La Corte e il venir meno del vizio di incostituzionalità (a margine di una pronuncia di “legittimità costituzionale sopravvenuta”)
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
La Corte e il venir meno del vizio di incostituzionalità (a margine di una pronuncia di “legittimità costituzionale sopravvenuta”) / Pinardi, R.. - In: CONSULTA ONLINE. - ISSN 1971-9892. - III(2024), pp. 1015-1022.
Abstract:
La sent. n. 140 del 2024 si segnala all’attenzione del lettore per le argomentazioni che inducono la Corte costituzionale a respingere le doglianze sollevate dal giudice a quo in ragione del venir meno del vulnus costituzionale che inficiava, ab origine, la disciplina impugnata.
Prendendo spunto da tali argomentazioni, l’Autore indaga, più in generale, le premesse teoriche ed in casi concreti in cui la Corte può pervenire, come nel caso di specie, all’adozione di pronunce di “legittimità costituzionale sopravvenuta” evidenziando, altresì, rispetto al quadro così delineato, tre peculiarità che caratterizzano la sentenza in commento.
Tipologia CRIS:
Nota a Sentenza
Keywords:
giudizio di costituzionalità delle leggi, interpretazione diacronica, legittimità costituzionale sopravvenuta, pubblicazione delle sentenze della Corte costituzionale
Elenco autori:
Pinardi, R.
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: