Persona

BARBIERI Luisa
Professoressa Associata
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Curriculum Vitae
Luisa Barbieri: laurea in Chimica nel 1990 presso Università degli Studi di Modena, titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche nel 1994, ricercatore universitario presso l'attuale Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” (DIEF) di UNIMORE, dal 1.11.2001 Professore Associato del SSD CHEM-06/A (Fondamenti Chimici delle Tecnologie). Attività didattica di Chimica e Chimica Ambientale per i CL e CLM del DIEF e dell’Accademia Militare di Modena. Responsabile di varie tesi di laurea e dottorato, borse di studio, assegni di ricerca e progetti. Membro del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in Ingegneria civile, ambientale e dei materiali. Attività di ricerca riguardante i fondamenti chimici di prodotto e di processo, in particolare riguardanti la chimica inorganica, comprendendo sia materie prime naturali che di recupero. Autrice di oltre 215 pubblicazioni, 2 brevetti e numerose presentazioni a congressi. Proficua attività nel settore ambientale: docente a Scuole Italiane sui Rifiuti dal 2004 al 2014; responsabile scientifico per UNIMORE nel Laboratorio della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna LITCAR/ENVIREN dal 2005 al 2010; membro del Consiglio Direttivo della Divisione di Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali della SCI dal 2013 al 2015; Coorganizzatore di eventi internazionali e nazionali (Workshop “Engineering and Circular Economy: the Road to Sustainability, 2021, Spagna; Convegno “L’ingegneria per l’ambiente ed il territorio”, 2011-14-17 e International Workshop “Research and Innovation for a Sustainable Waste Management”, 2015, Italia); socio della spin-off UNIMORE EcoTecnoMat (2011-2015); membro del comitato tecnico di certificazione ECOPED/RIDOMUS in collaborazione con TUV Italia per il controllo di raccolta, trasporto e trattamento di RAEE R4 dal 2021.
Aggiornato a giugno 2025
Aggiornato a giugno 2025
Ricerca finanziata (3)
Fibre-vetrose per ceramici "green"
BANDI MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA (EX MINISTERO AMBIENTE)
Progetto
Partecipante
2023
24 mesi
Implementation of new Shot-Earth technology in the construction industry - Progetto FISA
FISA - Fondo italiano per le scienze applicate
Progetto
Partecipante
2024
48 mesi
Piloting Research and Innovation at Maritsa Iztok using wasted clays extracted during lignite mining for traditional and alternative construction materials
Research Fund for Coal & Steel (RFCS)
Progetto
Partecipante
2025
48 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (241)
Brevetti (6)
Partecipazioni scientifiche
Fellow (riconoscimento scientifico)
- Società Chimica Italiana (Italia)
(2013 - 2015)
2013
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (5)
CA-002R - Fondamenti di Chimica
PRIMO CICLO SEMESTRALE (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea
6 CFU
60 ore
CAM-015R - Chimica e Trattamenti di Inquinanti e Rifiuti
PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
9 CFU
81 ore
LP2-003 - Laboratorio di Chimica e Materiali da Costruzioni
SECONDO SEMESTRE (23/02/2026 - 03/06/2026)
- 2025
Corso di Laurea
6 CFU
60 ore
MATLM-020 - Tecnologie Chimiche per il Trattamento dei Rifiuti
PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
54 ore
NSS18 - Chimica (GR2-2)
Primo semestre (06/10/2025 - 09/01/2026)
- 2025
Corso di Laurea
6 CFU
60 ore
No Results Found