagna; CUPE49D16001350007], coordinato dalla Regione Emilia-Romagna in partnership con l’Università di Modena e Reggio Emilia –Dipartimento di Giurisprudenza, Comune di Reggio nell’Emilia, Comune di Modena, Comune di Bologna, Comune di Ferrara, Comune di Ravenna, ASP del distretto Cesena Valle Savio (Ente finanziatore: Ministero degli interni – Italia).

Ha fatto parte di due progetti PRIN:
Progetto Prin [bando 2015] “Soggetto di diritto e vulnerabilità: modelli istituzionali e concetti giuridici in trasformazione” (Data di inizio e fine: 05.02.2017 – 05.02.2020).

Progetto PRIN [bando 2004] “Società multiculturale, immigrazione e sicurezza: problemi di integrazione sociale”
(Data di inizio e fine: 01.01.2005 – 31.12.2006).

Sul versante internazionale ha fatto parte dell’Unità di ricerca di Unimore nell’ambito del progetto Horizon 2020 EQUAL-IST “Gender Equality Plans for Information Sciences and Technology Research Institutions” (2016-2019); è inoltre componente della Red Iberoamericana de Investigaciòn sobre Formas Contemporaneas de Esclavitud y Derechos Humanos e del progetto “Control de Fronteras y Derechos Humanos en El Mediterráneo” con sede presso l’Università di Almería (UAL18-SEJ-C004-B, finanziato dalla Agencia Andaluza del Conocimiento y la memoria).
Dal 2020 fa parte del GameSci ReCenter (sez. di Modena) e, insieme a Claudio Baraldi, è referente di Unimore nel network delle Università per la Pace.
Socio della Società italiana di Filosofia del diritto (SIFD), è componente del Comitato scientifico del “Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica” attivo dal 2001 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e giunto al XXVI ciclo (ne è stato coordinatore fino al XX ciclo), del Comitato scientifico dell’Archivio storico-giuridico “Anselmo Cassani”, del Comitato di coordinamento dell’Officina informatica Diritto, Etica, Tecnologie - DET, istituita presso il CRID.
Fa parte del Comitato di direzione della rivista internazionale “Cosmopolis”, di “Filosofia politica”, di “Eunomia. Rivista di studi e ricerca su diritti e pace) , nonché del Comitato scientifico di “Governare la paura – Journal of interdisciplinary studies”, di “L’Altro diritto”, di “Democrazia e Diritto” , di “Ordines” nonché del Comitato di consulenza di “Notizie di Politeia” e del Comitato dei referee di “Diacronie – Rivista di Storia della Filosofia del Diritto” .
Componente del Comitato di Redazione della “Rivista trimestrale di Scienza dell’Amministrazione. Analisi delle politiche pubbliche e istituzioni” dal 2008 al 2013 e della “Rivista di Filosofia del diritto” dal 2011 al 2018, è membro del Comitato di Redazione di “Jura Gentium”, di “La Società degli Individui”, di “Scienza e Pace”, nonchè di “SR – Il Senso della Repubblica nel XXI secolo”.
Dal 2015 è entrato a far parte del Comitato Scientifico dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Forlì-Cesena e del Comitato scientifico del Centro Internazionale di Studi e Documentazione per la Cultura Giovanile (ISDC) con sede a Trieste.
Tra le sue numerose pubblicazioni si segnalano tre manuali: La didattica del diritto (Pisa, Pacini editore, 2019; scritto insieme a V. Marzocco e S. Zullo); Manuale di Filosofia del Diritto. Figure, categorie, contesti (Torino, Giappichelli, 2019; scritto insieme a Gf. Zanetti); Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali (Wolters-Kluwer-Cedam, 2021; curatela insieme a Stefano Pietropaoli); cinque monografie: Tra ponti e rivoluzioni. Diritti, costituzioni, cittadinanza in Thomas Paine (Torino, Giappichelli, 2012); Il sovversivismo dell’immanenza. Diritto, morale, politica in Michael Walzer (Milano, Giuffrè, 2012); I diritti sociali: un percorso filosofico-giuridico (Firenze, Firenze University Press, 2012); Il rovescio dei diritti umani. Razza, discriminazioni, schiavitù (con un dialogo con Étienne Balibar, Roma, DeriveApprodi, 2016 – collana «Labirinti»); Diritto e (dis)parità. Dalla discriminazione di genere alla democrazia paritaria (Roma, Aracne, 2017 – collana «Limina»); varie curatele: tra le principali (su 22), Differenza razziale, discriminazione e razzismo nelle società multiculturali (2 voll., Reggio Emilia, Diabasis, 2007 [con L. Re]); Lessico delle discriminazioni: tra società, diritto e istituzioni (Reggio Emilia, Diabasis, 2008); il Carteggio Capitini-Calogero, (Roma, Carocci, 2009, con G. Moscati); Il senso della repubblica. Schiavitù, (Milano, Franco Angeli, 2009, con S. Mattarelli); Diritti umani e soggetti vulnerabili: trasformazioni, violazioni, aporie (Torino, Giappichelli, 2012); Donne, diritto, diritti. Prospettive del giusfemminismo (Torino, Giappichelli, 2015); Lo sfruttamento del lavoro minorile. Fattispecie e azioni di contrasto (Torino, Giappichelli, 2021, con A. Tampieri).
Ha pubblicato, inoltre, 135 scritti scientifici tra articoli, saggi, contributi a volume.

