Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

GIUGGIOLI DILIA

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 06/MEDS-09 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA

Settore MEDS-09/C - Reumatologia
  • Contatti
  •  dilia.giuggioli@unimore.it
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

GIUGGIOLI_DILIA_it_10187.pdf

Pubblicazioni (294)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Premi e riconoscimenti (4)

WSF- GILS - GRANT 2021, conferito da WSF_GILS ( world scleroderma foundation_ gruppo italiano lotta alla sclerodermia) - 2021
Premio Gruppo Italiano lotta alla Sclerodermia (GILS), conferito da GILS - 2005
premio dalla Società Italiana di Reumatologia, conferito da società italiana di Reumatologia - 2004
Premio Gruppo Italiano lotta alla Sclerodermia (GILS), conferito da GILS - 2002
No Results Found

Partecipazioni scientifiche (8)

Fellow (riconoscimento scientifico) - World Scleroderma Foundation (WSF) (Svizzera) (2021 - ) 2021
Fellow (riconoscimento scientifico) - EU: European reference networks. (Belgio) (2021 - ) 2021
Fellow (riconoscimento scientifico) - EUSTAR : European Scleroderma Trial and Research Group- (Svizzera) (2021 - ) 2021
Fellow (riconoscimento scientifico) - GILS (gruppo italiano lotta alla sclerodermia) (Italia) (2021 - ) 2021
Fellow (riconoscimento scientifico) - Societa italiana di Reumatologia (Italia) (2020 - ) 2020
Fellow (riconoscimento scientifico) - EULAR ( EUROPEAN ALLIANCE OF ASSOCIATIONS FOR RHEUMATOLOGY ) (Italia) (2019 - ) 2019
Fellow (riconoscimento scientifico) - Scuola di dottorato clinical and experimental medicine Università di modena e reggio emilia (Italia) (2015 - 2019) 2015
Fellow (riconoscimento scientifico) - SIR (Italia) (2015 - ) 2015
No Results Found

Public Engagement (14)

  • ascendente
  • decrescente
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - presentazione camera dei deputati del libro bianco sulla sclerosi sistemica
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Sala Tatarella camera dei deputati Roma (10/12/2024 - 10/12/2024) 20241210
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - Inserto piu salute e benessere SOLE 24 ore
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Redazione Sole 24 ore Milano (20/11/2024 - 20/11/2024) 20241120
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Festivalfilosofia Modena 2024 Psiche
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Pzza Roma Modena (15/09/2024 - ) 20240915
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Le nuove sfide per i pazienti affetti da Sclerosi Sistemica (sclerodermia) Proposta per migliorare la diagnosi precoce, la presa in carico, la cura e la terapia
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
palazzo Montecitorio-auditorium ARA Pacis ROMA (21/06/2024 - 21/06/2024) 20240621
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - intervista su Gazzetta di Modena nella giornata delle malattie rare : " Ho scoperto la sclerodermia grazie alla Tv. La storia di Rosa" in cura al Policlinico da due anni.
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Reumatologia Modena (29/02/2024 - 29/02/2024) 20240229
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - 360 gradi di benessere . Intervistando la Pet Therapy
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
TV QUI Modena (24/02/2024 - 24/02/2024) 20240224
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Umanizzazione come elemento di cura . Il volto umano degli ospedali.
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Aula Magna centro servizi Unimore -Modena (20/01/2024 - 20/01/2024) 20240120
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Progetto respira Mo- terapia assistita con animali per i pazienti con sclerosi sistemica e fibrosi polmonare
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
TRC MOdena (17/01/2024 - 17/01/2024) 20240117
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore) - intervista sul il resto del carlino Modena : Pet Therapy al Policlinico "il cane Jack porta sorrisi in corsia "benefici concreti per i pazienti"
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Reumatologia Modena (21/12/2023 - 21/12/2023) 20231221
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notte della Ricerca 2023
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
San gemignano 3 Modena (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico (Organizzatore, Relatore) - Artrite reumatoide, una rete per curarla
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
REUMATOLOGIA pubblicazione resto del carlino 22 giugno 2023 (22/06/2023 - 22/06/2023) 20230622
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Comunicare la fibrosi polmonare. Il racconto sui media e la convivenza con la malattia attraverso l’esperienza dei clinici e dei pazienti", promosso dal Master SGP – La Scienza nella Pratica Giornalis
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Il Corso si terrà a Roma presso la sala Capranichetta, in Piazza Montecitorio 125 (30/11/2022 - 30/11/2022) 20221130
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - CAMOUFLAGE con i Make-up Artist
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
19000101
Partecipazione dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale e internazionale (Responsabile scientifico) - intervista su Gazzetta di Modena
Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto
Dipartimento Chirurgico,Medico,Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

M_270_013 - Metodologia clinica

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
75 ore

M_270_016 - Patologia sistematica 1

II semestre (04/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
25 ore

M_270_016 - Patologia sistematica 1

II semestre (04/03/2026 - 31/05/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
3 CFU
75 ore

TO_270_12 - Patologie dell'apparato locomotore

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Terapia occupazionale ( Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto )
Corso di Laurea
1 CFU
10 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2