Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Scuola di Chimica di Base Ed. Invernale 2024

Public Engagement
Le scuole di chimica di base sono scuole rivolte agli studenti degli istituti secondari di secondo grado che non hanno un indirizzo specialistico in chimica. Hanno la durata di una settimana (35 ore di attività) e prevedono un ciclo di esperienze didattiche, riguardanti differenti aspetti della chimica e svolte presso i laboratori didattici del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia sotto la supervisione di docenti e ricercatori universitari, integrato da visite ai laboratori di ricerca ed eventualmente da seminari divulgativi.
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Unimore, via Campi 103, Modena
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 5, 2024 - Febbraio 9, 2024
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo delle Scuole di Chimica di Base è quello di avvicinare alla chimica gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che non abbiano un indirizzo chimico, in modo che le conoscenze acquisite e gli approfondimenti proposti possano essere di aiuto nella fase di scelta del percorso da seguire una volta terminata la scuola.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (2)

MALAVASI Gianluca (Relatore, Responsabile scientifico)
NICOLINI VALENTINA (Organizzatore, Supporto organizzativo)

Partecipanti (13)

BERTANI MARCO (Relatore)
CASELLI Monica (Relatore)
CASTELLINI Elena (Supporto organizzativo)
FERRARI Erika (Relatore)
MALAVASI Gianluca (Relatore, Responsabile scientifico)
MALAVASI Monica (Supporto organizzativo)
NICOLINI ALESSIO (Relatore)
NICOLINI VALENTINA (Organizzatore, Supporto organizzativo)
PALLINI ANNALISA (Relatore)
TASSINARI FRANCESCO (Relatore)
VACCARI Monica (Supporto organizzativo)
ZANFROGNINI Barbara (Supporto organizzativo)
ZARDI Paolo (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2