Sebbene i veicoli completamente elettrici (EV) abbiano zero emissioni e siano considerati una soluzione chiave per raggiungere l'obiettivo europeo riduzione dei livelli di CO2 nel 2030 e di neutralità climatica entro il 2050, si può ottenere molto di più se si accelera la diffusione sul mercato globale di EV innovativi.
Il progetto ZEV-UP mira a rispondere a questa urgente necessità sviluppando veicoli elettrici modulari, economici e incentrati sullle esigenze dell'utente, sia per il trasporto di persone che di merci. Sfruttando tecniche innovative di progettazione e ingegnerizzazione, i veicoli ZEV-UP soddisferanno le esigenze specifiche degli utenti sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti, garantendo alti livelli di accettazione da parte degli utenti e di diffusione sul mercato. Le innovazioni principali comprendono un modello BEV L7e di base, progettato nel rispetto della economicità e che può essere aggiornato e adattato per vari scopi ed esigenze, tra cui applicazioni commerciali e veicoli passeggeri di valore superiore. Ottimizzando i componenti del veicolo per ridurre l'uso di materiali e migliorare le proprietà strutturali, il progetto consentirà di ottenere veicoli più leggeri con una maggiore autonomia e un impatto ambientale ridotto al minimo. ZEV-UP svilupperà anche modelli di gemelli digitali per migliorare l'efficienza dello sviluppo del veicolo e ridurre i costi di convalida, oltre a progettare capacità di ricarica compatibili con una varietà di sistemi energetici regionali. Per massimizzare i benefici e l'impatto della piattaforma BEV L7e, verranno esplorati nuovi modelli di business e di utilizzo, come il Battery as a Service. La progettazione incentrata sull'utente, integrata con ricerche di mercato e interviste sul campo sia nei Paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, sarà un punto centrale del progetto. Inoltre, ZEV-UP svilupperà un modello di proiezione per valutare gli scenari di intervento politico e per definire una strategia di adozione dei BEV a breve e lungo termine in vari mercati. Conseguendo questi risultati chiave e rispettando i suoi obiettivi, ZEV-UP accelererà la transizione verso una mobilità urbana sostenibile e contribuirà alla riduzione delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti.