Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIMORE
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIMORE

|

UNI-FIND

unimore.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Attività

Multi-Inquisition. The archives of the Holy Office between Roman center and outlying areas

Progetto
Il progetto Multi-Inquisizione (MULT_INQ) intende promuovere una nuova comprensione della storia dell'Inquisizione romana attraverso un confronto sistematico tra i materiali prodotti dalla Congregazione del Sant'Uffizio e i documenti dei tribunali periferici. Sebbene gli studiosi si siano spesso interrogati sull'effettiva applicazione delle decisioni della Congregazione romana nelle aree periferiche, le nuove prospettive offerte dalle digital humanities consentono di adottare un metodo strutturato che favorisce tale confronto e, di conseguenza, permette una visione più completa e integrata dell'Inquisizione romana. Lo strumento principale con cui MULT_INQ intende coniugare conoscenza storica e digital humanities è la realizzazione di una biblioteca digitale ad accesso aperto (già prototipata dal PI e approvata dal Dicastero per la Dottrina della Fede: addf.arianna4.cloud) che raccoglierà la documentazione conservata nell'Archivio del Sant'Uffizio e negli archivi locali dell'Inquisizione. La biblioteca digitale costituirà un punto di accesso unificato alla documentazione inquisitoriale - sia centrale che locale - con l'esplicito obiettivo di favorire un'intersezione di dati, da cui ci si aspettano nuove prospettive di ricerca e una conoscenza più articolata dell'azione del Sant'Uffizio.
  • Dati Generali
  • Competenze

Dati Generali

Partecipanti (3)

AL KALAK MATTEO   Responsabile scientifico  
TAGLIAFERRI FILOMENA VIVIANA   Partecipante  
TURCHI Laura Madeleine Maria   Partecipante  

Dipartimenti coinvolti

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali   Principale  

Tipo

FAR 2024 Progetti interdisciplinari - Linea UNIMORE

Finanziatore

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di MODENA e REGGIO EMILIA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

60.000€

Periodo di attività

Dicembre 2, 2024 - Dicembre 1, 2026

Durata progetto

24 mesi

Competenze

Settori (4)


SH5_11 - Digital humanities; digital approaches to literary studies and philosophy - (2024)

SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)

SH8_2 - Religious studies, ritual; symbolic representation - (2024)

Settore HIST-02/A - Storia moderna
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6