Ricerca finanziata

Social media Awareness For Education and Legal Youth (SAFELY) 
MUR_PNRR_Bandi a cascata esterni
Progetto
Responsabile scientifico
2024
15 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (192)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Comitati editoriali (7)

Altro tipo di attività editoriale - NOTIZIE DI POLITEIA - ISSN: 1128-2401 - -Milano: Editore Tipolito Subalpina -Rivoli: Tipolito SubalpinaComponente del Comitato di consulenza (2017 - ) 2017
Altro tipo di attività editoriale - RIVISTA DI FILOSOFIA DEL DIRITTO - ISSN: 2280-482X - Bologna: Società editrice il MulinoComponente del Comitato di redazione (2013 - ) 2013
Altro tipo di attività editoriale - GOVERNARE LA PAURA - ISSN: 1974-4935 - Bologna : Maria Laura LanzilloComponente del Comitato scientifico (2011 - ) 2011
Altro tipo di attività editoriale - LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI - ISSN: 1590-7031 - Milano: Franco AngeliComponente del Comitato di redazione (2010 - ) 2010
Altro tipo di attività editoriale - COSMOPOLIS - ISSN: 1828-9231 - Perugia: Dipartimento di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Perugia Perugia : Morlacchi EditoreComponente del Comitato di direzione (2008 - ) 2008
Altro tipo di attività editoriale - RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE - ISSN: 0391-190X - Milano: Giuffrè Milano: Franco Angeli, 1979-2015Componente del Comitato di redazione (2008 - 2013) 2008
Altro tipo di attività editoriale - FILOSOFIA POLITICA - ISSN: 0394-7297 - Bologna: Societa Editrice il MulinoComponente del Comitato di redazione (2005 - ) 2005
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (2)

Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Professore a contratto (16/09/2011 - 16/12/2011)20110916
Incarico svolto presso: Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA - Professore a contratto (14/02/2011 - 13/05/2011)20110214
No Results Found

Congressi (4)

Partecipazione al comitato organizzativo - Laboratorio CRID su "Discriminazioni e vulnerabilità" dedicato a "Vulnerabilità e disabilità" (23/03/2017 - 01/06/2017) 20170323
Partecipazione al comitato organizzativo - Diritti negati, diritti tutelati. I diritti dei bambini e delle bambine: percorsi di analisi e buone pratiche (06/10/2016 - ) 20161006
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Labdi - Laboratorio su Forme della discriminazione, istituzioni e azioni positive, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (01/03/2008 - 03/02/2010) 20080301
Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico) - Seminario Permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica (07/05/2001 - ) 20010507
No Results Found

