Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

SiMOD - Sistemi Mobili Multi-robot per la Manipolazione di Oggetti Deformabili - ID 37510 PG/2023/296859

Progetto
Il progetto SiMOD intende sviluppare un framework di manipolazione mobile multi-robot in grado di percepire e manipolare oggetti deformabili per applicazioni di interesse industriale basato su manipolatori collaborativi installati su piattaforme mobili. L'obiettivo è di migliorare l'esperienza lavorativa diminuendo lo sforzo fisico e cognitivo dei lavoratori del settore manifatturiero in applicazioni che implicano la manipolazione di oggetti deformabili di dimensioni significative, tipo cavi elettrici, sacchetti di materiale sfuso o pacchi di materiale soffice, quindi non automatizzabili in maniera flessibile con le soluzioni tecnologie disponibile sul mercato. Gli obiettivi tecnologici sono lo sviluppo e validazione ad un TRL 6 (Tecnologia dimostrata in ambiente industrialmente rilevante) di una tecnologia per la manipolazione mobile multi-robot, sviluppando ricerca industriale per lo studio e realizzazione di un prototipo dimostrativo da cui trarre le tecnologie abilitanti per la successiva realizzazione e commercializzazione di prodotti e servizi di manipolazione mobile di oggetti deformabili. Il prototipo, costituito da due manipolatori mobili dotati di sistemi di visione per l’acquisizione ed analisi degli oggetti e degli scenari operativi, nonché di organi di presa adatti alle operazioni di percezione e manipolazione da svolgere, sarà reso disponibile come dimostratore presso una delle sedi del CIRI-MAM di Bologna.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

SECCHI Cristian   Responsabile scientifico  

Referenti

CATTANI Grazia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria   Principale  
INTERMECH-Centro Interd. per la Ricerca Applicata e i Servizi nel settore della Meccanica Avanzata e della Motoristica   Aggregata  

Tipo

PR FESR 2021-27_EMILIA-ROMAGNA

Finanziatore

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Ente Finanziatore

Capofila

CIRI-MAM Centro Interdipartimentale per la ricerca industriale di meccanica avanzata e materiali

Partner (4)

CIDEA - Centro interdipartimentale per l'energia e l'ambiente
FONDAZIONE DEMOCENTER-SIPE
IN4 Hub per l'innovazione nell'Ingegneria e l'Integrazione nell'Industria
Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

89.635€

Periodo di attività

Ottobre 9, 2023 - Dicembre 31, 2025

Durata progetto

27 mesi

Competenze

Settori (3)


PE7_10 - Robotics - (2022)

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

Settore ING-INF/04 - Automatica
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6