Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

LUI Fausta

Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA

Settore BIOS-06/A - Fisiologia
  • Contatti
  •  fausta.lui@unimore.it
  •  +390592055353
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

LUI_Fausta_it_11811.pdf

Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE - Prof.ssa Fausta Lui

INDIRIZZO DI LAVORO: Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Via Campi 287, 41125 Modena, Italia
Tel.: 059-2055353
E-mail: fausta.lui@unimore.it

ORCID ID: 0000-0001-6577-059X
Scopus Author-ID: 7003908108
WOS ResearcherID: P-3816-2015

Scopus Source (updated November 2, 2024):
H-Index: 20
Documents: 48
Total citations: 2113
Total citations excluding self citations: 2064

ATTUALE POSIZIONE:
Professore associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena e Reggio Emilia– Gruppo scientifico-disciplinare 05/Bios-06, Settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A Fisiologia (Ex Settore concorsuale di riferimento 05/D1, BIO/09 Fisiologia)

COMPETENZE LINGUISTICHE:
Italiano: madrelingua
Inglese: Certificate in Advanced English (CAE), Grade A (ability at Level C2 in the Council of Europe's Common European Framework of Reference).

RICEVIMENTO STUDENTI: Da concordare via email


EDUCAZIONE:
Dicembre 1990: Specializzazione in Neurologia, conseguita con il massimo dei voti (50/50), con tesi dal titolo: "Relazione fra afferenze retiniche al nucleo del tratto ottico e al nucleo dorsale terminale ed efficienza del sistema otticocinetico", relatore Prof. Ruggero Corazza.

1987-1990 inclusi: frequenza della Scuola di specialità in Neurologia dell'Università di Modena, presso la Clinica Neurologica dell'Università di Modena, Direttore prof. Ennio De Renzi.

Novembre 1986: Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta con il massimo dei voti (110/110 e lode), con tesi dal titolo: "Le strutture visive che mediano il riflesso otticocinetico nella cavia", relatore Prof. Ruggero Corazza.

1984-1986: Internato di tesi presso l'Istituto di Fisiologia Umana dell'Università di Modena, supervisore Prof. Corazza

1980-1986: frequenza del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena.

Luglio 1980: Diploma di Maturità Scientifica ottenuto con il massimo dei voti (60/60).

1975-1980: frequenza del Liceo Scientifico Belfiore, Mantova.


ESPERIENZA PROFESSIONALE SCIENTIFICA:
Dicembre 2006 – ad oggi: Professore Associato a tempo pieno presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena e Reggio Emilia – Settore scientifico-disciplinare BIOS-06/A Fisiologia (Ex BIO/09 Fisiologia).

09/02/2006: Risultata idonea al ruolo di Professore di II fascia - SSD BIO/09, Fisiologia –nella valutazione comparativa svoltasi presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Milano (data di certificazione regolarità atti: 13/02/2006).

Dicembre 1995 - Dicembre 2006: Ricercatore universitario a tempo pieno presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena – Settore scientifico-disciplinare E06A (poi E04B, poi BIO/09) "Fisiologia Umana". Ricercatore confermato dal Dicembre 1998.

12/09/1994-11/12/1994: Contrattista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Modena, con fondi Telethon, progetto n. 457, "Cinematic and dynamic characteristics of saccadic eye movements in muscular dystrophies".

01/10/1993-31/08/1994: "Post-graduate researcher" presso il Dipartimento di Anatomia e Neurobiologia dell'Università della California in Irvine, con fondi del grant IBN 9121376 della National Science Foundation, nel laboratorio dei Proff. Roland A. Giolli e Robert H. Blanks.

01/10/1991-30/09/1993: "Visiting post-graduate researcher" presso il Dipartimento di Anatomia e Neurobiologia dell'Università della California in Irvine, con fondi della "Moruzzi Fellowship for Neurophysiology", con la supervisione dei Proff. Roland A. Giolli e Robert H. Blanks.

01/06/1990-31/05/1991: Titolare di borsa di studio di durata annuale, bandita da Farmindustria, usufruita presso l’Istituto di Fisiologia dell’Università di Modena.

01/06/1988-31/05/1989: Titolare di borsa di studio di durata annuale, bandita da Farmindustria, usufruita presso l’Istituto di Fisiologia dell’Università di Modena.

1986-1988; 1989-1990; 1994-1995: Vari periodi di attività volontaria di ricerca svolta presso l'Istituto di Fisiologia Umana dell'Università di Modena, con la supervisione del Prof. Ruggero Corazza.



PROGETTI DI RICERCA
2022 – ad oggi: Responsabile di Unità locale del Progetto PRIN2022 finanziato, dal titolo: “The attentive homunculus in somatosensation: Investigating the mechanisms of spatial attention in the tactile and nociceptive sensory modalities”” (Coordinatore nazionale Prof. Elena Gherri, Univeristà di Bologna)

2004 – 2006: Responsabile di Unità locale del Progetto PRIN2004 finanziato, dal titolo: “Rappresentazioni interne dei movimenti della mano: profili di attivazione fmri in corso di immaginazione ed osservazione” (Coordinatore nazionale Prof. G. Rizzolatti, Università di Parma)

Ho collaborato e collaboro attivamente come partecipante a vari altri progetti di ricerca finanziati: PRIN (1997; 1998; 1999; 2000; 2002; 2007; 2017; 2018); Fit4MedRob (PNC, 2022- in corso); FAR di Ateneo (2015, 2016, 2022-in corso); Human Frontier Science Project, Telethon, Università regione, Fondazione Cassa di risparmio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio Vignola

2016 – ad oggi: Sono componente del Gruppo internazionale Placebo Imaging Consortium (PIC: https://placebo-imaging-consortium.github.io/), che raccoglie scienziati da tre continenti, e che ha pubblicato in questi anni lavori di meta-analisi sulle neuroimmagini funzionali dell’effetto placebo

2020 – ad oggi: responsabile del Gruppo di ricerca Neuroimmagini funzionali e Principal Investigator di un progetto di ricerca, approvato dal Comitato Etico AVEN dal titolo “FN-MRI - STUDIO DELLE FUNZIONI NERVOSE CON TECNICHE DI RISONANZA MAGNETICA PER IMMAGINI”, e successivi emendamenti approvati, il più recente in data 25/06/2024

1999 – 2020: partecipanti al Gruppo di ricerca Neuroimmagini funzionali del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Modena e Reggio Emilia (successivamente responsabile)



PRINCIPALI AREE DI RICERCA:
All’inizio della attività di ricerca mi sono occupata prevalentemente di controllo oculomotorio, in particolare di riflesso otticocinetico e movimenti saccadici, e dei centri corticali e sottocorticali coinvolti nella loro regolazione, con tecniche di imaging (2-desossiglucosio – 2-DG, traccianti marcati) e registrazioni elettrofisiologiche.
In seguito ho esteso questo interesse al controllo motorio in generale, con l’utilizzo di tecniche di neuroimmagini funzionali nell’essere umano (risonanza magnetica funzionale, fMRI). Mi sono occupata in particolare di proprietà cognitive del sistema motorio: immaginazione del movimento e osservazione del movimento (sistema mirror).
A questi interessi si è intrecciato un filone di ricerca sul dolore, riguardante sia gli aspetti percettivi della sensibilità dolorifica, sia lo studio delle attivazioni neurali fMRI (corticali e sottocorticali, incluso il midollo spinale) in corso di percezione e/o osservazione di stimoli dolorifici, di interpretazione del linguaggio legato al dolore, e di modulazione cognitiva del dolore (attenzione, anticipazione, suggestioni, placebo). Da qui anche l’interesse per le basi neurali della manifestazione e della osservazione di espressioni emozionali di diversa valenza (emozioni positive e negative).



PREMI E RICONOSCIMENTI
2008: Studio presentato allo Human Brain Mapping Meeting 2008 (Melbourne, Australia) selezionato dal Comitato Scientifico del Congresso per la presentazione orale, inoltre selezionato fra gli "highlights" del Meeting e illustrato dal Prof. Rudiger Seitz nella seduta plenaria finale.

1991: Vincitrice della "Moruzzi Fellowship for Neurophysiology", bandita da Fidia Research Foundation, di durata biennale, (Board of Advisors: Proff. Floyd Bloom, Erwin Neher, Tomas Hokfelt, Eric Shooter, Rodolfo Llinas, Paul Greengard e Gerald Fischbach, Presidente il Prof. Darwin L. Cheney).

1990: Vincitrice di borsa di studio di durata annuale, bandita da Farmindustria, usufruita presso l’Istituto di Fisiologia dell’Università di Modena.

1988: Vincitrice di borsa di studio di durata annuale, bandita da Farmindustria, usufruita presso l’Istituto di Fisiologia dell’Università di Modena

1987: Vincitrice del Premio della Società Medico-Chirurgica di Modena per la migliore tesi di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena nell'anno accademico 1985/'86 (commissione giudicatrice composta dai Proff. Enrico Cheli, Federico Manenti, Umberto Muscatello, Ezio Ventura, Lino Piccinini).



SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Società Italiana di Fisiologia (SIF)
Organization for Human Brain Mapping (OHBM)
Società Italiana di Pedagogia Medica (SIPeM)



ATTIVITÀ DIDATTICA (Università di Modena e Reggio Emilia)
--Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia:
Coordinatore del Corso integrato di Fisiologia Umana e Fisiopatologia (A.A. 2012/’13 – ad oggi)

Docente di Fisiologia Umana nell’ambito del Corso integrato di Fisiologia Umana e Fisiopatologia (A.A. 2001/’02 – ad oggi).

Docente di Neurofisiologia nell’ambito del Corso integrato di Psicologia e Neurofisiologia (A.A. 2019/’20 – ad oggi).

Titolare del Corso di Neurofisiologia (A.A. 2002/’03 – 2003/’04).

Attività Didattica Opzionale (ADO) per studenti del II anno, dal titolo “Approfondimento di temi di Neurofisiologia” (15 ore, 12 crediti) (A.A. 1998/’99 - 2001/’02).

Organizzazione dell’attività didattica e partecipazione a Commissioni d’esame di Fisiologia per il Corso integrato di Psicologia, Fisiologia, Nutrizione Umana e Tecnologie Biomediche (A.A. 1998/’99 -2005).

Cicli di lezioni formali ed interattive svolte nell’ambito del corso di Fisiologia Umana (A.A. 1996/'97 - A.A. 2000/'01).

Attività tutoriale per Fisiologia Umana (A.A. 1986/'87).

--Corsi di Laurea Magistrali in Ingegneria Informatica e in Artificial Intelligence Engineering
Docente di Neuroscience, insegnamento tenuto in Inglese (A.A. 2024/’25 – ad oggi).

--Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Docente di Neuroscienze (A.A. 2024/’25 – ad oggi).

--Corso di Dottorato in Neuroscienze e in Information and Communication Technologies (ICT)
Docente nell’insegnamento “Corso di Metodologie e tecnologie avanzate per la ricerca neurofisiologica” (A.A. 2023-2024 – ad oggi)

--Corsi di laurea delle professioni sanitarie e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
Docente di Neurofisiologia nell’ambito del Corso integrato di Fisiologia per i Corsi di Laurea in: Fisioterapia; Terapia Occupazionale; Logopedia; Riabilitazione Psichiatrica (A.A. 2011/’12 – 2017/’18).

Coordinatore del Corso Integrato di Fisiologia per i Corsi di Laurea in Fisioterapia; Terapia Occupazionale; Logopedia; Riabilitazione Psichiatrica (A.A. 2011/’12 – 2016/’17).

Coordinatore del Corso Integrato di Scienze Mediche per il Corso di Laurea per Logopedista (A.A. 2009/’10 - 2010/’11).

Coordinatore del Corso Integrato di Fisiologia e Psicologia per il Corso di Laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (A.A. 2007/’08 - 2010/’11).

Docente di Fisiologia nell’ambito del Corso integrato di Fisiologia e Psicologia per il Corso di Laurea in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare (A.A. 2007/’08 - 2010/’11).

Titolare del Corso di Fisiologia per il Corso di Laurea per Logopedista (A.A. 2004/’05 – 2010/’11).

Titolare del Corso di Fisiologia per il Corso di Laurea per Tecniche di Radiologia Medica, per immagini e radioterapia (A.A. 2002/’03 – 2003/’04).

Partecipazione a Commissioni d’esame di Fisiologia Generale per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia (A.A. 1999/’00 – 2000/’01).

--Corsi di Diploma Universitario e Scuole dirette a fini speciali:
Titolare del Corso di Anatomo-Fisiologia Umana per il D.U. per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (A.A. 2000/’01 – 2001/’02).

Titolare del Corso di Fisiologia Umana per il D.U. per Ortottista – assistente in oftalmologia (A.A. 1999/2000 – 2000/2001).

Titolare del Corso di Fisiologia Umana per il D.U. per Ostetrica (A.A. 1998/’99).

Titolare del Corso di Fisiologia Umana per il D.U. per Infermiere (A.A. 1998/’99).

Assistenza alle esercitazioni teorico-pratiche del corso di Fisiologia per gli studenti del Corso di Diploma Universitario per Ortottista – assistente in oftalmologia (A.A. 1996/'97).

Esercitazioni per il tirocinio di Fisiologia per gli studenti del Corso di Diploma Universitario per Tecnico di Laboratorio Biomedico (A.A. 1995/’96).

Lezioni, attività tutoriale ed esami nell’ambito del corso di Fisiologia Generale del Sistema Nervoso e dell’Apparato Locomotore per la Scuola diretta a Fini Speciali per Terapisti della Riabilitazione (A.A. 1990/'91).

--Scuole di Specializzazione:
Incaricata dell’insegnamento di “Neurofisiologia" al I° anno del Corso della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria (Anno accademico 2019/’20 – ad oggi).

Incaricata dell’insegnamento di “Fisiologia dell’apparato respiratorio, cardiovascolare, dell’esofago e del diaframma" al I° anno del Corso della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica (Anno accademico 2009/’10 – ad oggi).

Incaricata dell’insegnamento di “Neurofisiologia" al I° anno del Corso della Scuola di Specializzazione in Neurologia (Anno accademico 2003/’04 – ad oggi).

Incaricata dell’insegnamento di “Neurofisiologia" al I° anno del Corso della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (Anno accademico 2003/’04 – ad oggi).

Incaricata dell’insegnamento di “Fisiologia Umana" al I° anno del Corso della Scuola di Specializzazione in Nefrologia (Anno accademico 2002/’03 – ad oggi).

Seminari integrativi al corso di Neurofisiologia per gli specializzandi delle Scuole di Specialità in Neurologia, Neurochirurgia, Neuropsichiatria Infantile e Neurologia Pediatrica (Anno accademico 1997/'98).

--Master e Corsi di perfezionamento
Master in riabilitazione infantile e metodologia della ricerca, Reggio Emilia (2012): “Integrazione sensoriale cross-modale”

Corso di Perfezionamento “Metodologie didattiche per l’insegnamento della medicina con i pazienti formatori (a.a. 2019-2020): “La formazione nelle lauree di area medica: Percorsi, tipologie di attività, contenuti” (con la Prof. Paola Ferri)

Corso di Perfezionamento “Educatore Motorio” (2013), titolare Insegnamento “Neurofisiologia (per 1 CFU)



ATTIVITÀ ACCADEMICA (svolta presso UNIMORE, dove non diversamente indicato)
--Cariche attualmente ricoperte:
Componente del collegio docenti del Dottorato in Neuroscienze (2006-2016; 2024 – ad oggi)

Tutor o co-tutor di dottorandi in Neuroscienze, dal ciclo XXIV al ciclo XL (Huber, Bauleo, Duzzi, Casadio, Zanelli, Ricci)

Tutor di vari assegnisti di ricerca e borsisti

Componente supplente del Collegio di Disciplina di Ateneo (nomina del Senato Accademico del 14/03/2023 – ad oggi)

Esperto Valutatore di Ateneo (Corso di formazione 2021); Valutazioni effettuate: LM Scienze Infermieristiche e Ostetriche (giugno 2021); LMCU Farmacia (febbraio 2022); L Biotecnologie (marzo 2023)

Componente della Commissione Innovazione Pedagogica della Conferenza Nazionale dei Presidenti di Medicina e Chirurgia (2017-presente)

Membro della Commissione Conferimento Incarichi della Facoltà di Medicina e Chirurgia, dal 01/11/2016 – ad oggi

Membro del Gruppo di Lavoro Qualità (Gruppo AQ) del CdL in Medicina e Chirurgia (vedi verbale CCdL del 19/01/2015 e fino al 31/10/2016; di diritto in quanto Presidente del CdL per il triennio 01/11/2016-31/10/2019; nominata di nuovo dal 01/11/2019 ad oggi); principali compiti affrontati: preparazione per accreditamento ANVUR del Corso di Laurea (ottobre 2024); : introduzione dei tirocini abilitanti pre-laurea e della laurea abilitante, con riorganizzazione dell’offerta didattica; gestione delle attività, inclusi tirocini clinici, in epoca pandemia covid-19.

Membro della Commissione Tecnico-Pedagogica del CdL in Medicina e Chirurgia (vedi verbale CCdL del 19/05/2014 e fino al 31/10/2016; di diritto in quanto Presidente del CdL per il triennio 01/11/2016-31/10/2019; nominata di nuovo dal 01/11/2019 ad oggi).

Membro del Gruppo di Lavoro Manifesto del CdL in Medicina e Chirurgia, in quanto Presidente del CdL per il triennio 01/11/2016-31/10/2019; nominata di nuovo dal 01/11/2019 ad oggi.

Membro della Commissione Didattica del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze (gennaio 2015 – 2023), in seguito Delegato alla didattica dello stesso Dipartimento (luglio 2023-presente)

Coordinatore di semestre per il secondo semestre del CdL in Medicina e Chirurgia (vedi verbale CCdL del 19/05/2014 - fino al 23/11/2016; poi di nuovo da maggio 2019 - ad oggi)

Membro della Commissione Trasferimenti e Convalide Esami del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (dall’a.a. 2012-2013 - ad oggi)

--Cariche precedentemente ricoperte
Presidente del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (dall’01/11/2016; rieletta per il secondo mandato per il triennio 01/11/2019-31/10/2022). Principali sfide affrontate durante i miei mandati: introduzione dei tirocini abilitanti pre-laurea e della laurea abilitante, con riorganizzazione dell’offerta didattica; gestione delle attività inclusi tirocini clinici, in epoca pandemia covid-19.

Vice-Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (vedi verbale CCdL del 11/02/2014, fino al 31/10/2016). Principali sfide affrontate durante il mandato: accreditamento ANVUR del Corso di Laurea (ottobre 2015)

Coordinatore del Gruppo di lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia per la istituzione e la gestione del Centro di Formazione Avanzata e Simulazione in Medicina (FASiM), 2017-2022

Direttore del Corso di perfezionamento “Metodologie didattiche per l’insegnamento della medicina con i pazienti formatori (a.a. 2019-2020)

Presidente della Commissione per l’esame di ammissione ai CdL in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria in vari anni accademici (2015; 2017; 2018; 2020; 2021; 2022); componente della stessa Commissione in altri anni accademici (2019; 2023)

Membro della Commissione incaricata di assicurare la regolarità dell’espletamento delle prove d’esame di abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo per l’anno 2017 (decreto rettorale n.107 Prot. 52399 del 27 marzo 2017)

Referente del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze nel Tavolo Tecnico per la consultazione delle Parti Interessate (vedi comunicazione email al Presidio Qualità di Ateneo del Direttore, prof. Porro, del 13/10/2014, fino al Dicembre 2016)

Membro del Gruppo di Lavoro Esse3/Informatica del CdL in Medicina e Chirurgia (vedi verbale CCdL del 19/01/2015, fino al Novembre 2016)

Membro della Commissione Ricerca della Scuola di Dottorato in Neuroscienze dell’Università di Modena e Reggio Emilia (2008-2014)

Tutor per gli studenti fuori corso relativamente alle materie di base per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (2007).

Membro della Commissione Didattica Paritetica della Facoltà di Medicina e Chirurgia (2001/2003).

Membro della Commissione per la redazione del Regolamento Didattico del Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia (2000/2001).

Rappresentante dei Ricercatori nel Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia (1998-2006).

Rappresentante dei Ricercatori nel Consiglio del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia per il triennio 1998-2001.

Rappresentante dei Ricercatori nella Giunta del Dipartimento di Scienze Biomediche per i trienni 1998-2000 e 2001-2003.

Partecipazione a Commissioni per gli esami di ammissione ai corsi di Diploma Universitario o delle Lauree sanitarie della Facoltà di Medicina e Chirurgia (A.A. 1998; A.A. 1999; A.A. 2016).

Componente di numerose commissioni per l’assegnazione di Borse, Contratti, Assegni di ricerca, e di commissioni per la valutazione comparativa al ruolo di Ricercatore.



