Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
segnaposto immagine

RUSSO Margherita

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"

Gruppo 13/ECON-02 - POLITICA ECONOMICA

Settore ECON-02/A - Politica economica
  • Contatti
  •  margherita.russo@unimore.it
  •  +390592056877
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Dataset
  • Altre Attività
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

RUSSO_Margherita_it_9364.pdf

Curriculum Vitae

Margherita Russo è professore ordinario di Politica economica presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Conseguito il Master in Economia presso l'Università di Cambridge (Regno Unito), ha iniziato nel 1985 la sua carriera accademica presso l'Università di Pescara, e dal 1989 presso l'Università di Modena.
I suoi principali interessi di ricerca includono: analisi dei processi di innovazione e delle reti di competenza, effetti dell'innovazione sull'organizzazione del lavoro, struttura e cambiamento nei sistemi produttivi locali, valutazione delle politiche di innovazione, impatto socio-economico dei disastri naturali, innovazione nei distretti industriali, catena di fornitura globale automobilistica e commercio internazionale. Ha diretto progetti di ricerca nell'industria meccanica in Italia. Dal 2000 al 2015 ha diretto “Officina Emilia”, un progetto di ricerca-azione presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, con l'obiettivo di rigenerare le competenze necessarie per la reindustrializzazione e migliorare la qualità del sistema educativo. Negli anni 2015-2018 ha diretto il progetto di ricerca “Energia Sisma Emilia” sull'analisi e i modelli dell'impatto socio-economico della riduzione del rischio di catastrofi, con l'obiettivo di valutare l'impatto del terremoto del 2012 in Emilia-Romagna (Italia). È stata responsabile di pacchetti di lavoro in progetti di ricerca internazionali sull'innovazione e progetti di ricerca europei sulla teoria, i modelli e l'analisi dei processi di innovazione. È stata nominata dal Ministero dell'Università e della Ricerca italiano come rappresentante dell'Italia nel WPTIP-Working Party dell'OCSE sulle politiche di innovazione e tecnologia (2016-21) e rappresentante del Ministero italiano nell'EUSALP - Strategia dell'Unione Europea per le regioni alpine, Azione 1 - “Sviluppare un ecosistema efficace di ricerca e innovazione” (2016-21). Attualmente è membro del comitato scientifico della Fondazione Giacomo Brodolini e del Gerpisa.

Pubblicazioni (231)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Dataset (9)

Altri titoli (12)

  • ascendente
  • decrescente
Membro eletto del Bureau, Vice Chair, del WPTIP-Working Party on innovation and technologt policy, sottogruppo di lavoro del Committee for scientific and technological policy (CSTP) (01/01/2018 - ) 20180101
Member of the Steering Commettee of the Oecd-WPTIP Project (2017-2018): Digital and Open Innovation (01/01/2017 - ) 20170101
Member of the Scientific Commettee of the National Observatory of the Automotive Supply Chain (CAMI, ANFIA, CCIAA Turin) (01/03/2016 - ) 20160301
Rappresentante italiano nel WPTIP-Working Party on innovation and technologt policy, sottogruppo di lavoro del Committee for scientific and technological policy (CSTP) (29/01/2016 - ) 20160129
Rappresentante del MIUR per l'azione 1 "To develop an effective research and innovation ecosystem" della strategia macroregionale EUSLP (22/01/2016 - ) 20160122
Member of the Scientific Commette of "Rapporto sui distretti" UnionCamere (01/02/2015 - 01/10/2015) 20150201
Incarico della European Commission Research Executive Agency (REA), per la valutazione delle proposte alla Call INSO-4 (01/06/2015 - 30/06/2015) 20150601
Incarico della European Commission Research Executive Agency (REA), per la valutazione delle proposte alla Call INSO-4 (01/06/2015 - 30/06/2015) 20150601
Incarico della European Commission Research Executive Agency (REA), per la valutazione delle proposte alla Call H2020-ICT-2014-1 work programme(s) LEIT (01/05/2014 - 31/05/2014) 20140501
Member of the Steering Commettee supporting line 2.5 POI Energia (01/04/2010 - 31/12/2013) 20100401
Incarico della European Commission, Communication Networks, Content and Technology Digital Science, per la valutazione delle proposte alla call FP7-ICT-2013-10 Obj.5.4 “Policy Modelling” (01/02/2013 - 28/02/2013) 20130201
Incarico della European Commission nella valutazione delle proposte alla Call FP7-ICT-2011-8: Science of Global Systems (Obj.9.14) (01/02/2012 - 29/02/2012) 20120201
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Public Engagement (5)

Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Organizzatore) - TIP@50 Conference: What have we learnt? Where is innovation policy heading?
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
OECD Headquarters OECD, Parigi (France) (11/12/2017 - 11/12/2017) 20171211
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Organizzatore) - 1st Annual Forum of the EU strategy for the Alpine Region: RESEARCH, INNOVATION AND NETWORKING FOR THE ALPINE REGION
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Munich, Germania, partecipazione in remoto in audio conferenza (24/11/2017 - 24/11/2017) 20171124
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Organizzatore) - Workshop: “The impacts of digital transformation on innovation across sectors”
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Catapult UK, Londra, Regno Unito (21/09/2017 - 22/09/2017) 20170921
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Altro) - 47th OECD-WPTIP Meeting
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Headquarter OECD, Parigi, Francia (20/06/2016 - 22/06/2016) 20160620
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche (Organizzatore) - New Cluster Policies and Tools to Support Emerging Industries and System Innovation
Dipartimento di Economia "Marco Biagi"
Berlino, Germania (07/04/2016 - 08/04/2016) 20160407
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2