Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

PINTI Marcello

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
  • Contatti
  •  marcello.pinti@unimore.it
  •  +390592055386
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

PINTI_Marcello_it_11787.pdf

Curriculum Vitae

1. ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1997: Laurea in Scienze Biologiche (110/110 e lode), Università di Milano
1998: Borsa di studio, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Modena e Reggio Emilia.
1999-2003 Dottorato di ricerca in Biologia e Fisiopatologia dell’Invecchiamento, Università di Modena e Reggio Emilia.
2002: Abilitazione alla professione di Biologo.
2003-2006: Post-Doc, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Modena e Reggio Emilia.
2003- 2008 Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica, Università di Modena e Reggio Emilia.
2006-2014: Ricercatore di Patologia Generale (SSD MED/04), Università di Modena e Reggio Emilia
Dal 2014: Professore Associato di Patologia Generale (SSD MED/04), Università di Modena e Reggio Emilia.
2018: Abilitazione scientifica nazionale al ruolo di Professore ordinario di Patologia Generale (SSD MED/04).

2. PUBBLICAZIONI
183 pubblicazioni in inglese su peer reviewed journals. Impact factor totale=576,27, 7886 citazioni, H-index=39. Autore di 6 capitoli su libri in inglese e di 4 pubblicazioni in italiano. Autore di >140 comunicazioni a congressi nazionali o internazionali.

3. PROGETTI DI RICERCA CON FINANZIAMENTI COMPETITIVI NEGLI ULTIMI 5 ANNI
- Fondazione Cassa di Risparmio di Modena 2015. “Meet the scientist” € 48.000. 48 mesi. PI
-FISM 2016 €155.000. 24 mesi. PI.
-AIRC 2017 €393.000. 60 mesi. PI
-2018 ITN-MSCA “BORGES” € 3.979. 589 (€ 522.999 per l’unità locale UNIMORE). 48 mesi. ESR supervisor
-2020 FAR UNIMORE 12 mesi € 10.000, PI
-2020 ISS Prevenzione doping 18 mesi € 66.000 Partecipante.
-2022 PRIN 24 mesi €55.173 PI UO

4. ATTIVITA’ DIDATTICA
Dal 2007: Didattica frontale per i CdL, CdLM e CdLCU di Biotecnologie, biotecnologie mediche, medicina e chirurgia
Dal 2008: Membro del Collegio dei Docenti del dottorato in Medicina Clinica e sperimentale.
Dal 2018: Presidente del CdLM in biotecnologie mediche

Settori (3)


LS3_6 - Organelle biology - (2016)

LS6_1 - Innate immunity and inflammation - (2016)

LS6_2 - Adaptive immunity - (2016)

Ricerca finanziata (3)

Contribution of Lonp1 to the suppression of the immune response in the tumor microenvironment 
BANDI FONDAZIONE AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2025
60 mesi
EGOFET biosensors for high sensitivity monitoring of Neurofilaments in Multiple Sclerosis 
BANDI FONDAZIONE FISM
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
The Role of immune checkpoints in lung tansplant: the pathways of rejection and the immunomodulatory therapeutic prospectives (ILTRA) 
PRIN Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (206)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (2)

Premio Ghirlandina, conferito da Rotary Club - 2008
IAS Young Investigator Award, conferito da International AIDS Society - 2007
No Results Found

Partecipazioni scientifiche (6)

Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Gruppo Italiano di Biomembrane e Bioenergetica (GIBB) (Italia) (2023 - 2025) 2023
Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Patologia e Medicina Traslazionale (Italia) (2022 - ) 2022
Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Gruppo Italiano di Biomembrane e Bioenergetica (Italia) (2014 - 2015) 2014
Fellow (riconoscimento scientifico) - Gruppo Italiano di Biomembrane e Bioenergetica (Italia) (2014 - 2015) 2014
Socio effettivo o corrispondente - Società italiana di immunologia, immunologia clinica e allergologia (Italia) (2008 - ) 2008
Socio effettivo o corrispondente - International AIDS Society (Svizzera) (2007 - 2014) 2007
No Results Found

Comitati editoriali (5)