SEMINARI E RELAZIONI SU INVITO:

Orizzonti di terapia del dolore – IRCSS Azienda Ospedaliera-Universitaria di Bologna - Policlinico S.Orsola-Malpighi, Aula Conferenze Società Medica Chirurgica di Bologna (15-16 Novembre 2024): “Modulazione cognitiva del dolore anticipazione e placebo”

Le Neuroscienze, Verso una comprensione integrata tra attività mentali e relazioni sociali - Promosso dall’associazione Donne medico e Società Medica Lazzaro Spallanzani, Reggio Emilia (6 giugno 2023): “Empatia, emozioni, dolore:dialogo fra due neuroscienziate”, con la Prof. Francesca Benuzzi

I Media ed il mondo della scuola - Promosso dall’Ordine Giornalisti e dalla Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna, Reggio Emilia (22 Marzo 2023): “Le condizioni per l’apprendimento”

Tour inside the shoulder: dalla instabilità alla capsulite – Poliambulatorio Modus, Castelfranco Emilia MO (29 Marzo 2019): “Meccanismi di cronicizzazione del dolore nella capsulite”

Tour inside the shoulder: dalla instabilità alla capsulite – Poliambulatorio Modus, Castelfranco Emilia MO (29 Marzo 2019): “Controllo neuromuscolare: hardware, software e sensori propriocettivi”

Storia della Medicina e Antropologia medica XIV ciclo, Modena (29 Novembre 2017): “Le epoche del dolore”

Convegno “Prospettive di Neuroscienze”, Consorzio Inter-universitario “Istituto Nazionale di Neuroscienze” (INN) (Verona, 27-28 giugno 2016): “Correlati neurali del dolore, delle emozioni e dell’empatia”

È nato prima l’uovo o la gallina? Seminari transdisciplinari di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI), II Ciclo, Modena (1 Marzo 2016): “Dolore: da semplice sintomo ad esperienza esistenziale complessa”

Giornata divulgativa e di aggiornamento per Fisioterapisti, Poliambulatorio Modus (Castelfranco, Modena; 22 Novembre 2014): “Dolore e trigger points nelle sindromi miofasciali”
Congresso AIFI – SIFIR “Physical Therapy for pain Management: New perspectives and Best practices”, Lecce (9-10 Ottobre 2014): “Il ruolo del placebo e modificazioni corticali delle aree del dolore”

Giornata divulgativa e di aggiornamento per Fisioterapisti, Poliambulatorio Modus (Fanano, Modena; 8 Settembre 2014): “Dolore”

B.U.A.! -Biopsychosocial Update on Analgesia (Il dolore in una prospettiva bio-psico-sociale), Modena (21 Novembre 2012): “La modulazione cognitiva del dolore: basi neurofisiologiche e meccanismi d’azione”

Corso residenziale “I neuroni specchio e la mirror-therapy”, MultiMedica, Limbiate MB (18 Giugno 2011):
- Relazione: “Basi neurali del sistema specchio”
- Relazione: “Possibili applicazioni cliniche del sistema specchio”

La palestra nel cervello - L’Immagine Motoria come strumento del recupero (vent’anni di esperienza), Centro Studi Riabilitazione Neurocognitiva, Santorso VI (Novembre 2009): “Basi neurali dell’immaginazione motoria”

14th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Melbourne, Australia, June 15-19, 2008 (Poster selezionato fra i migliori del Congresso per la presentazione orale): “Brain correlates of conditioned placebo analgesia”

Functional Magnetic Resonance Imaging (fMRI): Clinical and experimental experiences, Ospedale Kolliker, Torino (Ottobre 2007): “L’fMRI nello studio dei sistemi sensitivo e motorio”

5th International fMRI meeting and Autumn School, Sorrento NA (Novembre 2005): “fMRI in neurophysiology”

4th International fMRI meeting and Autumn School, Sorrento NA (Novembre 2004): “fMRI in neurophysiology: Cognitive aspects of the cortical motor system”

VII Riunione Gruppo Italiano Movimenti Oculari, Sorrento NA (Giugno 1996): "Aspetti anatomici del nistagmo otticocinetico"

Dipartimento di Psicologia dell’Università di Trieste (Gennaio 1995): "Percezione del movimento e controllo oculomotorio"

Istituto di Fisiologia dell'Università di Modena (Ottobre 1993): "Afferenze ed efferenze delle strutture visive primarie coinvolte nel riflesso otticocinetico"

Department of Anatomy and Neurobiology, University of California at Irvine, UCI (September 1993): "Visual oculomotor control"

Department of Anatomy and Neurobiology, University of California at Irvine, UCI (January 1993): Journal Club Presentation

Department of Anatomy and Neurobiology, University of California at Irvine, UCI (January 1992): "Optokinetic Reflex in Rodents: 1) Effects of Kainic Acid Intraocular injection; 2) Metabolic activity of subcortical structures".



ATTIVITÀ DI REVISIONE SCIENTIFICA
Attività di revisore esterno per le seguenti riviste:
“Neuromuscolar disorders”; “European Journal of Applied Physiology”; “Brain Research Bulletin”; “Cerebral Cortex”; “Journal of Neural Transmission”; “Frontiers in Human Neuroscience”; “Behavioral Brain Research”; “PLOS One”; "Brain Sciences; "Medical Sciences"; "Applied Sciences"; “Sensors”; Osteology”; “NeuroSci”; “Languages”; “IJERPH”; “Healthcare”; “Diagnostics”; “Biosensors”; “Bioengineering”; “Behavioral Sciences”; “Brain Topography”; “Brain and Cognition”; “Psychophysiology”; “NeuroImage”; “Scientific Reports"

Inoltre:
Membro Editorial Board of “Brain Sciences”, Section “System Neuroscience” (2024-ad oggi)
Editor, Frontiers Research Topic “The brain in pain: a multidimensional approach” (2022-2024)
Guest Editor, Frontiers (2023 – ad oggi)
Abstract Reviewer per l’HBM Meeting (2009-ad oggi)
Guest Academic Editor PLOSOne (2022)
Membro dell’Albo dei Revisori MIUR (2012-ad oggi)
Revisore per la Commissione MIUR per la valutazione dei Progetti Premiali (2012)
Revisore per Commissione Valutazione Prodotti della Ricerca Ateneo di Verona (2010)
Reviewer per Fulbright Visiting Scholar Program (2010)



ATTIVITA’ DI TERZA MISSIONE principali attività:
- Progetto Paziente formatore (Partner Patient Project): Pubblicazione “La mamma di Emma e gli altri” (2018)
- TalentMed-Unimore solidale – Organizzatore dell’evento (2019: https://www.magazine.unimore.it/site/home/notizie/articolo820052125.html )
- TalentMed-Unimore solidale – Organizzatore dell’evento (2021: https://www.reggio2000.it/2021/12/15/successo-anche-per-la-seconda-edizione-di-unimore-solidale-talentmed-2021/ )
- Congresso studentesco MoreMED, Comitato di valutazione delle presentazioni orali e/o poster (2016 - ad oggi) https://www.moremed.unimore.it/
- “Notte della Ricerca UNIMORE”, Presentatore (2018-ad oggi)
- Scuola secondaria di primo grado Galileo Ferraris, Modena: conduzione di “Laboratorio Sens-azionale” (anno 2023-24; attività riprogrammata per anno 2024-25)



ARTICOLI SCIENTIFICI SU RIVISTE INTERNAZIONALI sottoposti a revisioni:
1) Simonelli F, Handjaras G, Benuzzi F, Bernardi G, Leo A, Duzzi D, Cecchetti L, Nichelli PF, Porro CA, Pietrini P, Ricciardi E, Lui F. (2024). Sensitivity and specificity of the action observation network to kinematics, target object, and gesture meaning. Human Brain Mapping,45(11). doi: 10.1002/hbm.26762. [n. cit.: WOS 0; Scopus 0; IF 3.5, Q1; CiteScore 8.3, Q1; SJR 1.626, Q1]

2) Benuzzi F, Müllner-Huber A, Porro CA, Lui F. (2024) Editorial: The brain in pain: a multidimensional approach. Front Psychol. 15:1401784. doi: 10.3389/fpsyg.2024.1401784. [n. cit.: WOS 0; Scopus 0; publ. year: IF 2.6, Q2; CiteScore 5.3, Q1; SJR 0.800, Q1]

3) Casadio C, Patané I, Candini M, Lui F, Frassinetti F, Benuzzi F. (2024) Effects of the perceived temporal distance of events on mental time travel and on its underlying brain circuits. Exp Brain Res. 2(5):1161-1174. doi: 10.1007/s00221-024-06806-x. [n. cit.: WOS 1; Scopus 1; publ. year: IF 1.7, Q4; CiteScore 3.6, Q2; SJR 0.613, Q3]

4) Serafini A, Rossi MG, Alberti S, Borellini E, Contini A, Cernesi S, D'Amico R, Díaz Crescitelli ME, Ferri P, Fornaciari D, Ghirotto L, Giugni L, Lui F, Rossi F, Cuoghi Costantini R, Santori V, Padula MS. (2024) Effectiveness of patients' involvement in a medical and nursing pain education programme: a protocol for an open-label randomised controlled trial including qualitative data. BMJ Open 14(1):e078670. doi: 10.1136/bmjopen-2023-078670. [n. cit.: WOS 0; Scopus 0; publ. year: IF 2.4, Q1; CiteScore 4.4, Q1; SJR 0.971, Q1]

5) Casadio C, Patané I, Ballotta D, Candini M, Lui F, Benuzzi F, Frassinetti F. (2023) Spatial attention modulation of the brain network involved in mental time travel. Neuropsychology. 38(3):268-280. doi: 10.1037/neu0000940. [n. cit.: WOS 1; Scopus 1; publ. year: IF 2.6, Q2; CiteScore 4.1, Q2; SJR 0.858, Q1]

6) Ferri P, Vivarelli C, Lui F, Alberti S, Rovesti S, Serafini A, Di Lorenzo R, Amati G, Padula MS. (2023) Evaluation of an interprofessional education intervention in partnership with patient educators. Acta Biomed. 94(5):e2023250. doi: 10.23750/abm.v94i5.14825. [n. cit.: Scopus 1; publ. year: CiteScore 4.3, Q1; SJR 0.449, Q2]

7) Borelli E, Benuzzi F, Ballotta D, Bandieri E, Luppi M, Cacciari C, Porro CA, Lui F. (2023) Words hurt: common and distinct neural substrates underlying nociceptive and semantic pain. Front Neurosci. 17:1234286. doi: 10.3389/fnins.2023.1234286. [n. cit.: WOS 1; Scopus 1; publ. year: IF 3.2, Q2; CiteScore 6.2, Q2; SJR 1.063, Q2]

8) Benuzzi F, Ballotta D, Casadio C, Zanelli V, Porro CA, Nichelli PF, Lui F. (2023) "When You're Smiling": How Posed Facial Expressions Affect Visual Recognition of Emotions. Brain Sci. 13(4):668. doi: 10.3390/brainsci13040668. [n. cit.: WOS 1; Scopus 1; publ. year: IF 2.7, Q3 (50.8%); CiteScore 4.8, Q3; SJR 0.796, Q2]

9) Ballotta D, Maramotti R, Borelli E, Lui F, Pagnoni G. (2023) Neural correlates of emotional valence for faces and words. Front Psychol. 14:1055054. doi: 10.3389/fpsyg.2023.1055054. [n. cit.: WOS 1; Scopus 2; publ. year: IF 2.6, Q2 (25.5%); CiteScore 5.3, Q1; SJR 0.8, Q2]

10) Rossi J, Cavallieri F, Giovannini G, Benuzzi F, Ballotta D, Vaudano AE, Ferrara F, Contardi S, Pietrangelo A, Corradini E, Lui F, Meletti S. (2022) Can Disruption of Basal Ganglia-Thalamocortical Circuit in Wilson Disease Be Associated with Juvenile Myoclonic Epilepsy Phenotype? Brain Sci. 12(5):553. doi: 10.3390/brainsci12050553. [n. cit.: WOS 2; Scopus 1; publ. year: IF 3.3, Q3; CiteScore 3.9, Q3; SJR 0.752, Q3]

11) Borelli E, Bigi S, Potenza L, Eliardo S, Artioli F, Mucciarini C, Cottafavi L, Cagossi K, Razzini G, Cruciani M, Pietramaggiori A, Fantuzzi V, Lombardo L, Ferrari U, Ganfi V, Lui F, Odejide O, Cacciari C, Porro CA, Zimmermann C, Efficace F, Bruera E, Luppi M, Bandieri E. (2021) Changes in Cancer Patients' and Caregivers' Disease Perceptions While Receiving Early Palliative Care: A Qualitative and Quantitative Analysis. Oncologist, 26(12), pp. e2274–e2287. doi: 10.1002/onco.13974. [n. cit.: WOS 15; Scopus 15; publ. year: IF 5.837, Q2; CiteScore 8.5, Q1; SJR 1.813, Q1]

12) Borelli E, Bigi S, Potenza L, Artioli F, Eliardo S, Mucciarini C, Cagossi K, Razzini G, Pasqualini A, Lui F, Ferlazzo F, Cruciani M, Bruera E, Efficace F, Luppi M, Cacciari C, Porro CA, Bandieri E. (2021) Different semantic and affective meaning of the words associated to physical and social pain in cancer patients on early palliative/supportive care and in healthy, pain-free individuals. PLoS One. 16(3):e0248755. doi: 10.1371/journal.pone.0248755. [n. cit.: WOS 9; Scopus 9; publ. year: IF 3.752, Q2; CiteScore 5.6, Q1; SJR 0.852, Q1]

13) Zunhammer M, Spisák T, Wager TD, Bingel U; Placebo Imaging Consortium (Atlas L., Benedetti F., Büchel C., Choi J.C., Colloca L., Duzzi D., Eippert F., Ellingsen D.M., Elsenbruch S., Geuter S., Kaptchuk J., Kessner, Kirsch I., Kong J., Lamm C., Leknes S., Müllner-Huber A., Lui F., Porro C.A., Rütgen M., Schenk L., Schmid J., Spisàk T., Theysohn N., Tracey I., Wrobel N., Zeidan F.) (2021) Meta-analysis of neural systems underlying placebo analgesia from individual participant fMRI data. Nat Commun. 12(1):1391. doi: 10.1038/s41467-021-21179-3. [n. cit.: WOS 75; Scopus 80; publ. year: IF 17.694, Q1; CiteScore 23.2, Q1; SJR 4.846, Q1]

14) Zunhammer M., Bingel U., Wager T.D. Placebo Imaging Consortium (Atlas L., Benedetti F., Büchel C., Choi J.C., Colloca L., Duzzi D., Eippert F., Ellingsen D.M., Elsenbruch S., Geuter S., Gollub R., Kaptchuk J., Kessner, Kirsch I., Kong J., Lamm C., Leknes S., Müllner-Huber A., Lui F., Porro C.A., Rütgen M., Schenk L., Schmid J., Theysohn N., Tracey I., Wrobel N., Zeidan F.) (2018) Placebo Effects on the Neurologic Pain Signature: A Meta-analysis of Individual Participant Functional Magnetic Resonance Imaging Data. JAMA Neurol. 75(11):1321-1330. doi: 10.1001/jamaneurol.2018.2017. [n. cit.: WOS 110; Scopus 121; IF 20.9, Q1; CiteScore 41.9, Q1; SJR 6.194, Q1]

15) Benuzzi F., Ballotta D., Handjaras G., Leo A., Papale P., Zucchelli M.A, Molinari M.A., Lui F., Cecchetti L., Ricciardi E., Sartori G., Pietrini P., Nichelli P.F. (2018) Eight weddings and six funerals: an fmri study on autobiographical memories. Front Behav Neurosci, 12: 212. doi: 10.3389/fnbeh.2018.00212. [n. cit.: WOS 4; Scopus 4; pub year: IF 2.622, Q2; CiteScore 5.2, Q1; SJR 1.486, Q1]

16) Benuzzi F., Lui F.*, Ardizzi M., Ambrosecchia M., Ballotta D., Righi S., Pagnoni G., Gallese V., Porro C.A. (2018) Pain mirrors: neural correlates of observing self or others’ facial expressions of pain. Front Psychol, 9: 1825 . doi: 10.3389/fpsyg.2018.01825 [n. cit.: WOS 16; Scopus 19; pub year: IF 2.129, Q2; CiteScore 3.0, Q2 SJR 0.997, Q1] (* Corresponding Author)

17) Ballotta D., Lui F., Porro C.A., Nichelli P.F., Benuzzi F. (2018) Modulation of neural circuits underlying temporal production by facial expressions of pain. PLoS One. 2018 Feb 15;13(2):e0193100. doi: 10.1371/journal.pone.0193100. [n. cit.: WOS 15; Scopus 16; pub year: IF 2.776, Q2; CiteScore 5.4, Q1; SJR 1.1, Q1]

18) Faralla V., Benuzzi F., Lui F., Baraldi P., Dimitri N., Nichelli P. (2015) Neural correlates in intertemporal choice of gains and losses, J. Neurosci. Psychol. Econ., 8:27-47. 10.1037/npe0000032 [n. cit.: WOS 4; Scopus 6; pub year: IF 1.061, Q2; CiteScore 2.8, Q1; SJR 0.582, Q1]

19) Benuzzi F., Zamboni G., Meletti S., Serafini M., Lui F., Baraldi P., Duzzi D., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P.F. (2014) Recovery from emotion recognition impairment after temporal lobectomy, Front. Neurol., doi: 10.3389/fneur.2014.00092. [n. cit.: WOS 15; Scopus 14; IF 2.7, Q2; pub year: CiteScore 3.8, SJR 1.166, Q2]

20) Mancini F., Bauleo A., Cole J., Lui F., Porro C.A., Haggard P., Iannetti G.D. (2014) Whole-body mapping of spatial acuity for pain and touch, Ann. Neurol., 75:917-924. 10.1002/ana.24179 [n. cit.: WOS 199; Scopus 212; pub year: IF 9.977, Q1; CiteScore 20.6, Q1; SJR 6.021, Q1]

21) Huber A., Lui F., Duzzi D., Pagnoni G., Porro C.A. (2014) Structural and functional cerebral correlates of hypnotic suggestibility, PLoS ONE 9(3): e93187. doi:10.1371/journal.pone.0093187 [n. cit.: WOS 26; Scopus 27; pub year: IF 3.234, Q1; CiteScore 5.1, Q1; SJR 1.559, Q1]

22) Favilla S., Huber A., Pagnoni G., Lui F., Facchin P., Cocchi M., Baraldi P., Porro C.A. (2014) Ranking brain areas encoding the perceived level of pain from fMRI data NeuroImage, 90:153-162. doi: 10.1016/j.neuroimage.2014.01.001 [n. cit.: WOS 37; Scopus 36; pub year: IF 6.357, Q1; CiteScore 12.2, Q1; SJR 4.323, Q1]

23) Huber A., Lui F., Porro C.A. (2013) Hypnotic susceptibility modulates brain activity related to experimental placebo analgesia, Pain, 154:1509-1518. doi: 10.1016/j.pain.2013.03.031. [n. cit.: WOS 28; Scopus 32; pub year: IF 5.836, Q1; CiteScore 10.7, Q1; SJR 2.987, Q1]

24) Lui F., Colloca L., Duzzi D., Anchisi D., Benedetti F., Porro C.A. (2010) Neural bases of conditioned placebo analgesia, Pain, 151:816-824. 10.1016/j.pain.2010.09.021[n. cit.: WOS 114; Scopus 122; pub year: IF 5.777, Q1; CiteScore Q1; SJR 2.688, Q1]

25) Summers P., Ferraro D., Duzzi D., Lui F., Iannetti G.D., Porro C.A. (2010) A quantitative comparison of fMRI responses to noxious and innocuous stimuli in the human spinal cord, NeuroImage, 50:1408-1415. doi: 10.1016/j.neuroimage.2010.01.043 [n. cit.: WOS 46; Scopus 52; pub year: IF 5.895, Q1; CiteScore Q1; SJR 3.654, Q1]

26) Benuzzi F., Lui F., Duzzi D., Nichelli P.F., Porro C.A. (2009) Brain networks responsive to aversive visual stimuli in humans, Magn. Reson. Imaging, 27:1088-1095. 10.1016/j.mri.2009.05.037 [n. cit.: WOS 10; Scopus 9; pub year: IF 2.026, Q2; CiteScore Q1; SJR 1.024, Q1]

27) Lui F., Buccino G., Duzzi D., Benuzzi F., Crisi G. , Baraldi P., Nichelli P., Porro C.A., Rizzolatti G. (2008) Neural substrates for observing and imagining non object-directed actions, Soc. Neurosci., 3:261-275. 10.1080/17470910701458551 [n. cit.: WOS 62; Scopus 65; pub year: IF 4.352, Q1; CiteScore Q1; SJR 1.172, Q1]

28) Lui F., Duzzi D., Corradini M., Serafini M., Baraldi P., Porro C. A. (2008) Touch or pain? Spatio-temporal patterns of cortical fMRI activity following brief mechanical stimuli, Pain, 138:362-374. 10.1016/j.pain.2008.01.010 [n. cit.: WOS 82; Scopus 82; pub year: IF 6.03, Q1; CiteScore Q1; SJR 3.03, Q1]

29) Benuzzi F., Lui F., Duzzi D., Nichelli P.F., Porro C.A., (2008) Does it look painful or disgusting? Ask your parietal and cingulate cortex, J. Neurosci., 28:923-931. 10.1523/JNEUROSCI.4012-07.2008 [n. cit.: WOS 122; Scopus 143; pub year: IF 7.452, Q1; CiteScore Q1; SJR 6.678, Q1]

30) Benuzzi F., Pugnaghi M., Meletti S., Lui F., Serafini M., Baraldi P., Nichelli P. (2007) Processing the socially relevant parts of faces, Brain Res. Bull., 74:344-356. 10.1016/j.brainresbull.2007.07.010 [n. cit.: WOS 27; Scopus 31; pub year: IF 1.943, Q3; CiteScore Q2; SJR 0.883, Q2]

31) Porro C.A., Lui F., Facchin P., Maieron M., Baraldi P. (2004) Percept-related activity in the human somatosensory system: functional magnetic resonance imaging studies, Magn. Reson. Imaging, 22:1539-48. 10.1016/j.mri.2004.10.003 [n. cit.: WOS 53; Scopus 55; pub year: IF 1.469, Q3; CiteScore Q1; SJR 0.627, Q2]

32) Benuzzi F., Meletti S., Zamboni G., Calandra-Buonaura G., Serafini M., Lui F., Baraldi P., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P. (2004) Impaired fear processing in right mesial temporal sclerosis: a fMRI study, Brain Res. Bull., 63:269-281. 10.1016/j.brainresbull.2004.03.005 [n. cit.: WOS 70; Scopus 68; pub year: IF 2.429, Q2; CiteScore Q1; SJR 1.383, Q2]

33) Porro C.A., Cavazzuti M., Giuliani D., Vellani V., Lui F., Baraldi P. (2004) Effects of ketamine anesthesia on central nociceptive processing in the rat: a 2-deoxyglucose study, Neuroscience 125:485-494. 10.1016/j.neuroscience.2004.01.039 [n. cit.: WOS 9; Scopus 11; pub year: IF 3.456, Q2 (25.51%); CiteScore Q1; SJR 2.007, Q1]

