Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Italy for Artificial Intelligence

Progetto
IT4LIA AI Factory agirà come un catalizzatore per la creazione e la crescita di un ecosistema AI più competitivo sia in Italia che nell'UE, sfruttando le risorse infrastrutturali di EUROHPC LEONARDO e TECNOPOLO BOLOGNA, nonché l'ecosistema nazionale dell'AI in rapida espansione. Questa proposta di creare una European AI Factory in Italia (dotata di un supercomputer ottimizzato per l'AI) è cruciale per alimentare e far progredire la visione concepita nel 2017, basata su una strategia collaborativa e un impegno unificato a tutti i livelli governativi, inclusi il Ministero Italiano dell'Università e della Ricerca e il Governo Regionale dell'Emilia-Romagna, che hanno portato alla creazione del Tecnopolo di Bologna (un hub per il supercalcolo, l'elaborazione dei big data, l'AI e il calcolo quantistico) e alla rapida crescita dell'ecosistema nazionale. Il forte supporto dell'Unione Europea attraverso EuroHPC ha giocato un ruolo fondamentale nel successo di questa strategia.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (10)

CUCCHIARA Rita   Responsabile scientifico  
BARALDI LORENZO   Partecipante  
BASSOLI Elena   Partecipante  
BERTOLINI MASSIMO   Partecipante  
CALDERARA Simone   Partecipante  
CORNIA MARCELLA   Partecipante  
FICARRA ELISA   Partecipante  
GRANA Costantino   Partecipante  
GUIDETTI Roberto   Partecipante  
ULRICI Alessandro   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"   Principale  

Tipo

HORIZON EUROPE Joint Undertaking (JU)

Finanziatore

UNIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

345.000€

Periodo di attività

Aprile 1, 2025 - Marzo 31, 2028

Durata progetto

36 mesi

Competenze

Settori (2)


PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2024)

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6