Public Engagement (78)

  • ascendente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - La cultura del digitale per vincere le (cyber) sfide
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula Magna Scuola "Redenti", Bologna (20/06/2024 - 20/06/2024) 20240620
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Minori stranieri non accompagnati: la tutela volontaria come forma del "prendersi cura"
Dipartimento di Giurisprudenza
Online (05/06/2024 - 05/06/2024) 20240605
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Sapienza contro violenza 2024. Presentazione del volume "Medicina e politica. Anna Kuliscioff e noi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Cineteca Biblioteca Gambalunga, Rimini (10/05/2024 - 10/05/2024) 20240510
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Spring School: strumenti per la promozione dell'equità di genere
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Fondazione Marco Biagi (09/05/2024 - 11/05/2024) 20240509
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Uomini e pensieri femministi sulla città
Dipartimento di Giurisprudenza
Casa delle donne, Modena (30/04/2024 - 30/04/2024) 20240430
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Discussant) - Sapienza contro violenza 2024. Presentazione del volume "Storia dei diritti delle donne"
Dipartimento di Giurisprudenza
Cineteca Biblioteca Gambalunga, Rimini (19/04/2024 - 19/04/2024) 20240419
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Sguardi di genere su TikTok: le ragioni di un progetto di ricerca
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula 2 Univ. di Salerno (15/04/2024 - 15/04/2024) 20240415
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Anna Kuliscioff: medicina, politica e diritti delle donne
Dipartimento di Giurisprudenza
Università di Macerata, Dip. di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali (12/04/2024 - 12/04/2024) 20240412
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Kick off Meeting - Progetto "Cities" - Cities initiatives towards inclusive and equitable societies
Dipartimento di Giurisprudenza
C-Lab, Reggio Emilia (26/03/2024 - 27/03/2024) 20240326
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume "Una storia dei diritti delle donne"
Dipartimento di Giurisprudenza
Libreria Ubik, Modena (22/03/2024 - 22/03/2024) 20240322
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Medicina, emancipazione e politica. Anna Kuliscioff e noi.
Dipartimento di Giurisprudenza
Liceo Classico Morgagni, Forlì. (18/03/2024 - 18/03/2024) 20240318
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Parità di genere e professioni legali. La lunga storia continua...
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Unimore. (14/03/2024 - 14/03/2024) 20240314
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Medicina e politica. Anna Kuliscioff e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
Libreria Ubik, Via dei Tintori 22, Modena. (12/03/2024 - 12/03/2024) 20240312
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Ciclo di lezioni seminariali "Dalla ricerca all'impresa"
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Unimore (06/03/2024 - 27/03/2024) 20240306
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Educare alle buone pratiche nell'uso della rete
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Fondazione Marco Biagi, Unimore (06/02/2024 - 14/02/2024) 20240206
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Genere, intersezionalità e metamorfosi dei diritti: il ruolo degli organismi di parità.
Dipartimento di Giurisprudenza
Fondazione Marco Biagi, Modena. (15/12/2023 - 16/12/2023) 20231215
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Giornata Internazionale Cities for Life
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala Truffaut, Modena (30/11/2023 - 30/11/2023) 20231130
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Facciamo rete contro la violenza sulle donne. Presentazione dei libri "Vita e visioni. Mary Shelley e noi" e "La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Teatro Novelli, Bertinoro (24/11/2023 - 24/11/2023) 20231124
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Relatore) - Le strade della convivenza. Prendiamoci cura delle giovani generazioni: il tutore volontario per minori stranieri non accompagnati.
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala polifunzionale, Regione Emilia-Romagna. (24/11/2023 - 24/11/2023) 20231124
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Generazioni e migrazioni: ruolo e progetti delle istituzioni
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Modena (27/10/2023 - 27/10/2023) 20231027
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Scuola e famiglie di fronte alla sfida del digitale, nell'ambito di Smart Life Festival