34) Buccino G., Lui F., Canessa N., Patteri I., Lagravinese G., Benuzzi F., Porro C.A., Rizzolatti G. (2004) Neural circuits involved in the recognition of actions performed by non-conspecifics: an fMRI study, J. Cog. Neurosci., 16:114-126. 10.1162/089892904322755601 [n. cit.: WOS 528; Scopus 590; pub year: IF 5,275, Q1; CiteScore Q1; SJR 3.918, Q1]

35) Porro C.A., Cavazzuti M., Lui F., Giuliani D., Pellegrini M., Baraldi P. (2003) Independent time courses of supraspinal nociceptive activity and spinally mediated behavior during tonic pain, Pain, 104:291-301. 10.1016/S0304-3959(03)00015-0 [n. cit.: WOS 29; Scopus 36; pub year: IF 4.556, Q1; CiteScore Q1; SJR 2.195, Q1]

36) Lui F., Fonda S., Merlini L., Corazza R. (2001) Saccadic eye movements are impaired in Duchenne muscular dystrophy, Doc. Ophthalmol., 103:219-228. 10.1023/A:1013041713837 [n. cit.: Scopus 8; pub year: CiteScore Q1; SJR 1.555, Q2]

37) Giolli R.A., Gregory K.M., Suzuki D.A., Blanks R.H.I., Lui F., Betelak K.F. (2001) Cortical and subcortical afferents to the nucleus reticularis tegmenti pontis and basal pontine nuclei in the macaque monkey, Vis. Neurosci., 18:725-740. 10.1017/S0952523801185068 [n. cit.: WOS 52; Scopus 57; pub year: IF 2.351, Q1; CiteScore Q2; SJR 1.555, Q1]

38) Lui F., Benassi C., Biral G., Corazza R. (1999) Olivofloccular circuit in oculomotor control: binocular optokinetic stimulation, Exp. Brain Res., 125:211-216. 10.1007/s002210050675 [n. cit.: WOS 3; Scopus 2; pub year: IF 2.246, Q2; CiteScore Q2; SJR 1.344, Q2]

39) Porro C.A, Biral G., Benassi C., Cavazzuti M., Baraldi P., Lui F., Corazza R. (1999) Neural circuits underlying ketamine-induced oculomotor behavior in the rat: 2-deoxyglucose studies, Exp. Brain Res., 124:8-16. 10.1007/s002210050594 [n. cit.: WOS 12; Scopus 13; pub year: IF 2.246, Q2; CiteScore Q2; SJR 1.344, Q2]

40) Lucchetti C., Lui F., Bon L. (1998) Neglect syndrome for aversive stimuli in a Macaque monkey with dorsomedial frontal cortex lesion, Neuropsychologia, 36:251-257. 10.1016/S0028-3932(97)00100-0 [n. cit.: WOS 10; Scopus 11; pub year: IF 2.939, Q1; CiteScore Q1; SJR 1.934, Q1]

41) Lui F., Aldon J. (1997) Visual corticopontine projections in the guinea pig: an autoradiographic study, Exp. Brain Res., 116:175-181. 10.1007/PL00005737 [n. cit.: WOS 6; Scopus 6; pub year: IF 1.898, Q2; CiteScore Q2; SJR 1.344, Q2]

42) Lui F., Gregory K.M., Blanks R.H.I., Giolli R.A. (1995) Projections from visual areas of the cerebral cortex to pretectal nuclear complex, terminal accessory optic nuclei, and superior colliculus in Macaque monkey, J. Comp. Neurol., 363:439-460. doi: 10.1002/cne.903630308 [n. cit.: WOS 52; Scopus 60; IF 2.3, Q1; Citescore 5.8, SJR 1.218, Q2]

43) Blanks R.H., Clarke R.J., Lui F., Giolli R.A., Pham S.V., Torigoe, Y. (1995) Projections of the lateral terminal accessory optic nucleus of the common marmoset (Callitrix Jacchus), J. Comp. Neurol., 354:511-532. doi: 10.1002/cne.903540404 [n. cit.: WOS 17; Scopus 22; IF 2.3, Q1; Citescore 5.8, SJR 1.218, Q2]

44) Lui F., Giolli R.A., Blanks R.H., Tom E.M. (1994) Pattern of striate cortical projections to the pretectal complex in the guinea pig, J. Comp. Neurol., 344:598-608. doi: 10.1002/cne.903440408 [n. cit.: WOS 25; Scopus 26; IF 2.3, Q1; Citescore 5.8, Q2; SJR 1.218]

45) Lui F., Benassi C., Biral G.P., Ferrari R. (1992) Kainic acid differently affects retinal projections to different pretectal nuclei, Brain Res. Bull., 28:423-426. doi: 10.1016/0361-9230(92)90042-v [n. cit.: WOS 1; Scopus 1; IF 3.5, Q2; Citescore 6.9, Q2; SJR 1.008]

46) Benassi C., Lui F., Biral G., Ferrari R., Corazza R. (1991) Correlation between amount of retinal afferents to the pretectal nucleus of the optic tract and dorsal terminal accessory optic nucleus and performance of horizontal optokinetic reflex in rat, Behav. Brain Res., 45:87-95. doi: 10.1016/s0166-4328(05)80184-6 [n. cit.: WOS 3; Scopus 3; IF 2.6, Q2; Citescore 5.6, Q2; SJR 0.897]

47) Ferrari R., Biral G.P., Benassi C., Lui F. (1991) Functional impairment of the rat superior colliculus after kainic acid intraocular injection: a 2-deoxyglucose study, Intern. J. Neurosci., 58:199-209. doi: 10.3109/00207459108985435 [n. cit.: WOS 4; Scopus 4; IF 1.7, Q4; Citescore 5.1, Q2; SJR 0.535]

48) Lui F., Biral G.P., Benassi C., Ferrari R., Corazza R. (1990) Correlation between retinal afferent distribution, neuronal size and functional activity in the guinea pig medial terminal accessory optic nucleus, Exp. Brain Res., 81:77-84. doi: 10.1007/BF00230103 [n. cit.: WOS 9; Scopus 10; IF 1.7, Q4; Citescore 3.6, Q3; SJR 0.613]

49) Benassi C., Biral G.P., Lui F., Porro C.A., Corazza R. (1989) The interstitial nucleus of the superior fasciculus, posterior bundle (INSFp) in the guinea pig: Another nucleus of the accessory optic system processing the vertical retinal slip signal, Vis. Neurosci., 2:377-382. doi: 10.1017/s0952523800002182 [n. cit.: WOS 16; Scopus 14; IF 1.1, Q3; Citescore 2.2, Q4; SJR 0.472, Q4]

50) Biral G.P., Benassi C., Lui F., Porro C.A., Cavazzuti M., Corazza R. (1987) Correspondence between the activation of the nucleus tractus optici and the appearance of optokinetic nystagmus in the albino guinea pig, Med. Sci. Res., 15:1515-1516. [n. cit.: WOS 4; Scopus 4; IF 0.384, Q4; SJR 0.107]

- Ballotta D, Maramotti R, Borelli E, Lui F, Pagnoni G. How angry faces scare away attention: a behavioral and fMRI study (submitted to Scientific Reports)



ARTICOLI SCIENTIFICI SU RIVISTE NAZIONALI
1) Lui F., (1987) Strutture visive che mediano il riflesso otticocinetico nella cavia, Boll. Soc. Med. Chir. Modena, 87:17-26. [Pubblicazione della tesi di Laurea, Premio della Società Medico-Chirurgica Modenese per le migliori tesi a.a. 1985-1986].



CAPITOLI DI LIBRI E RASSEGNE:
1) Porro C.A., Lui F. Pain anticipation in the cingulate gyrus, in Vogt B.A. (Ed.): Cingulate Neurobiology and Disease, Vol. 1: Infrastructure, Diagnosis, Treatment, pp. 365-379, Oxford University Press (2009). https://doi.org/10.1093/oso/9780198566960.001.0001 https://academic.oup.com/book/55095

2) Porro C.A., Lui F. Functional activity mapping of brainstem nociceptive networks in animals, In: Cruccu G. and Hallett M. (Eds.). Brainstem function and dysfunction. Clinical Neurophysiology Series, vol 58, pp. 38-51. Elsevier (2006) https://www.sciencedirect.com/bookseries/supplements-to-clinical-neurophysiology/vol/58/suppl/C

3) Giolli R.A., Blanks R.H.L, Lui F. (2005) The accessory optic system: basic organization with an update of connectivity, neurochemistry, and function, Prog. Brain Res., 151: 407-440. DOI: 10.1016/S0079-6123(05)51013-6 [Cit.: WOS: 108, Scopus: 124; pub year IF 2.872, Q2; CiteScore Q1; SJR 1.556, Q1]

4) Lui F., Aspetti anatomici del riflesso otticocinetico, in Traccis S. and Zambarbieri D. (Eds.) Le interazioni visuo-vestibolari, pp. 91-114. Patron Editore Bologna (1996). https://www.patroneditore.it/volumi/9788855523837/le-interazioni-visuo-vestibolari

5) Biral G.P., Benassi C., Lui F., Corazza R., Spatio-temporal pattern of eye movements induced by ketamine in the rat, in d'Ydewalle G. and Van Rensbergen J. (Eds.) Visual and oculomotor functions: Advances in Eye Movement Research, pp. 315-324. Elsevier Science B.V.(1994). DOI: 10.1016/B978-0-444-81808-9.50032-9



TRADUZIONI DI PUBBLICAZIONI DIDATTICHE
1) Silverthorn D.U., Fisiologia: Un approccio integrato, 3° ediz. Trad. ital. a cura di L. Agnati, A. Bigiani, C. Franzini, F. Lui, Casa Editrice Ambrosiana Milano (2007).

2) Silverthorn D.U., Fisiologia: Un approccio integrato, 2° ediz. Trad. ital. a cura di L. Agnati, A. Bigiani, C. Franzini, F. Lui, Casa Editrice Ambrosiana Milano (2005).

3) Hinchliff S.M., Montague S.E, Watson R., Fisiologia per la pratica infermieristica, Ed. italiana a cura di A. Colosso e F. Lui, Casa Editrice Ambrosiana Milano (2004).

4) Silverthorn D.U., Fisiologia Umana: Un approccio integrato, Trad. Di Paola L., Vantaggiato G., Revisione Lui F., Casa Editrice Ambrosiana Milano (2000).



ARTICOLI DI ARGOMENTO PEDAGOGICO:
1) Gallo P., Barajon I., Basili S., Consorti F., Della Rocca C., Familiari G., Ferraiuoli G., Lui F., Merli M., Moncharmont B., Riggio O., Strepparava M.G., Valli M., Vignozzi L. (2021) La CTP 2.0 - Nuove linee-guida della CPPCCLM in Medicina per la creazione e il funzionamento di una CTP. Med. Chir. 84. 3733-3736.

2) Gallo P., Barajon I., Basili S., Bellini T., Familiari G., Franzoni L., Lui F., Moncharmont B., Perroteau I., Riggio O., Strepparava M.G., Valli M., Vignozzi L. (2019) «Après moi le déluge.» Strategie per la continuità nella gestione di un corso di laurea magistrale in Medicina. Med. Chir. 82. 3655-3657.

