Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Recensione a Y. Mény, Popolo ma non troppo. Il malinteso democratico, Bologna, il Mulino, 2019

Recensione
Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
Recensione a Y. Mény, Popolo ma non troppo. Il malinteso democratico, Bologna, il Mulino, 2019 / Pinardi, R.. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - 12:(2019), pp. 547-550.
Abstract:
Lo scritto rappresenta una recensione al recente volume con cui il politologo francese Yves Mény analizza, principalmente, un fenomeno che è al centro del dibattito politico e giuridico-costituzionale: il populismo. Nei primi cinque capitoli l'Autore si sofferma sull’evoluzione storica dell'idea democratica, sul suo “matrimonio” con il liberalismo, sul concetto polisemico di popolo e sul rapporto tra principio democratico e rappresentanza. Nel sesto vengono analizzate le ragioni dell’«esplosione populista», nel settimo Mény si occupa dell’attuale evoluzione dei movimenti populisti dalla protesta alla radicalizzazione. Nelle Conclusioni l'A. si sofferma sulla sfida più significativa che si prospetta, oggi, alle democrazie nazionali: quella di compiere ogni sforzo per “democratizzare” il piano sovranazionale.
Tipologia CRIS:
Recensione in Rivista
Keywords:
populismo, democrazia, rappresentanza
Elenco autori:
Pinardi, R.
Autori di Ateneo:
PINARDI Roberto
Link alla scheda completa:
https://iris.unimore.it/handle/11380/1183045
Pubblicato in:
LO STATO
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0