Dipartimento di Giurisprudenza
Modena (28/09/2023 - 28/09/2023) 20230928
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Diritto delle donne, dei bambini e delle bambine: la graphic novel come strumento operativo di sensibilizzazione
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Quando in presenza: - Dipartimento di Giurisprudenza, Via San Geminiano, 3, Modena. - Centro Documentazione Donna, presso la Casa delle Donne, Strada Vaciglio, 6, Modena. (01/09/2023 - 30/04/2024) 20230901
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
FEM Garden, Ravenna (28/06/2023 - 28/06/2023) 20230628
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Sfera privata, Istituzioni pubbliche e Prospettive
Dipartimento di Giurisprudenza
Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali, Univ. degli Studi di Milano (20/06/2023 - 20/06/2023) 20230620
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Attualità e inattualità dell'immagine e della scrittura
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (14/06/2023 - 14/06/2023) 20230614
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Quale illuminismo per il nostro tempo?
Dipartimento di Giurisprudenza
Centro Leoni, Riazzino (06/06/2023 - 06/06/2023) 20230606
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Le frontiere della genitorialità. Progetti omogenitoriali e interesse del minore
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (12/05/2023 - 12/05/2023) 20230512
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - I bisogni: fondamenti e applicazioni
Dipartimento di Giurisprudenza
Univ. di Modena e Reggio Emilia, LUMSA (11/05/2023 - 01/03/2024) 20230511
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
Cineteca comunale di Rimini (10/05/2023 - 10/05/2023) 20230510
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Legalità: lessico per buone pratiche
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Giurisprudenza
Fondazione Marco Biagi, Modena. Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia. (09/05/2023 - 29/05/2023) 20230509
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Pace e diritti umani
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Studi Linguistici e culturali, Univ. di Modena e Reggio Emilia (08/05/2023 - 08/05/2023) 20230508
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il valore della mediazione nei rapporti tra generazioni
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio E. (04/05/2023 - 04/05/2023) 20230504
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Un libro al mese: Dialogo su Olympe de Gouges
Dipartimento di Giurisprudenza
Online (21/04/2023 - 21/04/2023) 20230421
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala Icaro – Liceo Classico Morgagni, Centro per la Pace A. Tonelli Aps (17/04/2023 - 17/04/2023) 20230417
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Oltre le tradizioni nazionali: lotte di emancipazione e orizzonti transnazionali?
Dipartimento di Giurisprudenza
Online (05/04/2023 - 05/04/2023) 20230405
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Violenza di genere, Codice rosso e braccialetto elettronico, tra diritto e tecnologia
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza Univ. di Bologna, Palazzo Malvezzi Bologna (05/04/2023 - 05/04/2023) 20230405
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - La cultura del lavoro
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala Nera del Comune di Cesena (03/04/2023 - 03/04/2023) 20230403
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Migrazioni e vulnerabilità tra diritto e diritti
Dipartimento di Giurisprudenza
Facoltà di Giurisprudenza Univ. di Trento (31/03/2023 - 31/03/2023) 20230331
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Diritto e nuove tecnologie
Dipartimento di Giurisprudenza
Camera di Commercio di Livorno (25/03/2023 - 25/03/2023) 20230325
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Vita e visioni. Mary Shelley e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
Libreria UBIK, Modena (22/03/2023 - 22/03/2023) 20230322
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Femminismo, letteratura e fantascienza: a partire da Mary Shelley
Dipartimento di Giurisprudenza
Castrocaro Terme – Salone Comunale (18/03/2023 - 18/03/2023) 20230318
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Alle radici dell’emancipazione femminile del Novecento. Dialogo su Anna Kuliscioff
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (14/03/2023 - 14/03/2023) 20230314
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Crisi climatiche, migrazioni, guerre: che fare?
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Ferrara (07/03/2023 - 07/03/2023) 20230307
