Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Cellule staminali per le malattie rare: uno sguardo sulla medicina del futuro - Incontro con gli studenti a Gorizia

Public Engagement
Incontro con le studentesse e gli studenti delle ultime classi dei licei di Gorizia, in occasione della giornata delle malattie rare (29 febbraio). L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l'associazione "Le ali di Camilla APS ETS", che supporta i pazienti affetti da Epidermolisi Bollosa (EB) e altre patologie rare epiteliali potenzialmente trattabili con le terapie avanzate sviluppate dal Centro di Medicina Rigenerativa di Unimore. Oltre ad un momento di divulgazione scientifica sulla biologia delle cellule staminali e sulla loro applicazione clinica in protocolli di terapia cellulare e genica, le studentesse e gli studenti hanno potuto ascoltare la testimonianza di Alessandro Barneschi, paziente con EB e volontario dell'associazione.
Sede dell’iniziativa:
Gorizia, Teatro Verdi
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 26, 2024
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'iniziativa, connessa al progetto PR-FESR "Cellule staminali e medicina personalizzata: il caso dell’epidermolisi bollosa (HG7 3.0)" si propone di sensibilizzare le studentesse e gli studenti dei licei di Gorizia sul tema delle malattie rare e delle terapie avanzate a base di cellule staminali per la cura di alcune di esse. Inoltre è prevista la testimonianza di un paziente affetto da epidermolisi bollosa per spiegare ai ragazzi la diffcoltà di convivere con una malattia rara.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Centro di Ricerca Inter.tale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa (CIDSTEM) (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (3)


LS3_13 - Stem cells - (2024)

LS3_14 - Regeneration - (2024)

Goal 3: Good health and well-being

Afferenze

Referenti

DE LUCA Michele (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6