Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
SABIA Carla

SABIA Carla

Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze della Vita
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 05/BIOS-15 - MICROBIOLOGIA

Settore BIOS-15/A - Microbiologia
  • Contatti
  •  carla.sabia@unimore.it
  •  +390592055708
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Altre Attività
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

SABIA_Carla_it_9401.pdf

Curriculum Vitae

1991 - Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università di Modena 1997 .Dottorato di Ricerca Biologia e Patologia Cellulare e Molecolare presso l’Università degli Studi di Modena 2012 . Specializzazione in Microbiologia e Virologia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. 21-dicembre - 2010: Ricercatore non confermato in Microbiologia Generale (SSD BIO/19) presso la Facoltà di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Modena e Reggio Emilia 21 dicembre 2013 a tutt’oggi: Ricercatore confermato in Microbiologia Generale (SSD BIO/19) presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Aprile 2017: Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore di Seconda fascia nel settore 05/I2. 30 ore di didattica integrativa al corso di Laboratorio per Microbiologia Applicata nell’anno accademico 2003-2004 per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Incarico di docenza presso la Facoltà di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Modena e Reggio Emilia A. A. 2008/2009. Insegnamento di Microbiologia Applicata per il Corso di Laurea speciaistica in Biotecnologie Industriali.(6CFU) Incarico di docenza presso la Facoltà di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Modena e Reggio Emilia, A. A 2009/2010. Insegnamento di Microbiologia Applicata per il Corso di Laurea in Biologia. (6 CFU) Titolare dell'insegnamento di Microbiologia Applicata per il Corso di Laurea in BIOLOGIA (6CFU) (D.M. 270/04). Anno accademico 2011-2012; 2012/2013 Titolare dell’insegnamento di Microbiologia generale per la scuola di Microbiologia e Virologia dell’Università di Modena e Reggio Emilia. AA 2012-2013-oggi Titolare dell'insegnamento di Microbiologia Applicata per il Corso di Laurea Magistrale: BIOLOGIA SPERIMENTALE E APPLICATA (D.M. 270/04) (8 CFU). Anno accademico 2013/2014 ad oggi. Correlatrice di 30 Tesi di Laurea in Scienze

Settori (7)


LS6_7 - Microbiology - (2016)

LS6_9 - Bacteriology - (2016)

LS7_10 - Environment and health risks, occupational medicine - (2016)

LS7_8 - Health services, health care research - (2016)

LS8_10 - Microbial ecology and evolution - (2016)

LS9_4 - Microbial biotechnology and bioengineering - (2024)

LS9_9 - Applied biotechnology (non-medical), bioreactors, applied microbiology - (2013)

Linee di ricerca

Studio dell’antibiotico-resistenza e delle caratteristiche di virulenza in microrganismi isolati da campioni clinici, alimentari ed ambientali. Studio di ceppi batteriocino-produttori da impiegarsi direttamente negli alimenti (come bioconservanti naturali per il miglioramento della qualità e la sicurezza dei prodotti) o addizionati ai materiali di confezionamento (food packaging) o come probiotici in campo medico. Valutazione dell’attività antibatterica di prodotti tessili e ceramici.
No Results Found

Pubblicazioni (108)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Premi e riconoscimenti (12)

  • ascendente
  • decrescente
Progetti Dipartimentali del DSV, conferito da Dipartimento Scienze della VITA UNIMORE - 2020
Cerca nell'archivio dei premi censiti FFABRR Attribuzione delle Attività di Base e di Ricerca 2017, conferito da ANVUR - 2017
AMNDO 41° PREMIO MIGLIO POSTER, conferito da ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI MEDICI DELLE DIREZIONI OSPEDALIERE AMNDO - 2015
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 2011
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 2007
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 2006
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 2005
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 2003
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 2002
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 2000
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 1998
"Premio miglior poster Giorgio Bianchini", conferito da OXOID S.p.A - 1995
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Partecipazioni scientifiche (3)

Socio effettivo o corrispondente - European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID) (Svizzera) (2013 - ) 2013
Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Microbiologia (SIM) (Italia) (2011 - ) 2011
Socio effettivo o corrispondente - Associazione Microbiologi Clinici Italiani (AMCLI) (Italia) (2009 - ) 2009
No Results Found

Comitati editoriali

Membro del Comitato Editoriale - INTERNATIONAL JOURNAL OF CLINICAL & MEDICAL MICROBIOLOGY - ISSN: - Bangalore, India: Graphy Publications (2013 - ) 2013
No Results Found

Altri titoli (15)