3) Gallo P., Agresti G., Barajon I., Basili S., Bellini T., Consorti F., Della Rocca C., Familiari G., Festi D., Lui F., Mazzeo A., Merli M., Moncharmont B., Recchia L., Riggio O., Strepparava M.G., Valli M. (2018) Strategie didattiche centrate sullo studente nei CLM in Medicina. I. Da una didattica basata sull’insegnamento ad una centrata sull’apprendimento. Med. Chir. 78. 3494-3496.

4) Barajon I., Lui F., Mazzeo A., Valli M. (2018) Strategie didattiche centrate sullo studente nei CLM in Medicina. II. I gruppi di studio. Med. Chir. 78. 3497-3502.



COMUNICAZIONI A CONGRESSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
1) Ballotta, D., Maramotti, R., Borelli, E., Lui, F., Pagnoni, G. Voluntary modulation of mental effort affects the attentional retraction induced by angry faces, OHBM Annual Meeting, Seoul, Korea, June 23-27, 2024.

2) F. Simonelli, G. Handjaras, F. Benuzzi, G. Bernardi, A. Leo, D. Duzzi, L. Cecchetti, P. F. Nichelli, C. A. Porro, P. Pietrini, F. Lui and E. Ricciardi Sensitivity and Specificity of the Action Observation Network to Kinematic, Target Object and Gesture Meaning, SIPF, Siena, Italy, November 9-11, 2023,

3) V. Zanelli, C. Casadio, E. Bardi, M. G. Corni, S. Meletti, A. Ciaramidaro, F. Lui, M. A. Molinari, F. Benuzzi Assessing social cognition abilities in temporal and frontal epilepsy FESN 2023, Salonicco, Greece

4) V. Zanelli, C. Casadio, M. Ambrosecchia, M. Ardizzi, V. Gallese, C. A. Porro, F. Lui, F. Benuzzi Cingulate cortex sensitivity to subtle cues of affective deception, FESN 2023, Salonicco, Greece

5) Claudia Casadio, Vanessa Zanelli, Ivan Patané, Michela Candini, Fausta Lui, Francesca Frassinetti, Francesca Benuzzi, Temporal Distance modulates brain activity during Mental Time Travel, OHBM Annual Meeting 2023, Montreal, Canada

6) Vanessa Zanelli, Claudia Casadio, Marianna Ambrosecchia, Martina Ardizzi, Vittorio Gallese, Carlo AdolfoPorro, Fausta Lui, Francesca Benuzzi, Real or Deceptive Pain: ask your Cingulate Cortex; OHBM Annual Meeting 2023, Montreal, Canada

7) Casadio, C; Patané, I; Candini, M; Lui, F; Zanelli, V; Benuzzi, F, Frassinetti, F. Il cervello che viaggia nel tempo: effetti della distanza temporale degli eventi. SINP 2023 Bologna, Italy

8) C. Casadio, I. Patané, D. Ballotta, M. Candini, F. Lui, F. Benuzzi, F. Frassinetti Spatial attention modulation of the brain network involved in Mental Time Travel. Brain Storm Time 2022 (Bologna, Italia; 23/06/2022 – 24/06/2022)

9) Casadio C., Patané I., Ballotta D., Candini M., Lui F., Benuzzi F., Frassinetti F. How the spatial attention modulation affects the Mental Time Travel brain network. XLI European Workshop on Cognitive Neuropsychology (Bressanone, Italia; 23/01/2023 – 27/01/2023)

10) Ballotta, D., Borelli, E., Lui, F., Pagnoni, G. Negative facial expressions induce a late attentional retraction: the role of the superior frontal gyrus. OHBM Annual Meeting 2022, Glasgow, Scotland

11) Borelli, E.1, Ballotta, D.2, Lui, F.2, Pagnoni, G. Neural correlates of emotional valence for innate and culturally-acquired stimuli OHBM Annual Meeting 2022, Glasgow, Scotland

12) C. Casadio, D. Ballotta, F. Lui, M. Candini, F. Frassinetti, F. Benuzzi Anterior Insula and the Superior Temporal Gyrus are critical for mentally travel in time. OHBM Annual Meeting 2021, Virtual.

13) Francesca Simonelli, Giacomo Handjaras, Francesca Benuzzi, Giulio Bernardi, Andrea Leo, Davide Duzzi, Luca Cecchetti, Paolo F. Nichelli, Carlo A. Porro, Pietro Pietrini, Fausta Lui and Emiliano Ricciardi. Voxel sensitivity to kinematic and object-related features during action observation. OHBM Annual Meeting 2020, Virtual.

14) Eleonora Borelli, Fausta Lui,, Francesca Benuzzi, Cristina Cacciari and Carlo A. Porro. Words hurt: common and distinct neural substrates between physical and semantic pain. 25th Annual Meeting of the Organization for Human Brain Mapping, Rome (Italy) 2019

15) Francesca Benuzzi, Daniela Ballotta, Carlo A. Porro, Paolo F. Nichelli and Fausta Lui “When you’re smiling”: how facial expressions affect visual recognition of emotions 25th Annual Meeting of the Organization for Human Brain Mapping, Rome (Italy) 2019

16) Francesca Simonelli, Andrea Leo, Davide Duzzi, Francesca Benuzzi, Giacomo Handjaras, Luca Cecchetti, Emiliano Ricciardi, Pietro Pietrini1, Carlo Adolfo Porro and Fausta Lui. Interaction of transitivity and meaning during action observation. 25th Annual Meeting of the Organization for Human Brain Mapping, Rome (Italy) 2019

17) Padula M.S., Ferrari G., Rossi F., Giugni L., Serafini A., Demurtas J., Amati G., Balbarini A., Rioli F., Antonini L., Lui F. Il ruolo attivo del paziente nella formazione universitaria: l’esperienza di Modena. XIX Congresso Nazionale SIPeM – Slow Medical Education - Il “tempo giusto” per apprendere a curare. Napoli 8-9 November 2018

18) Borelli, E., Benuzzi, F. Lui, F., Porro, C.A., Cacciari C. Behavioural and neural correlates of the semantic of physical and social pain. First Joint Congress of the SEPEX, SEPNECA and AIP Experimental, Madrid, 3-6 July 2018.

19) Borelli, E., Benuzzi, F. Lui, F., Porro, C.A., Cacciari C. Behavioral and neural correlates of pain related language. International Meeting of the Psychonomic Society, Amsterdam The Netherlands, 10-12 May 2018

20) Ballotta D., Lui F., Porro C.A., Nichelli P.F., Benuzzi F. Right middle temporal gyrus (rMTG) activity modulates temporal processing during pain perception. Sixth scientific meeting of the Federation of the European Societies of Neuropsychology (FESN 2017), Maastricht, the Netherlands,13-15 September 2017.

21) Zunhammer M., Wager T., Bingel U., The Placebo Neuroimaging Consortium Collaboration, First results from the placebo imaging collaboration, First SIPS Conference, Leiden, The Netherlands, April 2-4, 2017.

22) Ballotta D., Lui F., Porro C.A., Nichelli P.F., Benuzzi F. La percezione del dolore influenza la capacità di stima temporale: ruolo del giro temporale medio. Convegno SINP 2016, Milano, Italia, December 2-3, 2016.

23) Porro C.A., Lui F. Neuroimaging of the placebo effect. XXIV National Congress of the Italian Society of Psychophysiology, Milano, Italia, October 2016.

24) Huber A., Lui F., Duzzi D., Pagnoni G., Santarcangelo E.L., Carli G., Porro C.A. Spatial extent of pain influences gray matter volume in fibromyalgia patients. 15th World Congress on Pain, Buenos Aires, Argentina, October 6-11, 2014.

25) Bauleo A., Mancini F., Lui F., Porro C.A. Haggard P., Iannetti G.D. The spatial resolution of the nociceptive system. 8th Congress of the European Federation of IASP Chapters EFIC, Florence (Italy), October 2013.

26) Summers P., Bauleo A., Cretti F., Lui F., Porro C.A. Comparison of tissue occupancy functional contrasts for 3D turbo-spin-echo acquisition. 19th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Seattle (USA), June 16-20, 2013.

27) Huber A., Lui F., Pagnoni G., Duzzi D., Summers P., Porro C. Hypnotic susceptibility explains differences in resting state functional connectivity. 19th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Seattle (USA), June 16-20, 2013.

28) Summers P., Bauleo A., Cretti F., Lui F., Porro C.A. Short echo-time 3D-TSE with and without VASO preparation: functional MRI. ISMRM 21th Annual Meeting and Exhibition, Salt Lake City (USA) April 20-26, 2013.

29) Gelsomino G, Zippo A.G., Nencini S., Valente M., Lui F., Biella G.E.M The role of phase-of-firing coding in global synchronizations among distant primary cortices. Society for Neuroscience Annual Meeting, New Orleans (USA) October 13-17, 2012.

30) Lui F., Huber A., Duzzi D., Summers P.E., Porro C.A. Alterations in cortical gray matter volume, thickness and surface area in women with fibromyalgia syndrome. 14th World Congress on Pain, Milan, Italy, August 27-31, 2012.

31) Huber A., Lui F., Duzzi D., Summers P.E., Carli G., Santarcangelo E.L., Porro C.A. Psychological and brain structural correlates of responsiveness to analgesia suggestions in patients with fibromialgia syndrome. 14th World Congress on Pain, Milan, Italy, August 27-31, 2012.

32) Lui F., Bauleo A., Pesciarelli F., Duzzi D., Lotto L., Cacciari C., Rumiati R., Porro C.A. “To accept or to reject? It depends on who proposes it”. An fMRI study on the Ultimatum Game. 18th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Beijing, China, June 10-14, 2012.

33) Lui F., Duzzi D, Ghio M., Bauleo A., Porro C.A. Functional connectivity of frontal components of the human mirror system: a PPI study. 17th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Quebec City, Canada, June 26-30, 2011.

34) Lui F., Huber A., Duzzi D., Colloca L., Bauleo A., Benedetti F., Porro C. A. Are brain activity patterns in a conditioned placebo analgesia protocol related to hypnotic susceptibility? An fmri study. 13th World Congress on Pain, Montreal, Canada, August 17-22, 2010.

35) Clough P., Newton S., Bruen P., Benuzzi F., Gardini S., Huber A., Lui F., Venneri A. Mental Toughness and Brain Structure. 16th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Barcelona, Spain, June 6-10, 2010.

36) Bruen P., Benuzzi F., Gardini S., Huber A., Lui F., Shanks M., Venneri A. Neural representations of schizotypal personality dimensions. 16th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Barcelona, Spain, June 6-10, 2010.

37) Porro C.A. Summers P., Ferraro D., Duzzi D, Lui F., Iannetti G.D. Comparison of fMRI responses to noxious and innocuous stimuli in the human spinal cord. 15th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, San Francisco CA, June 18-22, 2009.

38) Benuzzi F., Faralla V., Lui F., Baraldi P., Dimitri N., Nichelli P.F. Gain and loss: a common neural network for economic behaviour. 15th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, San Francisco CA, June 18-22, 2009.

