Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
ULRICI Alessandro

ULRICI Alessandro

Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI

Settore CHEM-01/A - Chimica analitica
  • Contatti
  •  alessandro.ulrici@unimore.it
  •  +390522522043
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

ULRICI_Alessandro_it_8612.pdf

Curriculum Vitae

• Dicembre 2023 - ora: Professore Ordinario, SSD CHIM/01 (Chimica Analitica), Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)
• Novembre 2021 - ora: Vice-Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita, UNIMORE
• Novembre 2017 - Ottobre 2023: Coordinatore del Corso di Dottorato in Scienze, Tecnologie e Biotecnologie Agro-Alimentari, UNIMORE
• Novembre 2010 - Dicembre 2023: Professore Associato, SSD CHIM/01 (Chimica Analitica), Dipartimento di Scienze della Vita, UNIMORE
• Maggio 2005 - Ottobre 2010: Rappresentante dei Ricercatori nel Consiglio di Amministrazione UNIMORE
• Agosto 2001 - Ottobre 2010: Ricercatore Universitario, SSD CHIM/01 (Chimica Analitica), Dipartimento di Scienze Agrarie e degli Alimenti - Facoltà di Agraria, UNIMORE
• Gennaio 2001: Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche, UNIMORE
• Luglio 1997: Laurea in Chimica (110/110), Università di Modena

L’attività scientifica, svolta prevalentemente nell’ambito della Chimica Analitica – Chemiometria per lo studio di matrici alimentari, è articolata in aree tematiche che possono essere così sintetizzate:
1. sviluppo ed applicazione di tecniche analitiche rapide e non distruttive basate su approcci chemiometrici per il controllo, la caratterizzazione e la valorizzazione di materie prime e di prodotti alimentari finiti;
2. elaborazione di nuovi algoritmi per l’analisi di segnali ed immagini, per la selezione di variabili significative e per lo studio di sistemi complessi:
3. ottimizzazione di prodotto e di processo mediante tecniche multivariate di disegno sperimentale.

WEB:
• http://personale.unimore.it/rubrica/dettaglio/ulrici
• http://www.chimslab.unimore.it/
• http://orcid.org/0000-0002-6010-6400
• https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57214706643
• https://scholar.google.com/citations?user=mwe9eVgAAAAJ&hl=it
• https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Ulrici

Settori (5)


LS9_5 - Food sciences (including food technology, nutrition) - (2016)

LS9_6 - Food sciences - (2013)

PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques - (2016)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2016)

PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video) - (2016)

Pubblicazioni (210)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Premi e riconoscimenti (6)

Premio per miglior contributo scientifico presentato in forma orale, conferito da Società Italiana di Spettroscopia NIR - 2016
Highly cited research paper 2016 - Chemometrics and Intelligent Laboratory Systems, conferito da The Editors of Chemometrics and Intelligent Laboratory Systems (Elsevier publidhing) - 2016
Best Poster Award, conferito da NIRITALIA 2014 - 2014
Best Oral Presentation Award, conferito da IASIM 2014 - 2014
Best Poster Award, conferito da 11th Scandinavian Symposium on Chemometrics - 2009
Best Poster Award, conferito da NIRITALIA 2004 - 2004
No Results Found

Partecipazioni scientifiche

Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Società Italiana di Spettroscopia NIR (Italia) (2018 - 2022) 2018
No Results Found

Congressi

Program committee (membro del comitato scientifico) - Summer School on Image Analysis and Hyperspectral Imaging (20/09/2017 - 22/09/2017) 20170920
No Results Found

Public Engagement (11)

  • ascendente
  • decrescente
Altre iniziative di Public Engagement (Discussant, Promotore) - 25 anni del percorso universitario agroalimentare a Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Padiglione Besta - Via Amendola, 2 - Reggio Emilia (27/10/2023 - 27/10/2023) 20231027
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - CERAMICA: una TASK FORCE come motore di crescita
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Dipartimento di Scienze della Vita
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche
Confindustria Ceramica (Sassuolo) (08/10/2021 - 08/10/2021) 20211008
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il colore degli alimenti: che cos'è, come si descrive e come si misura - seminario presso l'I.I.S Fermo Corni, Modena
Dipartimento di Scienze della Vita
I.I.S. F.Corni, v.le da Vinci 300, Modena (27/04/2021 - 27/04/2021) 20210427
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Altro) - Focus Group su Filiera Viti-Vinicola, Clust-ER Agroalimentare della Regione Emilia Romagna
Dipartimento di Scienze della Vita
Riunioni tenute in modalità telematica a causa della pandemia COVID-19 (01/04/2020 - 18/12/2020) 20200401
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (Altro) - Gruppo di lavoro della VC SOS-FARM, Clust-ER Agroalimentare della Regione Emilia Romagna.
Dipartimento di Scienze della Vita
Le riunioni si sono svolte per via telematica. (04/03/2020 - 10/04/2020) 20200304
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Convegno "Lambrusco e Parmigiano Reggiano: Tecnologie 4.0 per l’innovazione digitale di prodotti e processi" presso la Camera di Commercio di Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze della Vita
Camera di commercio di Reggio Emilia Nuova Sala Convegni Piazza Della Vittoria 3, Reggio Emilia (14/11/2018 - 14/11/2018) 20181114
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Workshop finale del progetto POR-FESR SOSTINNOVI - contributo orale intitolato "Dispositivo di rilevazione della maturazione fenolica mediante smartphone"
Dipartimento di Scienze della Vita
Palazzo Dossetti Viale Antonio Allegri, 9, 42121 Reggio Emilia Aula D1.1 (ex Aula 2) - 1° piano lato nord (06/06/2018 - 06/06/2018) 20180606
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Valorizzazione dei rifiuti organici mediante insetti per l'ottenimento di biomateriali per usi agricoli
Dipartimento di Scienze della Vita
Tecnopolo Reggio Emilia (12/10/2017 - 12/10/2017) 20171012
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Sito http://www.chimslab.unimore.it/
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore) - Summer School on Image Analysis and Hyperspectral Imaging
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Svolgimento di seminario per l'ente di formazione Dinamica Soc.Cons.r.l. nell'ambito del corso online "Viticoltura di precisione e gli indici di maturazione"
Dipartimento di Scienze della Vita
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

B-84 - Fondamenti di Chimica analitica

Ciclo annuale unico (15/09/2025 - 05/06/2026) - 2025
Biotecnologie ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
5 CFU
40 ore

CSA6 - Chemiometria per il controllo degli alimenti

I Semestre II anno LM (15/09/2025 - 17/12/2025) - 2025
Controllo e sicurezza degli alimenti (RE) ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
5 CFU
40 ore

OPZ42 - Elaborazione dei dati sperimentali

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
2 CFU
16 ore

STAA56 - Abilità informatiche

II Semestre (25/02/2026 - 31/05/2026) - 2025
Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
2 CFU
16 ore

STAA77 - Chimica analitica

Ciclo annuale unico (15/09/2025 - 05/06/2026) - 2025
Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
5 CFU
40 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2