Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Le comunità energetiche

Public Engagement
Grazie alle Comunità Energetiche Rinnovabili, cittadini, piccole e medie imprese, Enti territoriali e Amministrazioni locali hanno la possibilità di aggregarsi, condividere energia ed essere insieme protagonisti di una transizione energetica partecipata e sostenibile sul proprio territorio. Il 23 febbraio scorso il GSE ha pubblicato le Regole Operative per l’Autoconsumo Diffuso, che disciplinano le procedure per l’accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR per le CER, andando a completare lo scenario normativo di riferimento, un passo importante verso lo sviluppo delle Comunità Energetiche. A questo proposito il Gruppo AIMAG, insieme a Comune di Carpi e UNIMORE, ha organizzato il convegno “Le Comunità Energetiche, un modello partecipativo e decentralizzato”, che si è svolto Martedì 9 Aprile presso il Tecnopolo di Carpi. L’incontro è stato un momento di sintesi tra i maggiori esperti del settore per inquadrare da un punto di vista normati
Sede dell’iniziativa:
Tecnopolo di Carpi, Via Corbolani
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 9, 2024
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’incontro è stato un momento di sintesi tra i maggiori esperti del settore per inquadrare da un punto di vista normativo tali configurazioni, descrivere gli strumenti a supporto e dare strumenti e riferimenti concreti per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio. Il convegno si è rivolto a PMI, Enti Locali ed operatori del settore delle fonti rinnovabili, desiderosi di conoscere queste configurazioni e di avere un ruolo attivo sul territorio per la costituz

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" (Coordinatore/Organizzatore)

Competenze

Settori (2)


PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage - (2022)

PE8_6 - Energy processes engineering - (2022)

Afferenze

Referenti (3)

ALLESINA GIULIO (Organizzatore)
MUSCIO Alberto (Altro)
PEDRAZZI Simone (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6