39) Lui F., Benuzzi F., Duzzi D, Huber A., Nichelli P.F., Porro C.A. Perigenual anterior cingulate connectivity during the vision of painful and disgusting stimuli. 15th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, San Francisco CA, June 18-22, 2009.

40) Lui F., Colloca L., Duzzi D. Anchisi D. Benedetti F., Porro C.A. Anticipation-related brain activity in placebo analgesia conditioning: an fMRI study. 12th World Congress on Pain, Glasgow UK, August 17-22, 2008.

41) Benuzzi F., Meletti S., Antonelli F., Farinelli V., Pugnaghi M., Lui F., Nichelli P. Temporal dynamics of thalamic activity in bilateral syncronous polyspikes discharges. 14th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Melbourne, Australia, June 15-19, 2008. Available on CD-Rom in NeuroImage, 41(S1) (2008).

42) Colloca L., Lui F., Duzzi D., Nocetti L., Anchisi D., Benuzzi F., Baraldi P., Benedetti F. Porro C.A. Brain correlates of conditioned placebo analgesia. 14th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Melbourne, Australia, June 15-19, 2008. Available on CD-Rom in NeuroImage, 41(S1) (2008).

43) Nichelli P., Fioravanti V., Bartolo A., Lui F., Baraldi P., Nocetti L., Benuzzi F. A common neural network for processing social emotions. Program No. 750.1/GGG13 2007 Neuroscience Meeting Planner. San Diego, CA: Society for Neuroscience, 2007. Online

44) Lui F., Porro C.A., How does pain anticipation modulate brain activity? Verona, National Congress of the Italian Society of Neuroscience (SINS) (2007).

45) Baraldi P., Manginelli A.A., Anchisi D., Serafini M., Nocetti L., Duzzi D., Lui F., Porro C.A. Can fMRI detect temporal differences in processing somatosensory information? 13th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Chicago IL, June 10-14, 2007. Available on CD-Rom in NeuroImage, 36(S1) (2007).

46) Benuzzi F., Fioravanti V., Bartolo A., Lui F., Baraldi P., Nocetti L., Nichelli P. The amygdala and the prefrontal cortex in processing social emotions. 13th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Chicago IL, June 10-14, 2007. Available on CD-Rom in NeuroImage, 36(S1) (2007).

47) Lui F., Duzzi D., Benuzzi F., Serafini M., Baraldi P., Rizzolatti G., Porro C.A. Neural networks related to observing symbolic and meaningless intransitive hand movements, 13th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Chicago IL, June 10-14, 2007. Available on CD-Rom in NeuroImage, 36(S1) (2007).

48) Benuzzi F., Fioravanti V., Bartolo A., Lui F., Baraldi P., Nocetti L., Nichelli P. Explicit and implicit processing of mental states from eye cues, 12th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Firenze, June 11-15, 2006. Available on CD-Rom in NeuroImage, 31(S1) (2006).

49) Anchisi D., Baraldi P., Lui F., Duzzi D., Serafini M., Porro C.A. Time-resolved fMRI of the cingulate gyrus following laser noxious stimulation, 12th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Firenze, June 11-15, 2006. Available on CD-Rom in NeuroImage, 31(S1) (2006).

50) Lui F., Benuzzi F., Duzzi D., Serafini M., Baraldi P., Porro C.A., Mirror representations of negative emotions: pain vs. disgust, 12th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Firenze, June 11-15, 2006. Available on CD-Rom in NeuroImage, 31(S1) (2006).

51) Lui F., Buccino G., Duzzi D., Benuzzi F., Baraldi P.,. Porro C.A, Rizzolatti G. Attributing a meaning to hand movements: an fMRI study, 12th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Firenze, June 11-15, 2006. Available on CD-Rom in NeuroImage, 31(S1) (2006).

52) Benuzzi F., Pugnagli M., Meletti S., Bartolo A., Lui F., Serafini M., Baraldi P., Nichelli P. Guardare un volto:attenzione ai particolari! Convegno della Società Italiana di Neuropsicologia, Bologna (2005)

53) Benuzzi F., Meletti S., Pugnaghi M., Lui F., Serafini M., Baraldi P., Nichelli P. Eyes and Mouth Processing in Face Perception. Society for Neuroscience, Washington, DC (2005) CD-ROM.

54) Lui F., Baraldi P., Duzzi D., Manginelli A., Facchin P., Maieron M., Porro C.A, Anticipation-related changes in the sensorimotor system: fMRI studies, Convegno Nazionale del gruppo di Studio Neuroscienze e Dolore: Dolore e Analgesia: stato della ricerca in Italia, Modena, 6-7 Maggio (2005).

55) Lui F., Buccino G., Duzzi D., Baraldi P., Benuzzi F., Maieron M., Crisi G., Porro C.A., Rizzolatti G., Cognitive aspects of the motor system: observation vs. imagery. An fMRI study, 11th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Toronto, June 12-16, 2005. Available on CD-Rom in NeuroImage, 26(S1) (2005).

56) Pugnaghi M., Benuzzi F., Meletti S., Zamboni G., Lui F., Serafini M., Nichelli P., Brain areas for processing different face attributes, SIN, XXXV Congresso della Società Italiana di Neurologia, Genova, 25-29 Settembre (2004).

57) Nizzoli, S., Benuzzi F., Meletti S., Zamboni G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P., A voxel based morphometry study in right mesial temporal lobe epilepsy, SIN, XXXV Congresso della Società Italiana di Neurologia, Genova, 25-29 Settembre (2004).

58) Nizzoli, S., Benuzzi F., Meletti S., Zamboni G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P., Studio preliminare di Voxel Based Morphometry nell’epilessia temporo-mesiale destra, LICE, 27° Congresso Nazionale Lega Italiana Contro l'Epilessia, Milano, 19-22 Settembre (2004).

59) Manginelli A., Duzzi D., Lui F., Maieron M., Baraldi P., Single-trial characterization of bold fMRI responses by self-organizing neural networks, Proc. of the 10th Mediterranean Conference on Medical and Biological Engineering "Health in the Information Society", Ischia, July 31-August 5 (2004).

60) Baraldi P., Facchin P., Lui F., Manginelli A., Maieron M., Porro C.A., Motor cortex activity during anticipation and pain: an fMRI investigation, 10th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Budapest, June 13-17, 2004. Available on CD-Rom in NeuroImage, 22(S1) (2004).

61) Benuzzi F., Meletti S., Pugnaghi M., Zamboni G., Lui F., Serafini M., Nichelli P., Neural network for processing upper and lower face, 10th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, Budapest, June 13-17, 2004. Available on CD-Rom in NeuroImage, 22(S1) (2004).

62) Benuzzi F., Nizzoli S., Meletti S., Zamboni G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P,. Grey and white matter reduction in right mesial temporal lobe epilepsy, First Congress of the European Neuropsychological Societies, Modena, 18-20 Aprile (2004).

63) Benuzzi F., Meletti S., Zamboni G., Calandra-Buonaura G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P., Reorganization of neural circuit for fear recognition after anterior temporal lobectomy, Presented at the 9th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, New York, NY, June 19-22, 2003. Available on CD-Rom in NeuroImage, Vol. 19(2) (2003).

64) Baraldi P., Lui F., Facchin P., Maieron M., Crisi G., Porro C.A., Perceptual coding of pain intensity: where in the brain? 9th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, New York, NY, June 19-22, 2003. Available on CD-Rom in NeuroImage, Vol. 19(2) (2003).

65) Lui F., Baraldi P., Corradini M., Serafini M., Stefani R., Nichelli P., Porro C.A., Touch or pain? An event related fMRI study, 9th International Conference on Functional Mapping of the Human Brain, New York, NY, June 19-22, 2003. Available on CD-Rom in NeuroImage, Vol. 19(2) (2003).

66) Nichelli P.F. Benuzzi F., Zamboni G., Meletti S., Calandra-Buonaura G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Fear recognition and anterior temporal lobectomy: A fMRI study, 55th Annual Meeting of the American Academy of Neurology, Honolulu (2003).

67) Buccino G., Lui F., Patteri I., Benuzzi F., Canessa N., Lagravinese G., Porro C.A., Rizzolatti G., Observation of actions performed by non conspecifics activates the mirror system in humans, Program No. 163.10. Society for Neuroscience, Washington, DC (2002) CD-ROM.

68) Benuzzi F., Meletti S., Calandra-Buonaura G., Zamboni G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P., Cortical regions for recognizing fearful expressions in patients with temporal lobe epilepsy: a fMRI study, Joint Meeting of the Italian and French language Neuropsychological Societies (SINP-SNLF), Paris (2002).

69) Nichelli P., Benuzzi F., Zamboni G., Meletti S., Calandra-Buonaura G., Serafini M., Lui F., Rubboli G,. Tassinari C.A., Il riconoscimento delle espressioni facciali nei pazienti epilettici con sclerosi temporo-mesiale, XIII Congresso della Società' Italiana di Neuropsicofarmacologia, Milano (2002).

70) Zamboni G., Benuzzi F., Meletti S., Calandra-Buonaura G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P., Fear recognition after anterior temporal lobectomy: a fMRI study, XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia, Napoli (2002).

71) Zamboni G., Benuzzi F., Meletti, S., Calandra-Buonaura G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P. Riconoscimento di espressioni di paura in pazienti affetti da epilessia temporo-mesiale: uno studio di risonanza magnetica funzionale. Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica, Bologna (2002).

72) Benuzzi F., Meletti S., Calandra-Buonaura G., Zamboni G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P., Recognition of fear in patients with medial temperal lobe epilepsy. VIII Human Brain Mapping Meeting, Sendai (2002).

73) Maieron M., Cutrona V., Baraldi P., Lui F., Facchin P., Liberati D., Porro C.A., An ARX model-based approach to the analysis of single-trial event-related fMRI data, VIII Human Brain Mapping Meeting, Sendai (2002).

74) Benuzzi F., Meletti S., Calandra-Buonaura G., Zamboni G., Serafini M., Lui F., Rubboli G., Tassinari C.A., Nichelli P., Riconoscimento di espressioni di paura in pazienti affetti da epilessia temporo-mesiale: uno studio di risonanza magnetica funzionale, Convegno Primaverile della Società Italiana di Neuropsicologia, Bologna (2002).

75) Lui F., Baraldi P., Benuzzi F., Corazza R., Fonda S., Maieron M., Nichelli P., Serafini M., Porro C.A., Pattern of brain activity during mental imagery of eye movements, Neuroimage, 13 (2001) S1219.

76) Lui F., Baraldi P., Serafini M., Benuzzi F., Fonda S., Nichelli P., Corazza R., Porro C.A., fMRI signal increases during actual and imagined eye movements, Pflügers Arch.-Eur. J. Physiol, 442 (2001) suppl. R74.

77) Lui F., Pagnoni G., Baraldi P., Corazza R., Nichelli P., Porro C.A., Cortical activity during voluntary and imagined saccades: an fMRI study, Soc. Neurosci. Abstr., Vol. 26 (2000) p.967.

78) Porro C.A., Baraldi P., Lui F., Murari C., Cavazzuti M., Ketamine effects on CNS nociceptive processing in the rat: 2-deoxyglucose studies, Eur. J. Neurosci., 12 suppl. 11 (2000) p.72.

