Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Nanostructured Thermal energy harvesters for ROBOTic platforms

Progetto
La gestione ed il recupero del calore disperso, abilitati da convertitori termoelettrici (TE) ad alta efficienza, rappresentano elementi chiave per lo sviluppo di dispositivi autoalimentati. L’ascesa dell’era TE è attualmente limitata dalla richiesta di materiali con conduttività elettrica ,σ, e coefficiente di Seebeck, S, molto elevati e controllabili e al contempo conduttività termica, k, molto bassa. NT-ROBOT mira a stabilire nuove strategie per controllare i parametri TE in piattaforme TE nanostrutturate basate su semiconduttori, adatte per la messa a terra in applicazioni di energetica in robot umanoidi ove sono presenti elevati gradienti termici.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

ROSSELLA Francesco   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche   Principale  

Tipo

FAR 2024 Progetti interdisciplinari - Linea UNIMORE

Finanziatore

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

80.000€

Periodo di attività

Dicembre 2, 2024 - Dicembre 1, 2026

Durata progetto

24 mesi

Competenze

Settori (2)


PE3_10 - Nanophysics, e.g. nanoelectronics, nanophotonics, nanomagnetism, nanoelectromechanics - (2024)

Settore PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6