Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

La prevenzione della radicalizzazione e degli estremismi

Public Engagement
Il Progetto è volto a creare e sperimentare, nell'ambito del Progetto Europeo YEIP, un modello di politiche finalizzate a prevenire tra i giovani fenomeni di marginalizzazione e radicalizzazione violenta. Studenti e Studentesse delle Scuole Secondarie di secondo grado partecipano al progetto, mediante i "percorsi di alternanza scuola-lavoro".
Sede dell’iniziativa:
- Dipartimento di Giurisprudenza, Unimore. - Scuole secondarie di secondo grado del territorio modenese - Uffici pubblici comunali
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2018 - Giugno 30, 2019
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo principale del Progetto è quello di mostrare ai e alle giovani le varie forme che la radicalizzazione violenta può assumere, al fine di introdurli ad una riflessione che, con metodologia "youth-led", li porti ad individuare i possibili antidoti sociali.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Giurisprudenza (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (2)


Goal 16: Peace, justice and strong institutions

Goal 4: Quality education

Afferenze

Referenti

CASADEI Thomas (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0