Recensione a E. Cavasino, Scelte di bilancio e principi costituzionali. Diritti, autonomie ed equilibrio di bilancio nell’esperienza costituzionale italiana
Recensione
Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
Recensione a E. Cavasino, Scelte di bilancio e principi costituzionali. Diritti, autonomie ed equilibrio di bilancio nell’esperienza costituzionale italiana / Pinardi, R.. - In: LO STATO. - ISSN 2283-6527. - 16(2021), pp. 486-489.
Abstract:
Il volume di Elisa Cavasino si sostanzia in un’ampia analisi di tematiche attuali ed assai dibattute, sia nel contesto nazionale che sovranazionale, attinenti al “diritto del bilancio”. Il quale viene sinteticamente definito, nella prima pagina della trattazione, «come la Costituzione finanziaria di un dato ordinamento giuridico», ossia «la disciplina costituzionale delle decisioni politiche sulle pubbliche entrate, quella sulle pubbliche spese ed il modo con il quale le risorse sono effettivamente utilizzate dall’amministrazione in attuazione» di quelle decisioni.
Si tratta di un contributo pregevole all’analisi del rapporto tra scelte di bilancio ed identità costituzionale che non si pone lo scopo velleitario di giungere a conclusioni definitive su questioni tanto delicate, cangianti e complesse, ma che ambisce, piuttosto, mediante un’analisi di taglio storico-culturale che non è limitata alle scienze giuridiche, a fornire al dibattito pubblico un quadro esaustivo e riflessioni personali su tutti i principali snodi tematici che emergono in materia.
Tipologia CRIS:
Recensione in Rivista
Keywords:
diritto del bilancio, Costituzione economica, diritti sociali
Elenco autori:
Pinardi, R.
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: