Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Chiral quantum walks for enhanced energy storage, transport and routing

Progetto
La tecnologia quantistica è un campo della fisica e dell’ingegneria in rapida espansione, che comprende tecnologie che si basano su proprietà quantistiche autentiche della radiazione e della materia per realizzare protocolli per elaborare le informazioni in modo più efficace rispetto alle loro controparti classiche. Le caratteristiche quantistiche dei sistemi fisici possono essere sfruttate anche per migliorare la produzione, il trasporto, lo stoccaggio e la conversione dell'energia in reti su larga scala. Questo progetto mira a indagare sistematicamente le condizioni in cui le caratteristiche quantistiche rappresentano una risorsa per costruire un ecosistema energetico conveniente, affidabile, sostenibile e moderno. Al fine di fornire risultati generali, sfruttiamo il paradigma dei quantum walk per modellare le reti di energia quantistica e affrontiamo l'uso di sovrapposizioni quantistiche, interferenza e chiralità per progettare schemi per una migliore trasmissione, instradamento, stoccaggio e conversione dell'energia e per valutare se esistono situazioni in cui il rumore effettivamente migliora la gestione energetica senza perdere i vantaggi quantistici.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti

BORDONE Paolo   Responsabile scientifico  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche   Principale  

Tipo

PRIN Progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale

Finanziatore

MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

72.000€

Periodo di attività

Novembre 30, 2023 - Novembre 29, 2025

Durata progetto

24 mesi

Competenze

Settori (4)


PE2_13 - Quantum optics and quantum information - (2022)

PE3_15 - Statistical physics: phase transitions, condensed matter systems, models of complex systems, interdisciplinary applications - (2022)

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore FIS/02 - Fisica Teorica, Modelli e Metodi Matematici
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6