  • ascendente
  • decrescente
RICONOSCIMENTO PER ATTIVITÀ DI RICERCA DICEMBRE 2017: Beneficiario al finanziamento del Fondo di Finanziamento per le Attività Base di Ricerca (FFABR) (05/12/2017 - ) 20171205
Responsabile di un contratto di licenza esclusiva di un ceppo batterico Lactobacillus fermentum CS57, al fine di sviluppare e produrre colture microbiche liofilizzate per probiotici ed applicazioni alimentari (15/02/2016 - ) 20160215
Partecipante FAR Mission Oriented 2022 UNIMORE, FOMO Line A A microbiota-based strategy against vaginal infections: a proof-of-concept study” (02/11/2022 - 01/03/2024) 20221102
Fondo di Ateneo per la Ricerca 2022 per il finanziamento di attrezzature. (18/07/2022 - 18/07/2023) 20220718
FAR 2020 (20/01/2021 - 31/07/2022) 20210120
Responsabile Scientifico Del Contratto di Ricerca con la Ditta MoEl dal titolo: “STUDIO SULLA ATTIVITA’ANTIBATTERICA del sanificatore in presenza MO-EL” (24/02/2021 - 24/05/2021) 20210224
Responsabile Scientifico Finanziamento per il progetto di ricerca Dipartimentale FAR 2020 – UNIMORE- dal titolo “Valutazione dell’effetto antimicrobico di oli essenziali e batteri lattici su tessuti ad utilizzo ospedaliero”. (04/02/2021 - 04/02/2021) 20210204
Responsabile Scientifico Del Contratto di Ricerca con la Ditta Coop Service dal titolo “Studio dell’attività antimicrobica di composti disinfettanti nei confronti di microrganismi interesse ambito sanitario in forma planctonica e organizzati in biofilm su (03/12/2020 - 03/01/2021) 20201203
Partecipazione al programma di Ricerca scientifica finanziata Bando Far 2019 Dipartimentale Scienze della Vita: Conservanti ecocompatibili nel controllo di patogeni alimentari e batteri di alterazione in prodotti vegetali freschi (20/01/2020 - 20/12/2020) 20200120
Responsabile Scientifico Del Contratto di Ricerca con la Ditta BETTER AIR ITALIA srl Valutazione dell’attività di Bacillus subtilis nei confronti di microrganismi patogeni/opportunisti responsabili di contaminazione ambientale in ambito ospedaliero. (15/04/2019 - 15/11/2019) 20190415
Responsabile Scientifico Del Contratto di Ricerca con la Ditta TOTO EUROPE GmbH, per analisi microbiologie sull’attività antibatterica di mattonelle fotocatalitiche (21/02/2017 - 16/05/2017) 20170221
Responsabile di attività di ricerca finanziata da Casagrande Padana S.P.A per lo studio dal titolo: Studio sull’attività antibatterica di diverse tipologie di campioni ceramici per rivestimenti da utilizzare a utilizzare in ambito ospedaliero e alimentare (07/01/2011 - 07/01/2014) 20110107
Partecipazione al Programma di Ricerca Scientifica Regionale dal titolo: Epidemiologia di Staphylococcus aureus in Emilia-Romagna: valutazione della accuratezza dei sistemi automatizzati nella caratterizzazione della Minima concentrazione inibente della v (07/01/2009 - 07/01/2010) 20090107
Partecipazione al Programma di Ricerca Scientifica di rilevante interesse Regionale dal titolo: Problemi nei test di sensibilità agli antibiotici di (07/01/2007 - 07/01/2008) 20070107
Partecipazione al Programma Nazionale di Ricerca Alimentare (Pubblicato nella G. U. n. 269 del 17/01/1998 pag.14-33). Titolo della ricerca: “Nuovi prodotti carnei”. (01/01/2002 - 30/12/2003) 20020101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Insegnamenti offerta formativa corrente (5)

BIND-0001 - Microbiologia applicata

I Semestre I anno (22/09/2025 - 19/12/2025) - 2025
Sistemi biotecnologici per lo sviluppo sostenibile ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

BIOS-0005 - Sistemi microbici

II Semestre I anno LM (24/02/2025 - 06/06/2025) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

BIOS-0005 - Sistemi microbici

II Semestre I anno (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Bioscienze ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
6 CFU
48 ore

SB-49 - Microbiologia

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze biologiche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
6 CFU
48 ore

SB-66 - Laboratorio di biologia sperimentale

II Semestre (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Scienze biologiche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea
1 CFU
8 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2