Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

MARONGIU ANDREA

Professore Associato
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Settore IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
  • Contatti
  •  andrea.marongiu@unimore.it
  •  +390592055186
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

MARONGIU_ANDREA_it_10426.pdf

Curriculum Vitae

Andrea Marongiu è Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche (FIM) dell'Università di Modena e Reggio Emilia. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulle architetture e i modelli di programmazione per sistemi eterogenei ad elevato parallelismo su singolo chip (MPSoC), con enfasi su problematiche di performance, predicibilità ed efficienza energetica così come il co-design HW/SW di MPSoC basati su acceleratori. In questo settore ha pubblicato più di 120 articoli in conferenze e riviste internazionali, con oltre 2000 citazioni e un H-index pari a 26 [Google Scholar]. Ha collaborato e collabora con numerosi istituti di ricerca e industriali.

In precedenza, è stato Ricercatore presso l’Università di Bologna, dove ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni. E' stato un postdoctoral reserch fellow presso il Politecnico di Zurigo (ETHZ) in Svizzera e un Assistant Professor (RTD A) presso il Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria (DISI) dell’Università di Bologna.

Ricerca finanziata

A network of excellence for distributed, trustworthy, efficient and scalable AI at the Edge 
HORIZON EUROPE
Progetto
Responsabile scientifico
2023
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (130)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - "Una settimana da scienziato - 2021"
Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche
Dipartimento di Scienze Fisiche Informatiche e Matematiche (08/02/2021 - 18/06/2021) 20210208
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

262-022 - High Performance Computing

I SEMESTRE (22/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Informatica ( Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche )
Corso di Laurea Magistrale
9 CFU
63 ore

I215-014 - Compilatori

ANNUALE (22/09/2025 - 05/06/2026) - 2025
Informatica ( Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche )
Corso di Laurea
12 CFU
96 ore

I215-018 - Architettura dei calcolatori II

I SEMESTRE (22/09/2025 - 23/12/2025) - 2025
Informatica ( Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche )
Corso di Laurea
6 CFU
48 ore

I215-024 - Architettura dei calcolatori I

II SEMESTRE (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Informatica ( Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche )
Corso di Laurea
6 CFU
48 ore

NSS45 - Calcolatori elettronici

Primo semestre (06/10/2025 - 09/01/2026) - 2025
Scienze strategiche ( Dipartimento di Giurisprudenza )
Corso di Laurea
9 CFU
90 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2