Persona

PERROTTA Stefania
Ricercatrice universitaria
Course Catalogue:
Comunicazioni
Cv Allegato
Curriculum Vitae
1985-1990: allievo del corso di laurea in Matematica dell’Università degli Studi di Modena. Tesi di laurea: Approssimazione di multiapplicazioni; relatori: Prof. M. Boni e Prof. A. Gavioli. 1990-1994: allievo del corso di dottorato in Analisi Funzionale ed Applicazioni presso la Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA) di Trieste. Tesi di dottorato: Some problems in the Calculus of Variations; supervisore: Prof. Arrigo Cellina.
1994-2019: Ricercatrice per il Settore Scientifico Disciplinare MAT/05 presso il Dipartimento di Fisica, Informatica e Matematica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Interessi scientifici.
• Esistenza di soluzioni di problemi variazionali senza ipotesi di semicontinuit`a. Esistenza di minimi per funzionali integrali con densità di energia non convessa (problemi scalari unidimensionali e multidimensionali) o non quasiconvessa nel gradiente.
• Problemi in elasticità. esistenza di soluzioni di problemi stazionari (problemi di minimo vettoriali, equazioni differenziali del primo ordine in forma implicita, inclusioni differenziali) e proprietà qualitative delle soluzioni.
• Condizioni necessarie e regolarità delle soluzioni di problemi di minimo. Regolarità dei minimi di funzionali integrali con integranda non uniformemente ellittica. Validità delle equazioni di Eulero Lagrange senza dominazioni dall’alto (lagrangiana a valori reali estesi).
• Controllabilità di sistemi semilineari. Controllabilit`a esatta di equazioni differenziali ordinarie in spazi di Banach con applicazioni a equazioni di evoluzione semilineari.
dizioni necessarie e regolarità dei minimi, inclusioni differenziali, controllabilità di sitemi dinamici semilineari.
Attività didattica: dal 1998 titolare di insegnamenti di Analisi Matematica per le lauree triennali e magistrali dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
1994-2019: Ricercatrice per il Settore Scientifico Disciplinare MAT/05 presso il Dipartimento di Fisica, Informatica e Matematica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Interessi scientifici.
• Esistenza di soluzioni di problemi variazionali senza ipotesi di semicontinuit`a. Esistenza di minimi per funzionali integrali con densità di energia non convessa (problemi scalari unidimensionali e multidimensionali) o non quasiconvessa nel gradiente.
• Problemi in elasticità. esistenza di soluzioni di problemi stazionari (problemi di minimo vettoriali, equazioni differenziali del primo ordine in forma implicita, inclusioni differenziali) e proprietà qualitative delle soluzioni.
• Condizioni necessarie e regolarità delle soluzioni di problemi di minimo. Regolarità dei minimi di funzionali integrali con integranda non uniformemente ellittica. Validità delle equazioni di Eulero Lagrange senza dominazioni dall’alto (lagrangiana a valori reali estesi).
• Controllabilità di sistemi semilineari. Controllabilit`a esatta di equazioni differenziali ordinarie in spazi di Banach con applicazioni a equazioni di evoluzione semilineari.
dizioni necessarie e regolarità dei minimi, inclusioni differenziali, controllabilità di sitemi dinamici semilineari.
Attività didattica: dal 1998 titolare di insegnamenti di Analisi Matematica per le lauree triennali e magistrali dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Pubblicazioni (20)
Public Engagement
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro)
- Olimpiadi della Matematica. Coppa Ruffini.
Liceo Aldo Moro di Reggio Emilia (08/03/2019 - ) 20190308
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
No Results Found
Insegnamenti offerta formativa corrente (2)
MN1-514 - Calcolo delle variazioni
II SEMESTRE (23/02/2026 - 05/06/2026)
- 2025
Corso di Laurea Magistrale
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
42 ore
VEIC-001R - Analisi Matematica I
PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025)
- 2025
Corso di Laurea
9 CFU
81 ore
No Results Found