Guest Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN IMMUNOLOGY - ISSN: 1664-3224 - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010- (2023 - 2024) 2023
Guest Editor di rivista o collana editoriale - METHODS IN CELL BIOLOGY - ISSN: 0091-679X - Academic Press Incorporated:6277 Sea Harbor Drive:Orlando, FL 32887:(800)543-9534, (407)345-4100, EMAIL: ap@acad.com, INTERNET: http://www.idealibrary.com, Fax: (407)352-3445 (2023 - 2024) 2023
Associate Editor di rivista o collana editoriale - FRONTIERS IN ENDOCRINOLOGY - ISSN: 1664-2392 - Lausanne : Frontiers Research Foundation, 2010- (2022 - ) 2022
Associate Editor di rivista o collana editoriale - CELLS - ISSN: 2073-4409 - Basel: mdpi-Molecular Diversity Preservation International (2020 - ) 2020
Associate Editor di rivista o collana editoriale - MOLECULAR & CELLULAR ONCOLOGY - ISSN: 2372-3556 - Austin, TX : Landes Bioscience (2014 - ) 2014
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti (2)

Incarico svolto presso: Universitat de València - Visiting Researcher (06/05/2019 - 10/05/2019)20190506
Incarico svolto presso: MRC Toxicology Unit - Visiting Researcher (02/11/2004 - 19/02/2005)20041102
No Results Found

Congressi (2)

Presidente/Chairman del comitato organizzativo - Annual Meeting of the Italian Group of Biomembranes and Bioenergetics (21/06/2018 - 23/06/2018) 20180621
Partecipazione al comitato organizzativo - 2011 Joint Meeting of Italian Society of Immunology, Clinical Immunology and Allergology( (SIICA) and German Society for Immunology( (DGfl) (28/09/2011 - 01/10/2011) 20110928
No Results Found

Public Engagement (11)

  • ascendente
  • decrescente
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Darwin Day 2025 Bologna - L’evoluzione del sistema immunitario
Dipartimento di Scienze della Vita
Bologna Cassero LGBTI center (first floor), il Circolo Uaar di Bologna. (16/02/2025 - 16/02/2025) 20250216
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Darwin Day 2025 Modena - Siamo o non siamo onnivori? Una prospettiva evolutiva
Dipartimento di Scienze della Vita
Sala Redecocca - Piazzale Redecocca 1, Modena (12/02/2025 - ) 20250212
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Caffè scienza 2021
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Giurisprudenza
Caffè concerto Modena (21/09/2021 - 07/12/2021) 20210921
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - Una scienza diseguale: perchè poche donne nelle discipline STEM?
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Caffè concerto Modena (21/09/2021 - 21/09/2021) 20210921
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Organizzatore) - L’omeopatia, ovvero la scoperta dell’acqua calda
Dipartimento di Scienze della Vita
Evento online (18/06/2020 - 18/06/2020) 20200618
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Caffè scienza Terre di Castelli 2018
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Biblioteca Comunale "Francesco Selmi" - Via S. Francesco, 165, Vignola MO Caffetteria Centrale - Piazza Giacomo Matteotti, 6, Marano Sul Panaro MO Rocca Rangoni - Piazzale Rangoni, Spilamberto MO (06/06/2018 - 26/06/2018) 20180606
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Partecipazione al programma radiofonico "Tropical Pizza"
Dipartimento di Scienze della Vita
Milano (11/05/2018 - 11/05/2018) 20180511
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Partecipazione alla trasmissione televisiva di Telestense "Salute 3.0 - A.A.A. Aria, Arance, Alimentazione: la salute d’inverno"
Dipartimento di Scienze della Vita
Ferrara (25/01/2018 - 25/01/2018) 20180125
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Relazione sul tema "Prevenzione primaria e vaccini" nell'ambito della giornata "il futuro degli adolescenti tra sport, alimentazione, prevenzione primaria e vaccini"
Dipartimento di Scienze della Vita
Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIMORE Via del Pozzo 71 - MODENA (26/05/2017 - 26/05/2017) 20170526
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Organizzatore) - Partecipazione alla trasmissione televisiva "Detto tra noi"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (Chairman) - Salute pubblica e territorio: dalla vaccinazione all'organizzazione dei servizi sociosanitari
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (8)

B-64 - Immunologia, patologia generale e vaccinologia

I Semestre (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Biotecnologie ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
6 CFU
48 ore

BIOS-0039 - Immunopatologia

II Semestre I anno LM (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

BIOS-0039 - Immunopatologia

II Semestre I anno LM (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

BIOS-0039 - Immunopatologia

II Semestre I anno (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

BTM-43 - Fisiopatologia e immunopatologia

II Semestre I anno LM (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2025
Biotecnologie mediche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

BTM-43 - Fisiopatologia e immunopatologia

II Semestre I anno (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Biotecnologie mediche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

CTFA-0014 - Patologia generale (con elementi di terminologia medica)

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Chimica e tecnologia farmaceutiche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
6 CFU
48 ore

FARMA-0017 - Patologia generale con terminologia medica e immunologia

I Semestre (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Farmacia ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
10 CFU
80 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2