Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

riCOMincio da me - prendersi cura, ti cura

Public Engagement
Anche il Centro Oncologico Modenese insieme alle associazioni di Volontariato ((Mutina Pink Dragons, Angela Serra, ANT, Lilt, Il Cesto di Ciliege, Fondazione Hospice e ASEOP), partecipa alle iniziative di ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno. Sabato 19 ottobre 2024 dalle ore 14.30 presso i laghi Curiel di Campogalliano ci sarà la terza edizione di "Ricomincio da Me - Scegli la Prevenzione", per sensibilizzare alla prevenzione del tumore alla mammella. L’evento si apre con le Mutina Pink Dragons, squadra di Dragonboat composta da donne operate per tumore al seno, che offriranno la possibilità di una prova gratuita dell’attività sportiva di Dragon Boat per incentivare la pratica sportiva come tecnica di prevenzione e di supporto alle terapie. A seguire i professionisti del Policlinico e dell’AUSL incontreranno la popolazione offrendo interventi scientifici con l'obiettivo di promuovere l'importanza della diagnosi precoce e dei corretti stili di vita. L'evento sarà
Sede dell’iniziativa:
Circolo Vivere Insieme - MODENA
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 18, 2024 -
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Anche il Centro Oncologico Modenese insieme alle associazioni di Volontariato ((Mutina Pink Dragons, Angela Serra, ANT, Lilt, Il Cesto di Ciliege, Fondazione Hospice e ASEOP), partecipa alle iniziative di ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno. Sabato 19 ottobre 2024 dalle ore 14.30 presso i laghi Curiel di Campogalliano ci sarà la terza edizione di "Ricomincio da Me - Scegli la Prevenzione", per sensibilizzare alla prevenzione del tumore alla mammella. L’evento si apre con

Tipo

Iniziative di tutela della salute

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (2)

DOMINICI Massimo (Responsabile scientifico)
PIACENTINI Federico (Responsabile scientifico)

Partecipanti (2)

LA MARCA Antonio (Relatore)
PECCHI Annarita (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0