Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
MARMIROLI Sandra

MARMIROLI Sandra

Professoressa Ordinaria
Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Course Catalogue:
https://unimore.coursecatalogue.cineca.it/docente/...

Gruppo 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA

Settore BIOS-13/A - Istologia ed embriologia umana
  • Contatti
  •  sandra.marmiroli@unimore.it
  •  +390594224833
  • Avvisi
  • Cv
  • Competenze
  • Pubblicazioni
  • Premi E Incarichi Scientifici
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse

Comunicazioni

Cv Allegato

MARMIROLI_Sandra_it_11655.pdf

Curriculum Vitae

• Professore ordinario presso l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, SSD BIO/17 Istologia
• Autore di 79 pubblicazioni su riviste con collegio di referee. H index 28 (Scopus)
Citazioni 2038 (Scopus)
-Principali linee di ricerca:
• Leucemia acuta: terapia mirata mediante inibitori della via di segnale PI3K/mTOR
• Analisi fosfoproteomica combinata a fenotipizzazione metabolica e mutazionale per un profilo di stratificazione e un approccio terapeutico innovativo per i pazienti con T-LAL
• Relatore su invito a numerosi congressi internazionali quali Gordon Conference, FEBS Advanced Course, British Hematology Society, AACR
• Organizzatore di tre congressi internazionali
Esperienze di lavoro all'estero:
• 1985 Fellow Scholar, Weizmann Institute e Hadassah Medical School, Hebrew University, Israele
• 1989 Postdoctoral Research Fellow, Glaxo Institute for Molecular Biology (GIMB), Ginevra
• 1995 Fellow Scientist, Division of Signal Transduction, Harvard Medical School, Boston (L.C. Cantley)
• 2008 Visiting Scientist, Department of Pathology, Harvard Medical School, Boston (A. Toker)

• Editorial Board member
Biochemistry and Cell Biology
BioMed Research International "Protein Kinases and Disease: Targets and Targeting"
Topic Editor, International Journal of Molecular Sciences (IJMS)
Frontiers in Oncology “Innovative multi-disciplinary approaches for precision leukaemic study”

Finanziamenti recenti:
• ISS 2011-2016, n. 527TR1. Italia-Usa Oncoproeomic Network
• FCR Vignola, bando 2015
• AIRC 2016 project number 19186 co-PI, insieme al prof. Giuseppe Basso.

• Membro del panel internazionale di selezione per professore associato di Istologia, Università di Barcellona
• Revisore per Health and Medical Research Fund, HKU e per Spanish Research Agency
• ANVUR-VQR entrambi i prodotti valutati ECCELLENTI

Settori


LS3_8 - Signal transduction - (2016)

Linee di ricerca

terapia a base di inibitori di protein chinasi per la leucemia acuta
No Results Found

Pubblicazioni (90)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Comitati editoriali

Membro del Comitato Editoriale - BIOCHEMISTRY AND CELL BIOLOGY - ISSN: 0829-8211 - NRC Research Press:National Research Council Canada, Ottawa Ontario K1A 0R6 Canada:(613)990-7873, (613)990-7873, (613)990-7873, (613)993-9084, (613)993-9084, EMAIL: eileen.evans-nantais@nrc-cnrc.gc.ca, INTERNET: http://www.researchpress.nrc.ca, Fax: (613)952-7656 (2016 - ) 2016
No Results Found

Ricerca e didattica presso enti

Incarico svolto presso: Beth Israel Deaconess Medical Center - Visiting Researcher (01/05/2008 - 01/09/2008)20080501
No Results Found

Congressi

Program committee (membro del comitato scientifico) - phosphorylation, signaling and disease: targets and targeting (20/09/2013 - 22/09/2013) 20130920
No Results Found

Insegnamenti offerta formativa corrente (8)

BTM-61 - Embriologia molecolare e organogenesi

II Semestre II anno (23/02/2026 - 05/06/2026) - 2025
Biotecnologie mediche ( Dipartimento di Scienze della Vita )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

BIOING_4 - Principi e metodologie biomediche

PRIMO SEMESTRE (24/09/2025 - 21/12/2025) - 2025
Bioingegneria per l'innovazione in medicina ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Corso di Laurea Magistrale
3 CFU
24 ore

FCPC270_03 - Anatomia, istologia

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Corso di Laurea
2 CFU
16 ore

M_270_007 - Istologia ed embriologia (CADETTI)

Ciclo annuale (01/10/2025 - 30/09/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
25 ore

M_270_007 - Istologia ed embriologia (CADETTI)

Ciclo annuale (01/10/2025 - 30/09/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

M_270_007 - Istologia ed embriologia (NON_CADETT)

Ciclo annuale (01/10/2025 - 30/09/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
2 CFU
25 ore

M_270_007 - Istologia ed embriologia (NON_CADETT)

Ciclo annuale (01/10/2025 - 30/09/2026) - 2025
Medicina e chirurgia ( Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
5 CFU
62.5 ore

OST_270_02 - Basi morfologiche e funzionali della vita

I semestre (01/10/2025 - 21/12/2025) - 2025
Ostetricia ( Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto )
Corso di Laurea
2 CFU
20 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2