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Tra passato e avvenire: alla scoperta di Olympe de Gouges (1748-1793)
Dipartimento di Giurisprudenza
Galeata (FC) – Museo Mambrini di Pianetto (05/03/2023 - 05/03/2023) 20230305
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
Biblioteca Comunale “F. Torricelli”, Meldola (03/03/2023 - 03/03/2023) 20230303
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Donna e cittadina: uguale ma diversa
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala Renata Bergonzoni, Casa delle Donne di Modena (28/02/2023 - 28/02/2023) 20230228
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Filosofia e femminismi: da Olympe de Gouges ai giorni nostri
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Italiano, Storia, Arte e Territorio Ites Bodoni – Parma (17/02/2023 - 17/02/2023) 20230217
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
Biblioteca “Maria Gioia”, Cervia (RA) (08/02/2023 - 08/02/2023) 20230208
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Sul femminismo. Riflessioni tra diritto ed economia
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Online (26/01/2023 - 26/01/2023) 20230126
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Un dialogo su Olympe de Gouges. Donne, schiavitù, cittadinanza
Dipartimento di Giurisprudenza
Univ. di Macerata, Dip. di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali (15/12/2022 - 15/12/2022) 20221215
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - La "questione migratoria": persone, generazioni, spazi urbani
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula S, Dipartimento di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (12/12/2022 - 12/12/2022) 20221212
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Violazioni, Negazioni, Discriminazioni. I diritti umani alla prova
Dipartimento di Giurisprudenza
Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena (on line) (10/12/2022 - 10/12/2022) 20221210
Giornate organizzate di formazione alla comunicazione - rivolta a PTA o docenti (Organizzatore) - Educare alle differenze
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala "Renata Bergonzoni" della Casa delle Donne, Modena. Sala MEMO - Multicentro Educativo Modena "Sergio Neri", remoto. (06/12/2022 - 26/01/2023) 20221206
Giornate organizzate di formazione alla comunicazione - rivolta a PTA o docenti (Organizzatore, Relatore) - Educare alle differenze: decostruire stereotipi e promuovere il rispetto
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala "Renata Bergonzoni" della Casa delle Donne, Modena (06/12/2022 - 06/12/2022) 20221206
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore, Relatore) - Altre misure, altre storie. Educazione di genere e stereotipi nelle favole
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula Magna Palazzo Bevilacqua-Costabili – Ferrara (05/12/2022 - 05/12/2022) 20221205
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Cittadinanza, diritti e questioni sociali in Olympe De Gouges
Dipartimento di Giurisprudenza
Univ. di Roma 3 – Scuola di Lettere, Filosofia, Lingue (02/12/2022 - 02/12/2022) 20221202
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giovani e di “seconda generazione”: altri sguardi sulle migrazioni
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Università di Modena e Reggio E. (25/11/2022 - 25/11/2022) 20221125
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - L'odio sessista: contrastare la violenza alle donne, a partire dal linguaggio
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (24/11/2022 - 24/11/2022) 20221124
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Contrastare la violenza alle donne: il ruolo dell'Università
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (23/11/2022 - 23/11/2022) 20221123
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Altro, Relatore) - Sguardi maschili sul sessismo. Lotta ai condizionamenti sociali per un femminismo al maschile
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala Civica “A. Corradini”, Albinea (RE) (19/11/2022 - 19/11/2022) 20221119
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Giovani e di "seconda generazione": altri sguardi sulle migrazioni
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (18/11/2022 - 18/11/2022) 20221118
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
Liceo Classico G.B. Morgagni, Forlì (15/11/2022 - 15/11/2022) 20221115
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Diritti umani e giustizia minorile
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (10/11/2022 - 10/11/2022) 20221110
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Educare alle differenze per promuovere una cittadinanza di genere
