Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Hydrogen Valley in the Province of Mantova

Progetto
HYMANTOVALLEY mira a dimostrare la decarbonizzazione di un'area fortemente inquinata dell'aria in Europa situata nella Pianura Padana italiana, attraverso la creazione di un ecosistema replicabile di idrogeno verde implementato come un modello integrato di produzione, stoccaggio, trasporto e utilizzo per riscaldamento, energia e mobilità. Questo comprende lo sviluppo e l'utilizzo di navi, treni, autobus ed edifici alimentati ad idrogeno e a zero emissioni. Il progetto prevede di coinvolgere comunità e industrie europee e locali nella produzione di energia pulita, creando sinergie con altri ecosistemi di innovazione regionali attraverso lo scambio di conoscenze e l'utilizzo delle tecnologie europee basate sull'idrogeno esistenti. HYMANTOVALLEY svilupperà un modello di catena del valore dell'H2 in un sistema di trasporto e logistica tri-modale unico (acqua interna, ferrovia e strada) situato nel cuore dell'Italia e vicino a due corridoi della Rete Transeuropea di Trasporto (TEN-T), oltre a costruire un Centro Europeo di Ricerca Applicata e Formazione Avanzata sull'idrogeno focalizzato sull'ottimizzazione e l'innovazione della catena del valore dell'idrogeno e gestito da università pertinenti.
  • Dati Generali
  • Competenze
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (6)

ROMAGNOLI Marcello   Responsabile scientifico  
BALBONI Bernardo   Partecipante  
BERTOGNA Marko   Partecipante  
FERRARI Anna Maria   Partecipante  
ROSA Roberto   Partecipante  
SANTANGELO Paolo Emilio   Partecipante  

Referenti

CATTANI Grazia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

Centro Interdipartimentale di Ricerca e per i Servizi nel settore della produzione, stoccaggio ed utilizzo dell'Idrogeno H2-MO.RE.   Principale  

Tipo

HORIZON EUROPE_Interregional Innovation Investments Instrument - I3

Finanziatore

COMMISSIONE EUROPEA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

120.530€

Periodo di attività

Settembre 1, 2023 - Agosto 31, 2026

Durata progetto

36 mesi

Competenze

Settori (3)


PE8_6 - Energy processes engineering - (2022)

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore ING-IND/22 - Scienza e Tecnologia dei Materiali

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Green hydrogen and its supply chain. A critical assessment of the environmental impacts 
ADVANCED SUSTAINABLE SYSTEMS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6