La gestione ed il recupero del calore disperso, abilitati da convertitori termoelettrici (TE) ad alta efficienza, rappresentano elementi chiave per lo sviluppo di dispositivi autoalimentati.
L’ascesa dell’era TE è attualmente limitata dalla richiesta di materiali con conduttività elettrica ,σ, e coefficiente di Seebeck, S, molto elevati e controllabili e al contempo conduttività termica, k, molto bassa. NT-ROBOT mira a stabilire nuove strategie per controllare i parametri TE in piattaforme TE nanostrutturate basate su semiconduttori, adatte per la messa a terra in applicazioni di energetica in robot umanoidi ove sono presenti elevati gradienti termici.