Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Terza Missione

Modena Joint Arthroplasty Enabling Technology Meeting

Public Engagement
Il Modena Joint Arthroplasty Enabling Technology Meeting (Modena, 4 luglio 2025) è un congresso scientifico internazionale dedicato all’approfondimento delle tecnologie abilitanti applicate alla chirurgia protesica articolare. L’incontro, organizzato con il patrocinio dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in occasione dell'850° anniversario della fondazione dell'Ateneo, ha riunito esperti e chirurghi ortopedici provenienti da università e istituti di ricerca italiani e stranieri per discutere le più recenti innovazioni in ambiti quali robotica, navigazione chirurgica, stampa 3D, sensori e intelligenza artificiale. L’evento ha rappresentato un momento di confronto interdisciplinare tra mondo accademico, professionisti clinici e industria biomedica, con l’obiettivo di promuovere la diffusione delle conoscenze scientifiche e il trasferimento tecnologico nel settore della protesica articolare.
Sede dell’iniziativa:
Fondazione Collegio San Carlo, Via San Carlo 5, Modena (MO), Italia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 4, 2025
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Promuovere il confronto scientifico e professionale sulle più recenti tecnologie applicate alla chirurgia protesica articolare, favorendo la diffusione di conoscenze tra università, clinica e industria biomedica e contribuendo al trasferimento tecnologico e all’aggiornamento dei professionisti del settore ortopedico.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto (Coordinatore/Organizzatore)

Afferenze

Referenti (4)

CATANI Fabio (Organizzatore)
Marcovigi Andrea (Responsabile scientifico)
TARALLO Luigi (Responsabile scientifico)
Zambianchi Francesco (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0