79) Porro C.A., Cavazzuti M., Baraldi P., Giuliani D., Lui F., Neuroimaging e dolore. Atti XXI Cong. Naz. AISD (1999) pp. 39-41.

80) Fonda S., Lui F., Corazza R., Fine analysis of eye movements may reveal saccadic impairment in Duchenne dystrophy, Soc. Neurosci. Abstr., Vol. 24 (1998) p.485.

81) Fonda S., Lui F., Corazza R., Velocity threshold choice in saccade analysis, VII Incontro Gruppo Italiano Movimenti Oculari, Trieste (1998).

82) Lui F., Bon L., Prefrontal eye field (PEF) in Macaque monkey, TINS, 20-9 (1997) suppl., p.54.

83) Lui F., Fonda S., Corazza R., Relationship between the "K" parameter and movement amplitude in visually guided saccades, Soc. Neurosci. Abstr., Vol. 23 (1997) p.757.

84) Lui F., Aldon J., Benassi C., Giolli R.A., Autoradiographic study of the visual cortical projections to the pons in the guinea pig, Pflügers Arch.-Eur. J. Physiol., 434-2 (1997) suppl., R26.

85) Lui F., Gregory K.M., Blanks R.H.I., Giolli R.A,. Benassi C., Corazza R., Visual cortical projections to pretectal and accessory optic nuclei in Macaque monkey, Pflügers Arch.-Eur. J. Physiol., 431-6 (1996) suppl., R349.

86) Giolli R.A., Gregory K.M., Lui F., Blanks R.H.I.,Visuocortical projections to the Macaque monkey basal pontine gray, Soc. Neurosci. Abstr., Vol. 21 (1995) p.1543.

87) Menozzi M., Ferrari R., Lui F., Biral G.P., I campi retinici terminali ipsilaterali nel nucleo pretettale olivare aumentano dopo enucleazione monoculare nei ratti adulti. Atti del VI Congresso della Società' Italiana di Neuroscienze (1995) p.56.

88) Giolli R.A., Gregory K.M., Lui F., Blanks R.H.I., Projections of visual areas of occipital, temporal and parietal cerebral cortex to the basal pontine gray in Macaque monkey, FASEB J., 9 (1995) A252.

89) Lui F., Benassi C., Biral P., Nunes Cardozo B., van der Want J., Intraocular kainic acid injections induce degeneration of retinal terminals in the rat pretectal nucleus of the optic tract, Abstracts of the 17th Annual Meeting of the European Neuroscience Association (1994) 156.

90) Giolli R.A., Lui F., Gregory K.M., Blanks R.H.I., Projections of visually-related cerebral cortex to pretectal nuclei, accessory optic nuclei, and superior colliculus in rhesus monkey, FASEB J., 8 (1994) A892.

91) Lui F., Giolli R.A., Blanks R.H., Vuu H.D., Chew D.L, The intracortical projections of primary visual cortex (Oc 1) in the guinea pig, Soc. Neurosci. Abstr., Vol. 19 (1993) p.332.

92) Benassi C., Biral G.P., Lui F., Corazza R., Horizontal optokinetic nystagmus in the guinea pig, Abstracts of the 16th Annual Meeting of the European Neuroscience Association, Madrid (1993).

93) Lui F., Giolli R.A., Blanks R.H., Torigoe Y., Tom E.M., Pham S.V., Pattern of striate projections to the pretectum in the guinea pig, Anat. Rec., suppl. 1 (1993) 78.

94) Blanks R.H., Fowler C.S., Zizz C.A., Torigoe Y., Lui F., Whitaker S.R., Changes in horizontal optokinetic nystagmus (HOKN) following hemilabyrinthectomy, Soc. Neurosci. Abstr., Vol. 18 (1992) p.856.

95) Lui F., Giolli R.A., Blanks R.H., Torigoe Y, Pham S.V., Striate corticopretectal projections in the guinea pig, Soc. Neurosci. Abstr., Vol. 18 (1992) p.855.

96) Biral G.P., Cavazzuti M., Porro C.A., Lui F., Benassi C., Opsoclonus-like behavior induced by ketamine in the rat, Third IBRO World Congress of Neuroscience, Montreal (1991).

97) Biral G.P., Benassi C., Lui F., Corazza R., Temporal pattern of eye movements induced by ketamine in the rat, 6th European Conference on Eye Movements, Leuven (1991).

98) Lui F., Benassi C., Biral G.P., Ferrari R., Retinal projections to pretectal nuclei are differently affected by intraocular injection of kainic acid, XVIII Riunione Primaverile S.I.F., Firenze (1991).

99) Biral G.P. Porro C., Benassi C., Ferrari R., Lui F., Corazza R., Comportamento opsoclono-simile indotto dalla ketamina nel ratto, IV Riunione Gruppo Italiano Movimenti Oculari, Roma (1990).

100) Ferrari R., Lui F., Benassi C., Biral G.P., Corazza R., La distribuzione della attivazione metabolica nel collicolo superiore del ratto e' funzione dello stimolo visivo. Atti della Riunione Congiunta S.I.B.S., S.I.F., S.I.N.U., Perugia (1990).

101) Lui F., Benassi C., Biral G.P., Ferrari R., Corazza R., Corrispondenza quantitativa fra riduzione di afferenze retiniche al complesso NOT-DTN e deficit del riflesso otticocinetico, Atti della Riunione Congiunta S.I.B.S., S.I.F., S.I.N.U., Perugia (1990).

102) Lui F., Porro C.A., Utilizzazione della tecnica del 14C-2-dessossiglucosio nella identificazione di una via sensoriale-motoria: studio della risposta otticocinetica nella cavia, Atti del II Convegno Nazionale Giovani Cultori delle Neuroscienze, Firenze (1989).

103) Lui F., Biral G.P., Benassi C., Ferrari R., Corazza R., Attività funzionale della dorsal cap dell'oliva inferiore della cavia nel riflesso otticocinetico: studio col 14C-2-desossiglucosio, Atti della Riunione Congiunta S.I.B.S., S.I.F., S.I.N.U., Taormina (1989).

104) Lui F., Benassi C., Biral G.P., Porro C.A., Corazza R., Il nucleo interstiziale del contingente posteriore del fascicolo ottico superiore nella cavia: un altro nucleo del sistema ottico accessorio coinvolto nell'elaborazione del segnale retinico di velocità. III Incontro Gruppo Italiano Movimenti Oculari, Alghero (1989).

105) Benassi C., Biral G.P., Ferrari R., Lui F., Corazza R., Impairment of the horizontal optokinetc reflex (hOKR) after intraocular kainic acid injection in Long-Evans rats. Atti della Riunione Congiunta S.I.B.S., S.I.F., S.I.N.U., Alghero (1988).

106) Ferrari R., Benassi C., Biral G.P., Lui F., Corazza R., Selective functional impairment in the rat superior colliculus following intraocular kainic acid injection, Abstracts of the 11th Annual Meeting of the European Neuroscience Association, Zurich (1988).

107) Ferrari R., Biral G.P., Benassi C., Lui F., Sassatelli L., Retinal afferents in the rat superior colliculus after intraocular injection of kainic acid, Pflügers Arch.-Eur. J. Physiol., 412-4 (1988) suppl., 26.

108) Benassi C., Biral G.P., Ferrari R., Lui F., Porro C.A., Corazza R., Cell distribution and retinal afferents in the guinea pig mediai terminal nucleus, Pflügers Arch.-Eur. J. Physiol., 412-4 (1988) suppl.,24.

109) Porro C.A., Galetti A., Sassatelli L., Lui F., Modificazioni del metabolismo cerebrale distrettuale in corso di dolore acuto nel ratto. Atti del I Convegno Nazionale Giovani Cultori delle Neuroscienze, Roma (1987).

110) Biral G.P., Porro C.A., Lui F., Cavazzuti M., Benassi C., Corazza R., La risposta metabolica del nucleo del tratto ottico di ceppi albini di cavia e di ratto allo stimolo otticocinetico convenzionale. Atti della Riunione Congiunta S.I.B.S., S.I.F., S.I.N.U., Sanremo (1987).

111) Benassi C., Biral G.P., Ferrari R., Lui F., Porro C., Corazza R., I sistemi ottico cinetici orizzontale e verticale della cavia rivelati con il metodo del desossiglucosio marcato, I Incontro Gruppo Italiano Movimenti Oculari, Trieste (1987).

112) Lui F., Benassi C., Biral G.P., Cavazzuti M., Porro C.A., Corazza R., Functional metabolic mapping of guinea pig visual centres which process horizontal and vertical retinal slip signals, Neurosci., 22 (1987) suppl., 732.

113) Benassi C., Biral G., Lui F., Corazza R., Mappa metabolica dei centri visivi reattivi allo slip retinico orizzontale nella cavia pigmentata e nella cavia albina. Atti della Riunione Congiunta S.I.B.S., S.I.F., S.I.N.U., Pisa (1985).


Aggiornamento: 02/11/2024

Pubblicazioni (83)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (10)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Le neuroscienze: Comprensione integrata delle attività mentali e delle relazioni sociali
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Campus San Lazzaro Padiglione Morel Sala Galloni via Amendola n. 2 Reggio Emila (09/06/2023 - 09/06/2023) 20230609
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Seminario di Formazione “I Media ed il mondo della scuola”
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Istituto Regionale G. Garibaldi per i ciechi Via Raimondo Franchetti 7, 42121 - REGGIO-EMILIA (22/03/2023 - 22/03/2023) 20230322
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Unimore Solidale - TalentMed 2021, seconda edizione
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Teatro Storchi, Modena (10/12/2021 - 10/12/2021) 20211210
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - UNIMORE Solidale - TalentMed 2019
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Teatro Cominale Pavarotti (03/12/2019 - ) 20191203
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Articolo "Imparare la Medicina con l’insegnamento dei pazienti" all'interno del 12° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, 2020
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte dei Ricercatori
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte dei Ricercatori - NEUROGAMES: i giochi con il cervello
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte dei Ricercatori - attività "NEUROGAMES: metti in gioco il tuo cervello "
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte dei ricercatori - NEUROGAMES: i giochi con il cervello
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte della Ricerca - NEUROGAMES: i giochi con il cervello
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
19000101
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (7)

AIE-009R - Neuroscience

PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Artificial intelligence engineering ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

IIM-009R - Neuroscience

PRIMO SEMESTRE (15/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Ingegneria informatica ( Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

M_270_012 - Fisiologia umana e fisiopatologia (CADETTI)

Ciclo annuale unico (01/10/2025 - 31/05/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore

M_270_012 - Fisiologia umana e fisiopatologia (NON_CADETT)

Ciclo annuale unico (01/10/2025 - 31/05/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
1 CFU
12.5 ore

M_270_012 - Fisiologia umana e fisiopatologia (NON_CADETT)

Ciclo annuale unico (01/10/2025 - 31/05/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
6 CFU
75 ore

M_270_25 - Psicologia e neurofisiologia

II semestre (04/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
25 ore

STPSI_6 - Neuroscienze

Secondo Ciclo Semestrale (01/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
Scienze e tecniche psicologiche ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Corso di Laurea
5 CFU
35 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2