Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Il fantasma della legalità. Fatti e misfatti della Corte costituzionale tra legge e Costituzione.

Articolo
Data di Pubblicazione:
2017
Citazione:
Il fantasma della legalità. Fatti e misfatti della Corte costituzionale tra legge e Costituzione / Vignudelli, Aljs. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - 7:(2017), pp. 85-128.
Abstract:
Il saggio effettua un'analisi critica delle ragioni di tensione che molte prassi della Corte costituzionale italiana hanno fatto emergere con riferimento al sistema della 'legalità costituzionale'. Più in particolare, lo studio sottolinea come certe attività del Giudice delle leggi constrastino con l'assetto normativo e mostrino come la Consulta sia considerata oggigiorno un soggetto legittimato ad andare oltre (e talvolta contro) al suo mandato come delineato dalle disposizioni positive vigenti. Il che si verifica ogniqualvolta il Giudice costituzionale non si limiti ad interpretare e applicare la Costituzione ma intervenga al fine di implementarla, integrarla e modificarla; ovvero non si limiti a dichiarare l'illegittimità costituzionale di fonti normative primarie ma modifichi alcune leggi, integrando in termini 'positivi' la stessa Costituzione.
Tipologia CRIS:
Articolo su rivista
Keywords:
legalità; giustizia costituzionale; interpretazione; ruolo della Consulta; manipolazione
Elenco autori:
Vignudelli, Aljs
Autori di Ateneo:
VIGNUDELLI Aljs
Link alla scheda completa:
https://iris.unimore.it/handle/11380/1131289
Pubblicato in:
LO STATO
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0