UNIJUNIOR UNIMORE 2023-2024. Lezione Un ballo tra penna e cervello: come il ritmo della scrittura a mano aiuta a imparare
Public Engagement La scrittura a mano è molto più di un semplice modo per comunicare parole e idee. Quando scriviamo a mano, il nostro cervello entra in una specie di danza ritmica, una danza che può effettivamente aprire nuove strade per l’apprendimento. Ogni volta che tracciamo lettere e parole su un foglio di carta, non stiamo solo esercitando i muscoli della mano, ma stiamo anche stimolando aree del cervello responsabili della memoria, dell’attenzione, del linguaggio e del pensiero. Questo ritmo unico della scrittura a mano aiuta il cervello a concentrarsi meglio e a memorizzare le informazioni più facilmente. È come se, attraverso la scrittura a mano, invitassimo il nostro cervello a un ballo, dove ogni passo e movimento contribuisce a costruire una base più forte per imparare e ricordare. Dunque, la prossima volta che prendi in mano una penna, ricordati che stai facendo molto più che scrivere: stai allenando il tuo cervello ad imparare!
Sede dell’iniziativa:
Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, ex Caserma Zucchi, via Allegri 9
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 4, 2024