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Università di Modena e Reggio E. (07/11/2022 - 07/11/2022) 20221107
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Olympe de Gouges e la Dichiarazione universale dei diritti della donna e della cittadina
Dipartimento di Giurisprudenza
Sala Ragazzini, Ravenna (14/10/2022 - 14/10/2022) 20221014
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - La sovranità del limite. Giustizia, lavoro e ambiente nell’orizzonte della mondializzazione
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia (06/10/2022 - 06/10/2022) 20221006
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Metamorfosi del razzismo
Dipartimento di Giurisprudenza
Lecce, Univ. del Salento (03/10/2022 - 04/10/2022) 20221003
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dialogo su giovani e migrazioni: l'esperienza di Windsor Park a Modena e i nuovi mondi digitali
Dipartimento di Giurisprudenza
Dip. di Giurisprudenza, Univ. di Modena e Reggio Emilia. (30/09/2022 - 30/09/2022) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - La graphic novel per promuovere l'eguaglianza di genere, la tutela dei diritti e la cultura della parità
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento di Giurisprudenza
Quando in presenza: - Dip. di Giurisprudenza, Unimore. - Centro Documentazione Donna, Strada Vaciglio, 6, Modena. (01/09/2022 - 30/04/2023) 20220901
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - La dichiarazione sovversiva. Olympe de Gouges e noi
Dipartimento di Giurisprudenza
Biblioteca Pellegrino Artusi, Forlimpopoli (FC), 10 marzo 2022; Scuola Secondaria di Primo Grado Marinelli, Forlimpopoli, 11 marzo 2022. (10/03/2022 - 11/03/2022) 20220310
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Pillole di parità. Itinerari della parità di genere nell'ordinamento giuridico italiano dall'Unità d'Italia al Covid-19
Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore - Liceo "Muratori - San Carlo" - Online (15/09/2020 - 23/12/2020) 20200915
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Alfabetizzazione e insegnamento dell'italiano L2 a persone con background migratorio: un'analisi dal contesto europeo alla realtà territoriale modenese.
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore (01/04/2020 - 01/12/2020) 20200401
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Diritto, etica, tecnologie: nuove sfide per gli operatori del diritto e della pubblica amministrazione
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore (01/10/2019 - 30/11/2019) 20191001
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Verso l'Osservatorio delle politiche di accoglienza dei richiedenti asilo nel territorio modenese. L'accesso al diritto del lavoro tra sfruttamento e istanze di tutela.
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore (26/06/2019 - 26/06/2019) 20190626
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Tutti i diritti per tutti...verso il superamento delle barriere nei confronti della disabilità
Dipartimento di Giurisprudenza
Aula Magna I.I.S. CAVAZZI-SORBELLI – Pavullo nel Frignano (Mo) (11/05/2019 - 11/05/2019) 20190511
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - La prevenzione della radicalizzazione e degli estremismi
Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore. - Scuole secondarie di secondo grado del territorio modenese - Uffici pubblici comunali (01/01/2018 - 30/06/2019) 20180101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Progetto interdisciplinare di alternanza scuola-lavoro : "Legalità e Trasparenza, Ambiente e Beni culturali: introduzione ad alcuni profili applicativi del diritto"
Dipartimento di Giurisprudenza
Dipartimento di Giurisprudenza - UNIMORE (18/09/2017 - 22/09/2017) 20170918
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Igualdad: una lente de analisis siempre efficaz, incluso en tiempo de emergencia covid-19
Dipartimento di Giurisprudenza
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

LMG-08 - Filosofia del diritto

Secondo semestre (23/02/2026 - 15/05/2026) - 2025
Giurisprudenza ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
9 CFU
63 ore

LMG-11 - Teoria e prassi dei diritti umani

Primo semestre (22/09/2025 - 05/12/2025) - 2025
Giurisprudenza ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
6 CFU
42 ore

NSS26 - Tirocinio III anno (GR2-1)

Primo semestre (06/10/2025 - 09/01/2026) - 2025
Scienze strategiche ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Corso di Laurea
3 CFU
30 ore

NSS26 - Tirocinio III anno (GR2-2)

Primo semestre (06/10/2025 - 09/01/2026) - 2025
Scienze strategiche ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Corso di Laurea
3 CFU
30 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2