Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Seminario su invito nell'ambito dell'orientamento agli studi e alle carriere professionali STEM

Public Engagement
Seminario su invito presso la scuola secondaria di primo grado "Istituto Comprensivo Statale di Terre del Reno" (plesso di Mirabello, FE) nell'ambito di un progetto scolastico "Tomorrow People" di orientamento agli studi e alle carriere professionali STEM, finanziato da PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università per entrambe le linee di investimento – Linea di investimento 3.1 Nuove Competenze e nuovi Linguaggi - Codice progetto M4C1I3.1-2023-1143. Il seminario si è tenuto da remoto sulla piattaforma GMeet.
Sede dell’iniziativa:
Scuola secondaria di primo grado "Istituto Comprensivo Statale di Terre del Reno", in collegamento da remoto
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 5, 2025
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Seminario di orientamento inerente al percorso di formazione del relatore nell'ambito delle Scienze Biologiche e della ricerca accademica, al fine di avvicinare studentesse a discipline STEM (dall'inglese, acronimo per science, technology, engineering and mathematics)

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze della Vita (Partecipante)

Competenze

Settori (6)


LS8_13 - Marine biology and ecology - (2024)

LS8_14 - Ecophysiology, from organisms to ecosystems - (2024)

LS8_2 - Biodiversity - (2024)

LS9_12 - Ecotoxicology, biohazards and biosafety - (2024)

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Afferenze

Referenti

BERGAMI Elisa (Relatore, Responsabile scientifico)

Partecipanti

BERGAMI Elisa (Relatore, Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2